• Giovanissimi.
  • 20/04/2024 17:15.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • PONTE 2000
  • 0 - 2 20/04/2024 17:15.00
  • VIACCIA
    Nicosia
    Tofani

Commento


RETI: Nicosia, Tofani
PONTE 2000: Bruno A., Didomenicantonio, Mariani, Cannata, Scardigli, Martinelli, Benedetti, Aliaj, Pippi, Gabbani, Magrini. A disp.: Moroni, Barni, D'Apuzzo, Del Vigna, Innocenti, Paganelli. All.: Marco Pippi (squalificato Vittorio Papi).
VIACCIA: Parrini, Alvarez, Camuso, Cecconi, D'Iasio, Di Pietro, Mati, Nicosia, Rama, Reali, Tofani. A disp.: Carlini, Fioravanti, Radi. All.: Riccardo Petrini.
ARBITRO: D'Onofrio di Pistoia.
RETI: 49' Tofani, 54' Nicosia.
NOTE: espulsi nel finale Pippi e Tofani.



Gara incredibile tra Ponte 2000 e Viaccia: accade tutto ed il contrario di tutto! Biancorossi che falliscono forse definitivamente l'assalto al quinto posto in classifica e ospiti che ottengono un inatteso successo lontano da casa. Nella prima frazione Ponte 2000 meglio degli avversari, nonostante la oramai cronica difficoltà a sviluppare gioco e a creare azioni pericolose se non su calcio da fermo. All'11' primo vero brivido: mani in area del Viaccia e arbitro che decreta il calcio di rigore: Scardigli si incarica dell'esecuzione, ma la conclusione è debole e poco angolata; Parrini si tuffa alla sua sinistra e blocca la sfera. Penalty neutralizzato! Il Ponte 2000 è bravo a restare in partita senza accusare il contraccolpo psicologico per il mancato vantaggio e dopo un tentativo di Gabbani dalla distanza, alto di poco, l'arbitro è costretto a decretare ancora la massima punizione in favore dei padroni di casa per atterramento di Cannata proprio sulla linea di fondo campo all'interno dell'area di rigore (minuto 27'). Si rinnova il duello tra Scardigli e Parrini con l'estremo difensore che si rende ancora protagonista, parando anche il secondo tentativo del centrale pontigiano. Il numero 5 biancorosso ripete la stessa identica esecuzione del penalty precedente ed il portiere non si lascia ingannare, facendo sua la sfera. Veramente incredibile! Il Ponte 2000 non demorde e ci prova ancora: minuto 32', bellissima palla tesa dalla corsia destra e perfetto inserimento di Pippi che si coordina e batte al volo di destro da centro area, senza però trovare il bersaglio per una questione di centimetri. Avrebbe meritato migliore sorte il bel gesto tecnico del capitano biancorosso con il portiere fuori causa che aveva oramai già accennato l'uscita dai pali. Si chiude a reti bianche una prima frazione in cui il Ponte 2000 non è riuscito a capitalizzare le occasioni. La ripresa parte piuttosto lenta, con le due squadre che si studiano per un lungo tratto, senza mai affondare, fino al minuto 49', quando il Viaccia si porta in vantaggio: azione di mischia in area pontigiana, zampata di Tofani e palla che termina lenta alle spalle di un incolpevole Bruno per il vantaggio della formazione ospite. 0-1 incredibile! Questa volta il Ponte 2000 accusa il colpo e il Viaccia cala il raddoppio: al minuto 54' azione da manuale in contropiede con percussione del centrocampista centrale, che prende d'infilata i due incontristi avversari e punta l'area di rigore, tocco sulla corsa per l'inserimento del compagno libero sulla corsia destra, Nicosia, controllo e conclusione forte dai tredici metri che non lascia scampo a Bruno. 0-2 e Ponte ko. Troppe energie spese dai padroni di casa, per tentare una rimonta oramai impossibile e i cambi dalla panchina non incidono sulla gara. Quattro minuti di recupero e triplice fischio che sancisce la vittoria esterna del Viaccia. Nel finale di gara il clima si scalda, volano parole grosse tra i ragazzi e si arriva a qualche spintone di troppo, prima dell'intervento dei dirigenti che non riescono comunque a placare gli animi e sono necessari diversi minuti prima di ritrovare la calma. Calciatoripiù: Parrini, Nicosia (Viaccia).