• Allievi BA
  • 09/03/2024 14:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • CSL PRATO SOCIAL CLUB
    Pollastri
  • 1 - 0 09/03/2024 14:30.00
  • ZENITH PRATO

Commento


RETI: Pollastri
CSL PRATO SC: Brighetti, Ballerini, Pareti (Ascione), Voshtina (Zappalorto poi Tronci), Cicciarella, Vito (Giustini), Pollastri (Mucaj), Qytyku (Duro), Rotondo, Faggioli, Lupo (Marzucchi). A disp.: Grandi, Bracco. All.: Antonio Daidone.
ZENITH PRATO: Mele, Chiancone, Colonna, Galantucci, Izzo, Lori, Mari, Mariani, Marzullo, Villani, Yu. A disp.: Bizzarro, Boschi, Dervishi, Ejlli, Innocenti, Liccioli, Obilom, Renzo, Rischi. All.: Francesco Vallerini.
ARBITRO: D'Orsi di Prato.
RETE: 51' Pollastri.



Al Rossi, con il Montemurlo spettatore interessato, va di scena il big match della giornata tra la prima della classe (Csl Prato Sc) e la terza forza, ma lontana dalla lotta per il titolo (Zenith Prato) che premia la formazione di mister Daidone, sempre più salda in testa. Prima occasione per i padroni di casa al 4' quando Cicciarella lancia Pollastri che si presenta da solo davanti a Mele che blocca il tentativo di pallonetto dell'avversario. Due minuti dopo risponde la Zenith quando la difesa di casa risponde corto con Mari che calcia di prima intenzione costringendo Brighetti a distendersi e bloccare a terra. Altro tentativo degli ospiti al 19': sponda di Chiancone dal limite per Izzo, conclusione di prima intenzione ben bloccata dal portiere di casa. Al 29' è nuovamente la formazione di mister Vallerini a farsi vedere in avanti con un'iniziativa di Marzullo che converge e serve Lori, tiro di prima e palla che esce fuori non di molto con Brighetti comunque parso sulla traiettoria. Al 35' tornano a spingere in avanti i padroni di casa con un contropiede di Vito che salta il diretto marcatore impegnando severamente Mele che devia, il pallone viene recuperato da Rotondo che centra per la sponda di Qytyku che serve Voshtina, cross deviato in angolo. Dalla bandierina Pollastri trova la testa di Ballerini che devia sopra la traversa di un soffio. Il Csl Prato Sc usufruisce di una punizione dal limite di seconda con Pollastri che tocca per Rotondo, la potenza c'è, la precisione invece no. E' l'ultima occasione della prima frazione. Nella ripresa mister Daidone prova a mischiare le carte, inserendo Zappalorto per Voshtina, mettendosi a specchio con la Zenith Prato con il 4-2-3-1. Al 3' Csl Prato Sc pericoloso dopo uno scambio tra Pollastri e Vito a liberare al tiro Cicciarella che dal limite chiama Mele alla deviazione in angolo. Altro angolo per i locali con Ballerini che svetta ancora di testa ma manda alto. Ripartenza della Zenith Prato con Chiancone che imbecca Marzullo sul lato opposto, conclusione con il destro (che è il suo piede sordo ) facile preda di Brighetti. All'11' la formazione di mister Daidone passa in vantaggio: magia a sinistra di Pollastri che, su lancio di Pareti, salta un paio di avversari, finta l'appoggio al centro a Lupo e poi realizza con un sinistro a girare. Al 16' Cicciarella cerca un diagonale potente dalla distanza ma senza inquadrare lo specchio della porta. Due minuti dopo grande occasione per gli ospiti con Chiancone che trova Mari, bravo ad evitare Cicciarella, tiro dal limite che Brighetti non trattiene e Marzullo manda incredibilmente alto dall'area piccola. Mister Vallerini prova a pescare dalla panchina con Rischi, Ejlli e Renzo a provare a cambiare le carte in tavola. Al 25' il Csl Prato Sc riparte con un lancio di Cicciarella per Duro che ha la meglio sul diretto avversario ma perde il controllo del pallone che sfila sul fondo. Poco dopo i locali reclamano per un tocco di braccio di un giocatore ospite su un'azione d'angolo. Gli ospiti profondono il massimo sforzo e Chiancone ci prova con un gran tiro che costringe Brighetti alla parata. Nel finale mister Vallerini inserisce anche Obilom sbilanciando, giocoforza, la sua squadra. Al secondo di recupero grande occasione per la Zenith Prato con Colonna che si gira benissimo, ma Brighetti si tuffa bene a terra e riesce ad intercettare. Poco dopo il Csl Prato Sc rimane in dieci per un rosso diretto per Duro, molto probabilmente per qualche parola di troppo. Ma ormai è tardi (nonostante i sette di recupero) e i tre punti rimangono al club di Viale Galilei che prosegue nella sua corsa da primatista.