• Terza CategoriaLucca - B
  • 13/04/2024 15:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • VALFREDDANA
    Puccetti
    Gentile
    Cisse
    Sillah
    Gentile
    Gentile
  • 6 - 1 13/04/2024 15:30.00
  • VENERI CALCIO
    Scaglione

Commento


RETI: Puccetti, Gentile, Cisse, Sillah, Gentile, Gentile, Scaglione
VALFREDDANA: Ricci, Lazzarini, Gentile, Sillah, Poli, Manga, Martinelli, Cissé, Tacchi, Puccetti, Amodio. A disp.: Morotti, Souane, Gatto, Carmazzi, Papeschi, Olivi, Bavieri, Paolinelli, Diallo. All.: Alessandro Marchi.
VENERI: Lupi, Petrocchi, Alamanni Jacopo, Paoli, Valeri, Hamdad Oussama, Natali, Hamdad Omar, Lazzoi, Onorato, Scaglione. A disp.: Betti, Parenti. All.: Vasco Spicciani.
ARBITRO: Gravina di Viareggio.
RETI: 20' Puccetti, 30', 80' e 85' Gentile, 60' Cissé, 70' Scaglione, 75' Sillah.



Successo molto ampio del Valfreddana, che si impone tra le mura amiche contro il Veneri per sei a uno. Nel primo tempo Puccetti e Gentile chiudono virtualmente la gara. Nella ripresa Cissé realizza il terzo gol. Scaglione accorcia le distanze. Sillah e lo scatenato Gentile (tripletta per lui alla fine) arrotondano il risultato. Vittoria mai in discussione, con i padroni di casa nettamente più forti e con un obiettivo reale ancora da raggiungere. Gli ospiti, molto rimaneggiati dalle assenze, non hanno potuto fare niente per contrastare la maggior qualità degli avversari. La gara comincia con il Valfreddana che prende subito l'iniziativa e costringe il Veneri ad arretrare sensibilmente il raggio d'azione. I ragazzi di mister Marchi agiscono prevalentemente sulla corsia sinistra, dove Cissé e Gentile appaiono piuttosto ispirati. Dall'altra parte, gli ospiti provano a ribaltare il fronte in contropiede con Natali e Scaglione. Al 10' il Valfreddana si divora una colossale occasione per portarsi in vantaggio: Puccetti scatta sul filo del fuorigioco e serve a Sillah una palla solo da spingere in porta, ma il numero undici manda incredibilmente sopra la traversa. Il gol è comunque nell'aria e arriva al 20': calcio d'angolo dalla sinistra battuto da Gentile per lo stacco vincente da parte di Puccetti. I padroni di casa continuano a spingere per mettersi a distanza di sicurezza. Al 25' il Veneri si fa vedere in avanti con un destro dal limite di Lazzoi bloccato in due tempi dal portiere. Al 30' il Valfreddana raddoppia: ripartenza fulminea di Cissé che appoggia ai venti metri per Gentile, il cui tiro di prima intenzione col destro trafigge Lupi. Gli ultimi scampoli di primo tempo non regalano altre emozioni e così le squadre vanno al riposo sul punteggio di due a zero. La ripresa comincia sulla falsariga dei quarantacinque minuti iniziali. Al 60' Cissé viene servito in area e davanti al portiere non ha nessuna difficoltà a segnare. A questo punto il ritmo cala drasticamente, complice anche il caldo pomeridiano. La stanchezza inizia a farsi sentire e gli allenatori ricorrono quindi ai cambi dalle panchine. Al 70' il Veneri realizza il gol della bandiera: rinvio sbagliato di Ricci, che serve involontariamente Scaglione, il cui pallonetto si infila sotto la traversa. La qualità e le motivazioni del secondo tempo non sono altissime e si vedono tanti errori in fase di impostazione. Al 75' il Valfreddana si porta sul quattro a uno: cross dalla sinistra del neoentrato Papeschi per la perfetta girata al volo di mancino da parte di Sillah. Gli ultimi dieci minuti servono soltanto per la tripletta personale di Gentile: il fantasista segna prima di destro e poi di testa, in entrambe le occasioni a porta spalancata. Senza recupero l'arbitro manda le squadre negli spogliatoi. Questi tre punti permettono al Valfreddana di provare a lottare ancora per il primo posto in classifica. La pessima prova odierna del Veneri dimostra la poca convinzione e motivazione della squadra in vista del finale di campionato. Calciatoripiù: Cissé e Gentile (Valfreddana).