• Allievi BA
  • 30/09/2023 10:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • PIETA 2004
    Donatucci
    Donatucci
  • 2 - 3 30/09/2023 10:30.00
  • ZENITH PRATO
    Borselli
    Obilom
    Chiancone

Commento


RETI: Donatucci, Donatucci, Borselli, Obilom, Chiancone
PIETA' 2004: Tempesti, Grassi, Petrisor, Bigagli, Santini, Donatucci, Sabatini, Tartoni, Checcucci, Fiore, Fratini. A disp.: Paoli, Lerario, Parigi, Delli, Vichi, Cicero. All.: Simone Cerino.
ZENITH PRATO: Bizzarro, Yu, Galantucci, Villani, Borselli, Mariani, Chiancone, Lori, Colonna, Mari, Marzullo. A disp.: Boschi, Hysa, Dervishi, Izzo, Lo Re, Obilom, Zhang. All.: Francesco Vallerini.
ARBITRO: D'Aniello di Prato.
RETI: Donatucci 2, Obilom, Chiancone, Borselli.

PIETA' 2004: Tempesti, Grassi, Petrisor, Bigagli, Santini, Donatucci, Sabatini, Tartoni, Checcucci, Fiore, Fratini. A disp.: Paoli, Lerario, Parigi, Delli, Vichi, Cicero. All.: Simone Cerino.
ZENITH PRATO: Bizzarro, Yu, Galantucci, Villani, Borselli, Mariani, Chiancone, Lori, Colonna, Mari, Marzullo. A disp.: Boschi, Hysa, Dervishi, Izzo, Lo Re, Obilom, Zhang. All.: Francesco Vallerini.
ARBITRO: D'Aniello di Prato.
RETI: Donatucci 2, Obilom, Chiancone, Borselli.



Il match più atteso della giornata termina con il successo della Zenith Prato non senza qualche strascico polemico. Abbiamo comunque assistito ad una bella partita, tra due delle sicure protagoniste della lotta al vertice. Il match è subito vivo e si comincia con qualche contestazione da parte dei padroni di casa all'arbitro per un'ammonizione sbagliata (che poi risulterà decisiva) a Santini e per la mancata concessione di un calcio di rigore. Alla prima vera occasione, i ragazzi di mister Vallerini si portano in vantaggio: è l'8' quando Lori centra per Colonna che fa sponda a Chiancone che insacca di destro. La Pietà reagisce subito e cerca di sfruttare la gran giornata di Donatucci e Bigagli per rendersi pericolosa. La Zenith cerca di sfruttare il momento favorevole sfiorando il raddoppio, fermata solo dalle prodezze di Tempesti. Al 20' punizione dal limite concessa per fallo su Colonna calciata da Mari e splendida risposta del portiere di casa che toglie il pallone dall'incrocio. I ragazzi di mister Cerino cercano di spingere ma lasciano qualche spazio con Lori che serve Chiancone per il bis, negato alla parata di Tempesti. Poi Lori, sugli sviluppi di un angolo, si mette in proprio ma il portiere di casa è bravissimo a ribattere. La Pietà 2004 spinge e al 26' agguanta il pareggio quando Donatucci approfitta di un errato disimpegno avversario e segna con un bellissimo diagonale. Stavolta è la Pietà 2004 ad avere una fase favorevole e Bigagli, su corner, non riesce ad appoggiare in rete da due passi con un colpo di testa. Ultima nota di cronaca della frazione una palla calciata dalla bandierina sulla quale né Mari né Chiancone riescono nell'aggancio. Nella ripresa si riparte con grande equilibrio, anche se sono i ragazzi di mister Vallerini a farsi per primi pericolosi. Cross nel mezzo, Colonna anticipa Grassi e cade. Per l'arbitro è rigore, molto contestato, con Borselli che segna l'1-2. La formazione di casa perde un po' le misure innervosendosi e per la Zenith si aprono spazi invitanti. Obilom e Marzullo guidano i contropiede ospiti, ma senza chiudere i conti. I ragazzi di mister Cerino le provano tutte e pareggiano i conti quando Bigagli imbecca il solito Donatucci che batte Bizzarro per il 2-2. Non manca l'equilibrio e nel convulso finale c'è spazio per il secondo (in realtà il primo) giallo per Santini che lascia i locali in dieci. Sugli sviluppi di un angolo di Marzullo poi, arriva il piatto vincente di Obilom che vale il 2-3. La Pietà si butta tutta in avanti con la Zenith che ha disposizione tanto spazio con Marzullo che per due volte conclude fuori da favorevole posizione. Gli ospiti vincono, mentre alla formazione di casa rimangono tanti rimpianti ma anche la consapevolezza di aver giocato bene. Calciatoripiù: Colonna e Obilom nella Zenith, Donatucci e Tempesti nella Pietà 2004.

