• EsordientiA
  • 10/12/2023 10.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SORMS S.MAURO
  • 0 - 2 10/12/2023 10.00.00
  • FOLGOR CALENZANO sq.B
    Masi
    Masi

Commento


RETI: Masi, Masi
SORMS: Liu, Matja, Menichetti, Cioni, Izzo, Papi, Musumeci, Miano, Vignozzi, Saccardi, Bartolini, Kopshti, Benvenuti, Ormenaj, Montalto. All.: Massimo Lucchesi.
FOLGOR CALENZANO B: Bernardini, Bucossi, Rossi, Masi, Zerbo, Provazza, Marchini, Bandini, Giusti, Costantino, Maarouf, Mattioli, Tarli. All.: Daniele Gesualdi.
RETI: 24' e 36' Masi.
NOTE: parziali 0-0, 0-2, 0-0.

SORMS: Liu, Matja, Menichetti, Cioni, Izzo, Papi, Musumeci, Miano, Vignozzi, Saccardi, Bartolini, Kopshti, Benvenuti, Ormenaj, Montalto. All.: Massimo Lucchesi.
FOLGOR CALENZANO B: Bernardini, Bucossi, Rossi, Masi, Zerbo, Provazza, Marchini, Bandini, Giusti, Costantino, Maarouf, Mattioli, Tarli. All.: Daniele Gesualdi.
RETI: 24' e 36' Masi.
NOTE: parziali 0-0, 0-2, 0-0.



Partita condizionata dal pessimo stato del campo di gioco, ai limiti dell'impraticabilità, quella disputata tra S.o.r.m.s. e Folgor Calenzano. Gli ospiti riescono comunque a spuntarla per 0-2. Dopo una prima fase caratterizzata dalla difficoltà da parte di entrambe le squadre a costruire azioni, al 5' arriva la prima conclusione con un tiro dalla distanza da parte di Masi che trova però la parata sicura del portiere locale. All'8' è di nuovo il Calenzano a tentare la via del goal con Bandini, il quale riceve palla e serve Marchini con un bel tracciante ma il tiro viene neutralizzato da Liu. Tra il 12' e il 16' è la Sorms ad avere una doppia occasione (la prima con una discesa sulla fascia di Kopshti che si accentra e tira; la seconda con un tiro dalla distanza di Matja su cui Bernardini) risponde presente. Il primo tempo si chiude senza altri sussulti e a reti inviolate. Il secondo tempo si apre con una triangolazione Masi-Mattioli-Masi con quest'ultimo che, entrato in area, lascia partire un tiro che si sarebbe insaccato all'incrocio se non ci fosse stato l'ottimo intervento di Liu a deviarla in angolo. Al 24' minuto sempre Masi recupera una palla da fondo campo e la mette in mezzo: la difesa respinge fuori area, Mattioli intercetta, serve palla a Maarouf che con uno splendido velo prende in contropiede gli avversari liberando Masi che controlla ed incrocia sul secondo palo portando in vantaggio la squadra ospite. Al 29' arriva la risposta della Sorms con un tiro di Ormenaj parato da Bernardini, mentre un minuto dopo, in contropiede, il Calenzano con Provazza lascia partire un tiro che poteva aver miglior sorte se non fosse stato fermato da una pozzanghera che consente di fatto a Liu di parare. Continua a spingere il Calenzano che al 36' trova il raddoppio: punizione sulla tre quarti scodellata in mezzo da Provazza, Tarli di prima intenzione lascia partire un tiro che si stampa sul palo ma che arriva sui piedi di un liberissimo Masi, che con un tap-in di sinistro la mette in rete. Il secondo tempo va avanti e si spegne con azioni confusionarie condizionate dalla pesantezza del campo. Il terzo parziale inizia con la stessa modalità con cui si è chiuso il secondo fino al 49', quando Marchini riceve palla da Giusti, si gira in area e tira trovando la deviazione del difensore cambiando la traiettoria del pallone che si stampa sulla traversa. Un minuto più tardi Papi, dopo un doppio dribbling, effettua un tiro che solo il prodigioso intervento di Bernardini non permette ai locali di dimezzare lo svantaggio. Il portiere del Calenzano si ripete al 51', quando si oppone a un tiro dalla distanza di Matja. Al 55' l'ultimo brivido della partita: su un passaggio all'indietro di Zerbo, Bernardini, complice il campo impervio, non controlla e sul pallone che danza davanti la porta Costantino in scivolata anticipa l'accorrente Matja evitando un goal certo. Calciatoripiù: Matja (Sorms); Masi (Folgor Calenzano).

Partita condizionata dal pessimo stato del campo di gioco, ai limiti dell'impraticabilità, quella disputata tra S.o.r.m.s. e Folgor Calenzano. Gli ospiti riescono comunque a spuntarla per 0-2. Dopo una prima fase caratterizzata dalla difficoltà da parte di entrambe le squadre a costruire azioni, al 5' arriva la prima conclusione con un tiro dalla distanza da parte di Masi che trova però la parata sicura del portiere locale. All'8' è di nuovo il Calenzano a tentare la via del goal con Bandini, il quale riceve palla e serve Marchini con un bel tracciante ma il tiro viene neutralizzato da Liu. Tra il 12' e il 16' è la Sorms ad avere una doppia occasione (la prima con una discesa sulla fascia di Kopshti che si accentra e tira; la seconda con un tiro dalla distanza di Matja su cui Bernardini) risponde presente. Il primo tempo si chiude senza altri sussulti e a reti inviolate. Il secondo tempo si apre con una triangolazione Masi-Mattioli-Masi con quest'ultimo che, entrato in area, lascia partire un tiro che si sarebbe insaccato all'incrocio se non ci fosse stato l'ottimo intervento di Liu a deviarla in angolo. Al 24' minuto sempre Masi recupera una palla da fondo campo e la mette in mezzo: la difesa respinge fuori area, Mattioli intercetta, serve palla a Maarouf che con uno splendido velo prende in contropiede gli avversari liberando Masi che controlla ed incrocia sul secondo palo portando in vantaggio la squadra ospite. Al 29' arriva la risposta della Sorms con un tiro di Ormenaj parato da Bernardini, mentre un minuto dopo, in contropiede, il Calenzano con Provazza lascia partire un tiro che poteva aver miglior sorte se non fosse stato fermato da una pozzanghera che consente di fatto a Liu di parare. Continua a spingere il Calenzano che al 36' trova il raddoppio: punizione sulla tre quarti scodellata in mezzo da Provazza, Tarli di prima intenzione lascia partire un tiro che si stampa sul palo ma che arriva sui piedi di un liberissimo Masi, che con un tap-in di sinistro la mette in rete. Il secondo tempo va avanti e si spegne con azioni confusionarie condizionate dalla pesantezza del campo. Il terzo parziale inizia con la stessa modalità con cui si è chiuso il secondo fino al 49', quando Marchini riceve palla da Giusti, si gira in area e tira trovando la deviazione del difensore cambiando la traiettoria del pallone che si stampa sulla traversa. Un minuto più tardi Papi, dopo un doppio dribbling, effettua un tiro che solo il prodigioso intervento di Bernardini non permette ai locali di dimezzare lo svantaggio. Il portiere del Calenzano si ripete al 51', quando si oppone a un tiro dalla distanza di Matja. Al 55' l'ultimo brivido della partita: su un passaggio all'indietro di Zerbo, Bernardini, complice il campo impervio, non controlla e sul pallone che danza davanti la porta Costantino in scivolata anticipa l'accorrente Matja evitando un goal certo. Calciatoripiù: Matja (Sorms); Masi (Folgor Calenzano).