• EsordientiA
  • 09/12/2023 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FIRENZE OVEST
  • 0 - 2 09/12/2023 15.00.00
  • ISOLOTTO
    Nasca
    Nasca

Commento


RETI: Nasca, Nasca
FIRENZE OVEST: Mori, Naldini, Manfredi, Tonon, Kabouche, Balca, Gheorghiu, Michelozzi, Duranti, Rastrelli, Ramalli, Pulignani, Riggi. All.: Alessandro Berti.
ISOLOTTO: Benedetti, Cicatiello, Moggi, Venturato, Ugolini, Spanu, Nasca, Mazzoni, Curello, Maionchi. All.: Mattia Maurello.
RETI: Nasca 2.
NOTE: 0-1, 0-0, 0-0, 0-1.

FIRENZE OVEST: Mori, Naldini, Manfredi, Tonon, Kabouche, Balca, Gheorghiu, Michelozzi, Duranti, Rastrelli, Ramalli, Pulignani, Riggi. All.: Alessandro Berti.
ISOLOTTO: Benedetti, Cicatiello, Moggi, Venturato, Ugolini, Spanu, Nasca, Mazzoni, Curello, Maionchi. All.: Mattia Maurello.
RETI: Nasca 2.
NOTE: 0-1, 0-0, 0-0, 0-1.



Si fermano a tre i successi consecutivi del Firenze Ovest superato in casa dall'Isolotto al termine di una partita divertente e combattuta. Gli ospiti sono bravi a tenere in mano il pallino del gioco per gran parte dell'incontro, i padroni di casa sono costretti a difendersi e si rendono comunque pericolosi in un paio di situazioni che potevano cambiare il destino della gara. Sin dall'inizio l'Isolotto cerca di imporre il proprio gioco e di avvicinarsi alla porta difesa da Mori con buone trame, il Firenze Ovest si difende bene e il portiere rossoblù non corre particolari pericoli. Anzi dagli sviluppi di un calcio d'angolo è il Firenze Ovest ad andare vicino al gol ma Michelozzi non impatta bene il pallone che finisce di poco sul fondo. Proprio al tramonto del primo tempo l'Isolotto riesce a portarsi in vantaggio: Nasca sfrutta un traversone apparentemente innocuo dalla sinistra approfittando di un'incomprensione tra due giocatori avversari, conquista il pallone e lascia partire un bel diagonale che trafigge l'incolpevole Mori. Il Firenze Ovest accusa il colpo e inizia il secondo tempo un po' troppo timido lasciando campo all'Isolotto che sfiora il raddoppio, ma Tonon riesce a salvare sulla linea di porta. Lo scampato pericolo scuote i ragazzi di mister Berti che riprendono coraggio e vanno vicinissimi al pareggio con una bella punizione calciata da Gheorghiu: il pallone con una bella traiettoria colpisce l'interno del palo alla destra di Benedetti, attraversa tutta la linea di porta e finisce in fallo laterale. Sul finire della frazione di gioco è ancora l'Ovest ad avere l'occasione giusta per pareggiare, ma Duranti non riesce a indirizzare correttamente. Nel terzo e quarto tempo la pressione dell'Isolotto è costante, gli avversari sono costretti nella propria metà campo e non riescono, probabilmente anche a causa di un po' di stanchezza, a organizzare delle ripartenze efficaci. Il Firenze Ovest ha comunque il merito di tenere incerto il risultato fino a dieci minuti dallo scadere quando il solito Nasca capitalizza un bel lancio di Mazzoni e con un beffardo pallonetto deposita in rete. La partita finisce con i giocatori dell'Isolotto che festeggiano il meritato successo e quelli del Firenze Ovest che, nonostante la sconfitta, rientrano negli spogliatoi giustamente applauditi dai propri tifosi sempre molto rumorosi e colorati.

Si fermano a tre i successi consecutivi del Firenze Ovest superato in casa dall'Isolotto al termine di una partita divertente e combattuta. Gli ospiti sono bravi a tenere in mano il pallino del gioco per gran parte dell'incontro, i padroni di casa sono costretti a difendersi e si rendono comunque pericolosi in un paio di situazioni che potevano cambiare il destino della gara. Sin dall'inizio l'Isolotto cerca di imporre il proprio gioco e di avvicinarsi alla porta difesa da Mori con buone trame, il Firenze Ovest si difende bene e il portiere rossoblù non corre particolari pericoli. Anzi dagli sviluppi di un calcio d'angolo è il Firenze Ovest ad andare vicino al gol ma Michelozzi non impatta bene il pallone che finisce di poco sul fondo. Proprio al tramonto del primo tempo l'Isolotto riesce a portarsi in vantaggio: Nasca sfrutta un traversone apparentemente innocuo dalla sinistra approfittando di un'incomprensione tra due giocatori avversari, conquista il pallone e lascia partire un bel diagonale che trafigge l'incolpevole Mori. Il Firenze Ovest accusa il colpo e inizia il secondo tempo un po' troppo timido lasciando campo all'Isolotto che sfiora il raddoppio, ma Tonon riesce a salvare sulla linea di porta. Lo scampato pericolo scuote i ragazzi di mister Berti che riprendono coraggio e vanno vicinissimi al pareggio con una bella punizione calciata da Gheorghiu: il pallone con una bella traiettoria colpisce l'interno del palo alla destra di Benedetti, attraversa tutta la linea di porta e finisce in fallo laterale. Sul finire della frazione di gioco è ancora l'Ovest ad avere l'occasione giusta per pareggiare, ma Duranti non riesce a indirizzare correttamente. Nel terzo e quarto tempo la pressione dell'Isolotto è costante, gli avversari sono costretti nella propria metà campo e non riescono, probabilmente anche a causa di un po' di stanchezza, a organizzare delle ripartenze efficaci. Il Firenze Ovest ha comunque il merito di tenere incerto il risultato fino a dieci minuti dallo scadere quando il solito Nasca capitalizza un bel lancio di Mazzoni e con un beffardo pallonetto deposita in rete. La partita finisce con i giocatori dell'Isolotto che festeggiano il meritato successo e quelli del Firenze Ovest che, nonostante la sconfitta, rientrano negli spogliatoi giustamente applauditi dai propri tifosi sempre molto rumorosi e colorati.