• Promozione Femminile.
  • 17/03/2024 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • GALCIANESE
    Farci
    Kulla
  • 2 - 1 17/03/2024 15.00.00
  • BELLARIA CAPPUCCINI
    Bensi

Commento


RETI: Farci, Kulla, Bensi
GALCIANESE: Breschi, Schiera, Nistri, Bocci, Chiti, Lamparelli, Lomi, Rivo, Farci, Kulla, Cecconi (Romaniello). A disp.: Rinaldi, Trovò, Santini, Toronila, Cartelli. All.: Cesare Pallara.
BELLARIA CAPP.: Santoni, Alessandri, Bensi Alessia, Bensi Sara, Bulleri, Ceccardi, Cicciarelli, De Santis, Doni, Landi, Parri. A disp.: Borriero, Catarsi, Passarini, Pengo. All.: Jacopo Bettarini.
ARBITRO: Giovanni Morini di Pistoia.
RETI: 35' Farci, 43' Bensi Alessia, 92' Kulla.



Pur orfana di bomber Nesti, la Galcianese di mister Pallara piega internamente la resistenza di un mai domo Bellaria con un guizzo vincente di Kulla in piena "zona Cesarini" e conquista così tre punti a dir poco pesanti che le consentono di agguantare momentaneamente il gradino più basso del podio data anche la sconfitta a cui il San Vitale Candia è andato incontro nel confronto con la capolista Casolese. Se al fischio iniziale partono però meglio le gialloverdi, affacciandosi con maggiore frequenza dalle parti dell'area avversaria soprattutto grazie a fraseggi molto precisi, al 35' è invece il collettivo pratese a sbloccare il risultato quando Farci, ricevuto il suggerimento in profondità di Kulla, supera l'estremo difensore ospite prima di siglare a porta sguarnita la più facile delle reti. Il Bellaria, ad ogni modo, si riorganizza immediatamente e dopo appena otto giri di lancette rende assai effimera la gioia del vantaggio all'undici biancoblù sfruttandone pienamente un errore difensivo su azione di calcio d'angolo per ristabilire le sorti dell'incontro con Alessia Bensi. Quando però, nella ripresa, la contesa sembrava ormai destinata a concludersi senza vincitrici né vinte ecco che, nel corso del secondo dei 3' addizionali concessi dal direttore di gara, Farci restituisce il favore a Kulla involandosi verso la porta avversaria per poi fintare la conclusione e scaricare all'indirizzo dell'accorrente numero 10 locale un pallone che quest'ultima non esita a scaraventare oltre la fatidica linea bianca per il decisivo punto del 2-1.