• EsordientiA
  • 02/12/2023 19.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FIORENTINA sq.C
  • 10 - 4 02/12/2023 19.00.00
  • FOLGOR CALENZANO
    Mattioli
    Sponsale
    Sponsale
    Bandini

Commento


RETI: Mattioli, Sponsale, Sponsale, Bandini
FIORENTINA C: Ciucchi, Timoumi, Comparini, Caselli, Cenacchi, Biagioli, Santoro, Giovannelli, Campaioli, Perini, Lebid, Rovai, Sbrolli, Costa. All.: Leonardo Morgantini.
FOLGOR CALENZANO: Bernardini, Masi L., Bucossi, Valoriani, Sponsale, Zerbo, Bandini, Bigini, Marchini, Masi I., Mattioli, Baldini, Belli, Malgigi, Bini, Rossi, Oliarca, Tarli. All.: Paolo Incardona.
RETI: 5' Comparini, 11' e 18' Lebid, 14' Giovannelli, 25' Mattioli, 28' Timoumi, 33' Campaioli, 37' Perini, 42' e 50' Sponsale, 63' e 77' Biagioli, 64' Bandini, 79' autogoal pro Fiorentina.
NOTE: parziali 4-0, 3-1, 0-2, 3-1.

FIORENTINA C: Ciucchi, Timoumi, Comparini, Caselli, Cenacchi, Biagioli, Santoro, Giovannelli, Campaioli, Perini, Lebid, Rovai, Sbrolli, Costa. All.: Leonardo Morgantini.
FOLGOR CALENZANO: Bernardini, Masi L., Bucossi, Valoriani, Sponsale, Zerbo, Bandini, Bigini, Marchini, Masi I., Mattioli, Baldini, Belli, Malgigi, Bini, Rossi, Oliarca, Tarli. All.: Paolo Incardona.
RETI: 5' Comparini, 11' e 18' Lebid, 14' Giovannelli, 25' Mattioli, 28' Timoumi, 33' Campaioli, 37' Perini, 42' e 50' Sponsale, 63' e 77' Biagioli, 64' Bandini, 79' autogoal pro Fiorentina.
NOTE: parziali 4-0, 3-1, 0-2, 3-1.



L'esito, per quanto irrilevante a questi livelli, forse era già noto a tutti alla vigilia della gara; nonostante la batosta, alla Folgor Calenzano spetta comunque di diritto un applauso per non aver mai mollato contro una squadra, la Fiorentina, che solo nel nome racchiude tutto il suo valore. Il primo parziale termina 4-0 per i locali, bravi a sbloccare la gara al 5' con un goal da fuori di Comparini e a incrementare il bottino con Lebid (doppietta per lui) e Giovannelli, autore quest'ultimo di un 3-0 da spartire a metà con l'autore dell'assist Biagioli, bravissimo a cavalcare lungo tutto il campo prima di scaricare per il compagno. Nel mezzo, gli ospiti si sono fatti apprezzare per due conclusioni di poco imprecise di Tarli e Sponsale. Nel secondo tempo il Calenzano parte forte e per poco non approfitta di una leggerezza della difesa gigliata con Bandini. L'ottima verve dei ragazzi di Paolo Incardona trova la propria sublimazione al 25' quando, dopo un tentativo di Bandini sventato in precedenza dal portiere, Mattioli raccoglie un pallone risputato fuori area dalla difesa e calcia un radente all'angolino basso che vale il 4-1. Tre minuti più tardi i locali ripristinano le quattro lunghezze di vantaggio con Timuomi, bravo a scendere lungo l'out di destra prima di incrociare alla perfezione il tiro sul secondo palo. Al 33' Campaioli fa 6-1 al termine di una bella azione corale e quattro minuti dopo Perini mette il settimo sigillo sfruttando un errore di un giocatore avversario. Il terzo parziale si apre come il secondo, coi padroni di casa distratti dietro e con gli ospiti bravi ad approfittarne: al 42' è Sponsale che timbra il cartellino. Lo stesso Sponsale, poi, accorcia ulteriormente le distanze siglando la personalissima doppietta in tap-in. L'ultima emozione di un terzo tempo equilibrato e ottimamente disputato dal Calenzano la regala Tarli, anticipato in extremis dal portiere viola su suggerimento di uno scatenato Sponsale. Il quarto e ultimo scampolo di gara vede la Fiorentina segnare con Biagioli grazie a un bel tiro da fuori ma il Calenzano non ci sta e reagisce, trovando il quarto goal con Bandini dopo un'ottima azione di Malagigi. Marchini ci prova due volte ma non oltrepassa le barricate del portierone viola e così, alla fine, ancora Biagioli con un missile da fuori e un autogoal chiudono una bellissima partita sul punteggio finale di 10-4 per la Fiorentina.

L'esito, per quanto irrilevante a questi livelli, forse era già noto a tutti alla vigilia della gara; nonostante la batosta, alla Folgor Calenzano spetta comunque di diritto un applauso per non aver mai mollato contro una squadra, la Fiorentina, che solo nel nome racchiude tutto il suo valore. Il primo parziale termina 4-0 per i locali, bravi a sbloccare la gara al 5' con un goal da fuori di Comparini e a incrementare il bottino con Lebid (doppietta per lui) e Giovannelli, autore quest'ultimo di un 3-0 da spartire a metà con l'autore dell'assist Biagioli, bravissimo a cavalcare lungo tutto il campo prima di scaricare per il compagno. Nel mezzo, gli ospiti si sono fatti apprezzare per due conclusioni di poco imprecise di Tarli e Sponsale. Nel secondo tempo il Calenzano parte forte e per poco non approfitta di una leggerezza della difesa gigliata con Bandini. L'ottima verve dei ragazzi di Paolo Incardona trova la propria sublimazione al 25' quando, dopo un tentativo di Bandini sventato in precedenza dal portiere, Mattioli raccoglie un pallone risputato fuori area dalla difesa e calcia un radente all'angolino basso che vale il 4-1. Tre minuti più tardi i locali ripristinano le quattro lunghezze di vantaggio con Timuomi, bravo a scendere lungo l'out di destra prima di incrociare alla perfezione il tiro sul secondo palo. Al 33' Campaioli fa 6-1 al termine di una bella azione corale e quattro minuti dopo Perini mette il settimo sigillo sfruttando un errore di un giocatore avversario. Il terzo parziale si apre come il secondo, coi padroni di casa distratti dietro e con gli ospiti bravi ad approfittarne: al 42' è Sponsale che timbra il cartellino. Lo stesso Sponsale, poi, accorcia ulteriormente le distanze siglando la personalissima doppietta in tap-in. L'ultima emozione di un terzo tempo equilibrato e ottimamente disputato dal Calenzano la regala Tarli, anticipato in extremis dal portiere viola su suggerimento di uno scatenato Sponsale. Il quarto e ultimo scampolo di gara vede la Fiorentina segnare con Biagioli grazie a un bel tiro da fuori ma il Calenzano non ci sta e reagisce, trovando il quarto goal con Bandini dopo un'ottima azione di Malagigi. Marchini ci prova due volte ma non oltrepassa le barricate del portierone viola e così, alla fine, ancora Biagioli con un missile da fuori e un autogoal chiudono una bellissima partita sul punteggio finale di 10-4 per la Fiorentina.