• Juniores
  • 27/01/2024 15:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • POGGIBONSESE
    Maira
  • 1 - 3 27/01/2024 15:30.00
  • CHIUSI
    Laurini
    Oualid
    Oualid

Commento


RETI: Maira, Laurini, Oualid, Oualid
POGGIBONSESE: Mesce, Pacciani, Braccagni, Lorini, Ammannati, Pallassini, Valiani, Giani, Maira, Iozzi, Gangi. A disp.: Magazzini, Stefani, Nesi, Guerranti, De Luca, Cervelli, Scaringi. All.: Samoele Betti.
N.S.CHIUSI: Meloni, Fastelli, Anoud, Xhemo, Salerno, Topo, Jasharovski, Laurini, Teatini, Ezzouak, Iacob. A disp.: Ridoni J., Capoccia, Marzi, Campeti, Ridoni F., Del Balio. All.: Giancarlo Mencarelli.
ARBITRO: Mancini di Siena.
RETI: Maira, Laurini, Ezzouak 2.



Vittoria meritata del Chiusi che riesce ad andare oltre i propri limiti tecnici, lottando su tutti i palloni e portandosi via tre punti meritati. Al contrato la Poggibonsese commette una serie di errori preoccupanti che portano al giusto ko. E dire che la formazione di mister Betti si porta subito in vantaggio quando una serie incredibile di rimpalli sul rinvio di Meloni finisce per favorire Maira che non può fare altro che appoggiare in porta. Magicamente, il gol realizzato sortisce l'effetto di spegnere completamente la Poggibonsese. Da questo momento in poi sarà il Chiusi a salire agli onori della cronaca, ma pur pressando non prduce occasioni. Da una punizione laterale di Ezzouak, arriva lo stacco aereo di Laurini che porta all'1-1. Nel finale di frazione i ragazzi di mister Mencarelli arrivano a creare molto mischie dalle parti di Mesce che si salva sempre con affanno. Nella ripresa mister Betti cambia qualcosa e le variazioni sembrano portare subito un effetto positivo. Braccagni infatti va via in dribbling, punta centralmente ed allarga per il liberissimo Gangi che prima calcia sul portiere e poi, sulla ribattuta, mette fuori a porta vuota. Ma questo è un fuoco di paglia. Il Chiusi infatti poco dopo passa. Lungo rilancio di Salerno che mette in crisi l'intesa tra portiere di casa e compagni di reparto, Ezzouak si inserisce e segna in pallonetto. Al 50' arriva anche il tris ospite con una splendida punizione dal limite di Ezzouak. Nei nove minuti di recupero arrivano anche alcuni errori del direttore di gara che si cala nello spettacolo poco entusiasmante, allontanando i due tecnici e anche due giocatori ospiti, oltre a comminare otto ammonizioni. Troppo in una partita molto tranquilla.