• Giovanissimi.
  • 28/10/2023 18:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • PRATO
    Rondoni
    Rondoni
    Rondoni
    Bassetti
    Vaja
    Bartolini
    Ceccarelli
  • 7 - 0 28/10/2023 18:00.00
  • MONTECARLO

Commento


RETI: Rondoni, Rondoni, Rondoni, Bassetti, Vaja, Bartolini, Ceccarelli
PRATO: Sebastiano, Coffaro, Cecchi, Ceccarelli, Bartolini, Boli, Rondoni, D'Agati, Bonacchi, Bassetti, Gheri. A disp.: Scatizzi, Melani, Vannozzi, Fossi, Silveri, Bellandi, Vaja, Niccoli, Capasso. All.: Liborio Mirisola.
MONTECARLO: Rossi, Benedetti, Fastella, Leskaj, Essalehy, Oncioiu, Forassiepi, Lotfi, Ennassiri, Joudar, Giuntoli. A disp.: Bonini, Bendinelli, Fommei, Ciancia, Bruno, Martini, Essahel, Debdoubi. All.: Daniele Perlongo.
ARBITRO: Ciattini di Pistoia.
RETI: Rondoni 3, Bassetti, Bartolini, Ceccarelli, Vaja.

PRATO: Sebastiano, Coffaro, Cecchi, Ceccarelli, Bartolini, Boli, Rondoni, D'Agati, Bonacchi, Bassetti, Gheri. A disp.: Scatizzi, Melani, Vannozzi, Fossi, Silveri, Bellandi, Vaja, Niccoli, Capasso. All.: Liborio Mirisola.
MONTECARLO: Rossi, Benedetti, Fastella, Leskaj, Essalehy, Oncioiu, Forassiepi, Lotfi, Ennassiri, Joudar, Giuntoli. A disp.: Bonini, Bendinelli, Fommei, Ciancia, Bruno, Martini, Essahel, Debdoubi. All.: Daniele Perlongo.
ARBITRO: Ciattini di Pistoia.
RETI: Rondoni 3, Bassetti, Bartolini, Ceccarelli, Vaja.



Cambiano le gerarchie, o meglio, si assestano. La sorpresa Montecarlo cade dopo cinque giornate di imbattibilità al cospetto del Prato, vero e proprio totem del girone. 7-0 il risultato finale di questo big match, antipasto dell'altra partita di cartello di giornata, tra Ramini e Borgo a Buggiano. Quella tra i pratesi e i ragazzi di mister Perlongo è stata una partita a senso unico, condotta dal primo all'ultimo minuto dalla squadra di casa, che nel primo tempo ha messo le cose in chiaro facendo la voce grossa: tripletta del solito Rondoni, che prima ci ha messo un po' per scaldare i motori e inquadrare la porta (tre tentativi falliti clamorosamente davanti al portiere) ma poi ha fatto il diavolo a quattro segnando una stupenda tripletta prima dell'intervallo. Per lui, un salto a quota tredici reti in classifica marcatori. Nella ripresa, ancora un monologo del Prato, che si è tolto lo sfizio di segnare altre quattro reti. La prima con il classe 2010 Bassetti, tra i migliori in campo, e le altre tre con Bartolini, Ceccarelli e Vaja. Il Montecarlo si è reso pericoloso nel finale, con qualche iniziativa sporadica e con un bel tiro che però è stato ben parato dal portiere Scatizzi, subentrato nella ripresa al titolare Sebastiano. Con questa vittoria il Prato piega le gambe a un Montecarlo che però non può abbattersi: dopo l'inizio di campionato giocato a mille all'ora era fisiologica una flessione, per di più contro una corazzata come quella pratese. Per i ragazzi di mister Perlongo sarà importante non lasciarsi abbattere da questa batosta ma anzi ripartire dagli aspetti positivi e dalla grinta dei ragazzi, che anche oggi non è mancata. Il campionato è ancora perfettamente aperto e tutto da giocare. Per il Prato, invece, la conferma di una qualità sopra la media e di una forza di gruppo davvero non indifferente. E con la larga vittoria del Ramini contro il Borgo a Buggiano, almeno per il momento la classifica delinea un testa a testa proprio tra i pistoiesi e il Prato: come sarà la situazione quando ci sarà lo scontro diretto a metà dicembre? Calciatoripiù: Bassetti, Cecchi, Rondoni (Prato).

Cambiano le gerarchie, o meglio, si assestano. La sorpresa Montecarlo cade dopo cinque giornate di imbattibilità al cospetto del Prato, vero e proprio totem del girone. 7-0 il risultato finale di questo big match, antipasto dell'altra partita di cartello di giornata, tra Ramini e Borgo a Buggiano. Quella tra i pratesi e i ragazzi di mister Perlongo è stata una partita a senso unico, condotta dal primo all'ultimo minuto dalla squadra di casa, che nel primo tempo ha messo le cose in chiaro facendo la voce grossa: tripletta del solito Rondoni, che prima ci ha messo un po' per scaldare i motori e inquadrare la porta (tre tentativi falliti clamorosamente davanti al portiere) ma poi ha fatto il diavolo a quattro segnando una stupenda tripletta prima dell'intervallo. Per lui, un salto a quota tredici reti in classifica marcatori. Nella ripresa, ancora un monologo del Prato, che si è tolto lo sfizio di segnare altre quattro reti. La prima con il classe 2010 Bassetti, tra i migliori in campo, e le altre tre con Bartolini, Ceccarelli e Vaja. Il Montecarlo si è reso pericoloso nel finale, con qualche iniziativa sporadica e con un bel tiro che però è stato ben parato dal portiere Scatizzi, subentrato nella ripresa al titolare Sebastiano. Con questa vittoria il Prato piega le gambe a un Montecarlo che però non può abbattersi: dopo l'inizio di campionato giocato a mille all'ora era fisiologica una flessione, per di più contro una corazzata come quella pratese. Per i ragazzi di mister Perlongo sarà importante non lasciarsi abbattere da questa batosta ma anzi ripartire dagli aspetti positivi e dalla grinta dei ragazzi, che anche oggi non è mancata. Il campionato è ancora perfettamente aperto e tutto da giocare. Per il Prato, invece, la conferma di una qualità sopra la media e di una forza di gruppo davvero non indifferente. E con la larga vittoria del Ramini contro il Borgo a Buggiano, almeno per il momento la classifica delinea un testa a testa proprio tra i pistoiesi e il Prato: come sarà la situazione quando ci sarà lo scontro diretto a metà dicembre? Calciatoripiù: Bassetti, Cecchi, Rondoni (Prato).