• Allievi BA
  • 21/01/2024 10.15.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • TAVOLA CALCIO
    Sciarabba
    Sciarabba
    Sciarabba
    Di Maio
    Di Maio
  • 5 - 2 21/01/2024 10.15.00
  • PRATO NORD
    Suka
    Atzeni

Commento


RETI: Sciarabba, Sciarabba, Sciarabba, Di Maio, Di Maio, Suka, Atzeni
TAVOLA C.: Becheri, El Ouafi, Rotaru, Mansouri, Bajrami, Catapano, Castronuovo, Vinattieri, Di Maio, Sciarabba, Galati. A disp.: Tecchi, Duda, Leolini, Ciappi, Di Mauro, Rocca, Santanni. All.: Raffaele Abbate.
PRATO NORD: Cannata, Frassini, Bettanin, Chiarini, Masi, Giannetti, Canaj, Er Regba, Atzeni, Suka, Salimbeni. A disp.: Aiazzi Ochoa, Oliva, Memishi, Simone. All.: Alessio Ingrassia.
ARBITRO: Spadini di Prato.
RETI: Sciarabba 3, Di Maio 2, Suka, Atzeni.



Il cammino del Tavola riprende con un successo nella prima di ritorno con un buon Prato Nord. I ragazzi di mister Abbate superano con merito un incontro caretterizzato da qualche incertezza di troppo del direttore di gara che ha pericolosamente alzato il livello della tensione nervosa. Inizio al fulmicotone dei padroni di casa che prima al 4' (diagonale bellissimo su azione individuale) e poi all'8' (deviazione vincente su punizione di Catapano) vanno in rete due volte con Sciarabba. Sembra l'inizio di una cavalcata trionfale per il Tavola ed invece così non sarà. Gli ospiti piano piano vengono fuori e sfruttando la pausa degli avversari riescono a raddrizzare il risultato, arrivando al riposo sul 2-2. Dopo il 20' infatti gli ospiti segnano prima con Suka e Atzeni (alla prima soddisfazione personale). I ragazzi di mister Ingrassia potrebbero addirittura mettere la freccia, ma non concretizzano. Qualche fischio precipitoso o senza apparente spiegazione, inizia a creare un po' di confusione in campo ed il gioco ne risente. Si va alla ripresa con il Tavola che torna a farsi vivo dalle parti del portiere ospite e ritrova il vantaggio grazie ad un lancio lungo di El Ouafi che pesca Di Maio il cui pallonetto non dà scampo a Cannata. Il Prato Nord cerca di alzare il baricentro, ma viene punito da un calcio di rigore (che ha destato proteste nella panchina ospite) trasformato da Sciarabba e concesso per un fallo su Di Maio. Lo stesso Di Maio poi in contropiede chiude i conti sul 5-1. A rendere elettrico il finale, una doppia espulsione decretata forse con troppa fretta dall'arbitro che manda anzitempo negli spogliatoi un giocatore per parte.