• Esordienti Prof.A
  • 25/02/2024 11.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FIORENTINA
    Napoli
    Di Sario
  • 2 - 1 25/02/2024 11.00.00
  • PISA
    Mignemi

Commento


RETI: Napoli, Di Sario, Mignemi
FIORENTINA: Fusi, Pistone, Martinelli, Gennaioli, Cortonesi, Plepi, Sorbini, Di Sario, Carpita, Mastromei, Tali, Kazanovskyi, Abdiu, Sassanelli, Anita, Trapani, Napoli, Bai. All.: Matteo Innocenti.
PISA: Gjiergji Alessio, Cuccu, Giliberti, Clemente, Mariotti, Mazzoni, Mantu, Scotti, Mignemi, Gjiergji Cristian, Tronconi, Dhamo, Santacroce, Falconetti, Amelia, Porta. All.: Marco Salvadori - Francesco Rosi.
RETI: Mignemi, Napoli, Di Sario.
NOTE: parziali: 0-1, 1-0, 1-0, 0-0.



Splende il sole sul Viola Park, e illumina le giocate di Fiorentina e Pisa, che incrociano i tacchetti in una delle gare più attese del girone di ritorno: finisce 2-1 in favore dei locali una gara che i nerazzurri utilizzano come utilissimo banco di prova per testare la propria crescita. Possono sorridere allora Salvadori e Rosi, perché nel corso di questi mesi i loro ragazzi hanno lavorato sodo e bene, e lo dimostrano dando vita a una gara quasi ad armi pari contro la corazzata gigliata. I primi 20' del match, poi, vanno proprio agli ospiti, che chiudono il primo tempo avanti 1-0 grazie al gol di Mignemi che, ben appostato sul secondo palo, si fa trovare pronto per deviare in rete un cross proveniente dalla sinistra e ben calibrato da Mantu, autore di un pregevole assolo. Sempre nei primi 20' si segnalano un altro cross di Mantu che per poco Santacroce non finalizza in rete a causa dell'opposizione di Fusi, e un tiro di Gjiergji C. che finisce alto da posizione favorevole. Nel frattempo la Fiorentina non sta certo a guardare, e cresce alla distanza, ma trovandosi sempre di fronte un Pisa organizzato e pronto a raddoppiare le energie in fase di non possesso. I viola devono allora attendere il 37' per trovare il pari, quando Napoli con caparbietà realizza l'uno a uno. La Fiorentina poi continua a spingere e, nel terzo tempo, riesce a entrare in corsia di sorpasso con la rete di Di Sario. Negli ultimi 20' i ritmi in campo, nonostante la stanchezza, non si abbassano, ma il risultato non subisce ulteriori modifiche fino al triplice fischio.