• Giovanissimi.
  • 24/02/2024 17:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FOLGOR MARLIA
  • 0 - 1 24/02/2024 17:00.00
  • VIACCIA
    Rama

Commento


RETI: Rama
FOLGOR MARLIA: Carafa, Martinelli, Marcucci, Stefani, Magnelli, Poggelli, Pacini, Bianchi, Fontanini, Chiocca, Iacopetti. A disp.: Mariotti, Cecconi, Degl'Innocenti, Poggelli, Dedja, Milea. All.: Luca Pieri.
VIACCIA: Mantellassi, D'Iasio, Camuso, Reali, Cecconi, Mati, Rama, Fioravanti, Nicosia, Radi, Tofani. A disp.: Allmeta, Montecalvo, Bruni, Galeotti, Alvarez. All.: Riccardo Petrilli.
ARBITRO: Meazzini di Pontedera.
RETI: 17' rig. Rama.



Si gioca o non si gioca? No, non si gioca. Anzi sì, tutti in campo. Dopo un bel po' di indecisione arbitrale e dopo la Pieve San Paolo, un'altra lucchese si para sulla strada del Viaccia. Questa volta, però, l'esito è diverso per i ragazzi di mister Petrilli: con un solido 0-1 i pratesi sbancano Marlia e si regalano una gioia che fa morale e classifica. Il campo allentato dalle abbondanti piogge rende il fluire della gara parecchio difficoltoso ma gli ospiti non si fanno intimidire e prendono in mano il gioco fin da subito. Tra una traversa centrata in pieno da Rama su punizione e almeno tre-quattro interventi risolutivi di un ottimo Carafa il punteggio rimane bloccato sullo 0-0. Serve un guizzo di Tofani, a metà primo tempo, per rompere l'equilibrio. Il numero 11 ospite è bravo ad anticipare un difensore facendosi stendere in area, concedendo così la possibilità a Rama di presentarsi dal dischetto; lo stesso Rama poi non sbaglia dagli undici metri, realizzando con freddezza il momentaneo e altrettanto definitivo 0-1. Il goal spegne però la verve del Viaccia, che si abbassa pericolosamente nei minuti successivi lasciando campo al ritorno di fiamma lucchese. È sfortunato infatti il Folgor Marlia a colpire un doppio palo che avrebbe sicuramente scritto una storia diversa in caso di esito positivo. Archiviato il primo tempo sullo 0-1, nella ripresa ambo gli schieramenti mettono in campo grinta e agonismo per perorare al meglio le proprie cause. Né i padroni di casa né gli ospiti riescono tuttavia a sfondare le linee nemiche e a pungere, finendo per battagliare in mezzo al campo senza rendersi mai pericolosi negli ultimi trenta metri. E così, tra uno scontro di gioco e l'altro, a forgiarsi della vittoria sono i giovani di mister Riccardo Petrilli. Calciatorepiù: Rama (Viaccia).