• Giovanissimi B Prof.A
  • 03/02/2024 16.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FIORENTINA
    Lovari
    Santomauro
    Croci
    Croci
    Cantarella
    Ventrice
  • 6 - 0 03/02/2024 16.30.00
  • PISA

Commento


RETI: Lovari, Santomauro, Croci, Croci, Cantarella, Ventrice
FIORENTINA: Rosi, Santomauro, Savino, Di Lauro, Gaggioli, Lovari, Petrilla, Pecchioli, Squatrito, Croci, Cantarella. A disp.: De Gutry, Caccamo, Organi, Ventrice, Valero, Venturini, Ronchetti, Barzagli, Barghini. Balestracci.
PISA: Benedettini, Corsini, Berni, Rinaldini, Montagnani, Lucarelli, grisafi, Pergjoni, Gobbo, Bertozzi, Aliperti. A disp.: Carbonella, Nannetti, Bracci, Papi, Zazzeri, Tidu, Bologna, Di Simo, Raciti. All.: Michelucci.
ARBITRO: Esposito di Firenze.
RETI: 24' Cantarella, 29', 55' Croci, 34' Santomauro, 61' Lovari, 70' Ventrice.



Nel segno dei calciatori cresciuti nel proprio vivaio, nel segno di una prova corale di grande spessore, nel segno del riscatto: la Fiorentina non stecca nella prestigiosa e suggestiva cornice del Viola Park e si prende con autorità il big-match di giornata, giocato in anticipo al sabato. Il Pisa arriva a questa gara con tante legittime aspettative e forte degli attestai di stima che si è meritato nelle giornate precedenti, incappando però in una giornata non brillantissima, resa ancor più tale, di contro, dallo stato di grazia dei padroni di casa. I viola di Balestracci infatti partono fortissimo fin dalle prime battute, proponendosi con fluidità in avanti e dimostrandosi impeccabili in fase di non possesso. Dopo aver creato alcune nitide occasioni da rete, e colpito anche un palo, i locali passano in vantaggio al 24', dopo alcuni minuti in cui Gobbo e compagni provano a scuotersi e si affacciano anche loro pericolosamente dalle parti di Rosi. L'uno a zero lo firma Cantarella, che si rende protagonista di un guizzo vincente in piena area avversaria, il suo controllo di destro e successivo tiro con il mancino non lascia scampo al portiere avversario. I viola non si accontentano e al 29' raddoppiano i conti con Croci, che finalizza come meglio non si può una micidiale azione di rimessa sulla sinistra in collaborazione con Cecchini, imparabile il tiro di Croci indirizzato verso il palo più lontano rispetto al suo punto di battuta. Si va al riposo sul parziale di 3-0, perché al 34' Santomauro - con una gran conclusione destinata all'incrocio dei pali - realizza un gran gol che impreziosisce la sua prova personale, al pari di quella dei compagni. Dopo un primo tempo vissuto alla grande, nella ripresa la Fiorentina tira inizialmente un po' il fiato; il Pisa prova a rientrare in partita ma si arrende al 55': bella l'azione sulla destra iniziata da Cecchini e portata avanti da Petrini, il pallone arriva poi a Cantarella che crea superiorità numerica slatando un avversario e centra verso Croci, che appostato sul secondo palo firma la personale doppietta. Nel finale spazio per altre due reti dei padroni di casa. Al 61' il tiro carico d'effetto di Lovari sugli sviluppi di una palla inattiva vale il quinto gol, al 70' Ventrice fissa invece il risultato in modo definitivo, ribadendo la serata di gala vissuta dai gigliati di mister Balestracci. Calciatoripiù: Croci, Lovari, Cantarella, Di Lauro spiccano nell'ottima prova corale di tutta la Fiorentina.