Il match più atteso della giornata termina con il successo della Zenith Prato non senza qualche strascico polemico. Abbiamo comunque assistito ad una bella partita, tra due delle sicure protagoniste della lotta al vertice. Il match è subito vivo e si comincia con qualche contestazione da parte dei padroni di casa all'arbitro per un'ammonizione sbagliata (che poi risulterà decisiva) a Santini e per la mancata concessione di un calcio di rigore. Alla prima vera occasione, i ragazzi di mister Vallerini si portano in vantaggio: è l'8' quando Lori centra per Colonna che fa sponda a Chiancone che insacca di destro. La Pietà reagisce subito e cerca di sfruttare la gran giornata di Donatucci e Bigagli per rendersi pericolosa. La Zenith cerca di sfruttare il momento favorevole sfiorando il raddoppio, fermata solo dalle prodezze di Tempesti. Al 20' punizione dal limite concessa per fallo su Colonna calciata da Mari e splendida risposta del portiere di casa che toglie il pallone dall'incrocio. I ragazzi di mister Cerino cercano di spingere ma lasciano qualche spazio con Lori che serve Chiancone per il bis, negato alla parata di Tempesti. Poi Lori, sugli sviluppi di un angolo, si mette in proprio ma il portiere di casa è bravissimo a ribattere. La Pietà 2004 spinge e al 26' agguanta il pareggio quando Donatucci approfitta di un errato disimpegno avversario e segna con un bellissimo diagonale. Stavolta è la Pietà 2004 ad avere una fase favorevole e Bigagli, su corner, non riesce ad appoggiare in rete da due passi con un colpo di testa. Ultima nota di cronaca della frazione una palla calciata dalla bandierina sulla quale né Mari né Chiancone riescono nell'aggancio. Nella ripresa si riparte con grande equilibrio, anche se sono i ragazzi di mister Vallerini a farsi per primi pericolosi. Cross nel mezzo, Colonna anticipa Grassi e cade. Per l'arbitro è rigore, molto contestato, con Borselli che segna l'1-2. La formazione di casa perde un po' le misure innervosendosi e per la Zenith si aprono spazi invitanti. Obilom e Marzullo guidano i contropiede ospiti, ma senza chiudere i conti. I ragazzi di mister Cerino le provano tutte e pareggiano i conti quando Bigagli imbecca il solito Donatucci che batte Bizzarro per il 2-2. Non manca l'equilibrio e nel convulso finale c'è spazio per il secondo (in realtà il primo) giallo per Santini che lascia i locali in dieci. Sugli sviluppi di un angolo di Marzullo poi, arriva il piatto vincente di Obilom che vale il 2-3. La Pietà si butta tutta in avanti con la Zenith che ha disposizione tanto spazio con Marzullo che per due volte conclude fuori da favorevole posizione. Gli ospiti vincono, mentre alla formazione di casa rimangono tanti rimpianti ma anche la consapevolezza di aver giocato bene. Calciatoripiù: Colonna e Obilom nella Zenith, Donatucci e Tempesti nella Pietà 2004.