• Giovanissimi.
  • 11/11/2023 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • TAVOLA CALCIO
    Solaini
    Gradi
  • 2 - 0 11/11/2023 15:00.00
  • VIRTUS COMEANA

Commento


RETI: Solaini, Gradi
TAVOLA: Banchelli, De Vivo, Benelli, Gradi, Ciabatti, Massimo, Zipoli, Paolucci, Vecchio, Filippi, Solaini. A disp.: Pratelli, Albanese, Sheqja, Piccini, Becagli, Schepis, Taja, Giannone. All.: Francesco Safina.
VIRTUS COMEANA: De Palma, Anaclerio, Mannelli, Colosimo, Ciccone, Marvataj, Alampi, Vannucchi, Abidlaoui, Ballerini, Giusti. A disp.: Ferrara, Biagini, Fiesoli, Nica. All.: Alfio Berti.
ARBITRO: Lari di Pistoia.
RETI: 32' Solaini, 33' Gradi.
NOTE: espulso Banchelli al 10'.

TAVOLA: Banchelli, De Vivo, Benelli, Gradi, Ciabatti, Massimo, Zipoli, Paolucci, Vecchio, Filippi, Solaini. A disp.: Pratelli, Albanese, Sheqja, Piccini, Becagli, Schepis, Taja, Giannone. All.: Francesco Safina.
VIRTUS COMEANA: De Palma, Anaclerio, Mannelli, Colosimo, Ciccone, Marvataj, Alampi, Vannucchi, Abidlaoui, Ballerini, Giusti. A disp.: Ferrara, Biagini, Fiesoli, Nica. All.: Alfio Berti.
ARBITRO: Lari di Pistoia.
RETI: 32' Solaini, 33' Gradi.
NOTE: espulso Banchelli al 10'.



Ritorno in campo con vittoria per il Tavola, che conquista per la terza volta in questo campionato i tre punti grazie a un secco 2-0 rifilato alla Virtus Comeana. Una partita nata in salita per i padroni di casa già dopo appena dieci minuti del primo tempo, dal momento in cui l'estremo difensore Banchelli è stato espulso per aver preso con le mani un retropassaggio coi piedi di un compagno di squadra. Decisione molto severa da parte del direttore di gara Lari, in quanto il pallone non stava andando in porta e sarebbe stata forse sufficiente una semplice ammonizione. L'episodio non condiziona però la partita dei padroni di casa, che riorganizzano le idee e non fanno drammi. Il Tavola spinge forte e in due occasioni sfiora il gol del vantaggio. Il primo a provarci è Filippi con una gran botta che sfiora l'incrocio dei pali; poco dopo è Solaini a rendersi pericoloso, con un tiro dalla distanza che viene deviato in angolo dal portiere. La Virtus Comeana del nuovo mister Alfio Berti alza il baricentro e prova adesso ad essere pericolosa, ma senza mai riuscire a impensierire davvero il subentrato Pratelli. Mister Safina riorganizza le idee e il Tavola torna ad attaccare, trovando il gol del vantaggio al 32' con un gran tiro dal limite dell'area da parte di Solaini che non lascia scampo al portiere ospite. Il Tavola continua a spingere e dopo appena un minuto conquista un calcio d'angolo: Solaini batte il corner cercando Gradi, che da fuori area piazza la palla all'angolino basso alla destra del portiere per il 2-0. È una fase della partita di assoluto blackout per la Virtus Comeana, che al 35' rischia di capitolare nuovamente: gran tiro di Vecchio che sfiora il palo a portiere battuto. Il secondo tempo vede ancora il Tavola attaccare senza sosta, ma la Comeana alza il muro in difesa e riesce a contrastare meglio le sortite dei locali, facendosi anche apprezzare per qualche interessante contropiede. Ma il pericolo più grande creato dagli ospiti arriva su calcio di punizione, con il gran tiro del capitano Ballerini e la pronta parata di Pratelli. La partita prosegue ad alti ritmi ma il Tavola controlla bene e al triplice fischio può festeggiare la conquista di tre punti davvero importanti e per niente scontati, considerata l'inferiorità numerica patita per quasi tutto il match.

Ritorno in campo con vittoria per il Tavola, che conquista per la terza volta in questo campionato i tre punti grazie a un secco 2-0 rifilato alla Virtus Comeana. Una partita nata in salita per i padroni di casa già dopo appena dieci minuti del primo tempo, dal momento in cui l'estremo difensore Banchelli è stato espulso per aver preso con le mani un retropassaggio coi piedi di un compagno di squadra. Decisione molto severa da parte del direttore di gara Lari, in quanto il pallone non stava andando in porta e sarebbe stata forse sufficiente una semplice ammonizione. L'episodio non condiziona però la partita dei padroni di casa, che riorganizzano le idee e non fanno drammi. Il Tavola spinge forte e in due occasioni sfiora il gol del vantaggio. Il primo a provarci è Filippi con una gran botta che sfiora l'incrocio dei pali; poco dopo è Solaini a rendersi pericoloso, con un tiro dalla distanza che viene deviato in angolo dal portiere. La Virtus Comeana del nuovo mister Alfio Berti alza il baricentro e prova adesso ad essere pericolosa, ma senza mai riuscire a impensierire davvero il subentrato Pratelli. Mister Safina riorganizza le idee e il Tavola torna ad attaccare, trovando il gol del vantaggio al 32' con un gran tiro dal limite dell'area da parte di Solaini che non lascia scampo al portiere ospite. Il Tavola continua a spingere e dopo appena un minuto conquista un calcio d'angolo: Solaini batte il corner cercando Gradi, che da fuori area piazza la palla all'angolino basso alla destra del portiere per il 2-0. È una fase della partita di assoluto blackout per la Virtus Comeana, che al 35' rischia di capitolare nuovamente: gran tiro di Vecchio che sfiora il palo a portiere battuto. Il secondo tempo vede ancora il Tavola attaccare senza sosta, ma la Comeana alza il muro in difesa e riesce a contrastare meglio le sortite dei locali, facendosi anche apprezzare per qualche interessante contropiede. Ma il pericolo più grande creato dagli ospiti arriva su calcio di punizione, con il gran tiro del capitano Ballerini e la pronta parata di Pratelli. La partita prosegue ad alti ritmi ma il Tavola controlla bene e al triplice fischio può festeggiare la conquista di tre punti davvero importanti e per niente scontati, considerata l'inferiorità numerica patita per quasi tutto il match.