• Allievi.
  • 14/01/2024 10:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • VIACCIA
    Laurenzi
    Laurenzi
    Hisely
  • 3 - 2 14/01/2024 10:00.00
  • PIETA 2004
    De Luca
    Materi

Commento


RETI: Laurenzi, Laurenzi, Hisely, De Luca, Materi
VIACCIA C.: Calvani, Fakkas, Falzarano, Cusano, Valenti, Meoni, Hyselj, Bah, Di Giacomo, Mango, Laurenzi. A disp.: Cherici, Muca, Nicosia, Visconti, Bacarella, Quochi, Franceschini, Arapi. All.: Andrea Bianchi.
PIETA' 2004: Bragetta, Stelloni, Parrini, Dal Poggetto, Materi, Pozzarini, Lo Re, Pitigliani, Passannante, Giannelli, De Luca. A disp.: Iocca, Innocenti, Lo Russo, Tartoni, Hoxha, Bigagli, Chilleri, Bardazzi, Della Vecchia. All.: Niccolò Brunini.
ARBITRO: Berardone di Prato.
RETI: De Luca, Materi, Laurenzi 2, Hyselj.



Se la vede davvero brutta il Viaccia che, reduce dal primo ko stagionale rischia il tracollo nella sfida interna con una combattiva Pietà 2004. La formazione di mister Brunini cerca di sfruttare al meglio le proprie doti di corsa ed aggressività per entrare nel vivo di un match complicato contro la prima della classe. I ragazzi di mister Bianchi entra in campo senza il giusto piglio e dopo appena dieci minuti è sotto di due reti con De Luca e Materi che sanno approfittare delle occasioni a disposizione per battere Calvani e dare al match un indirizzo imprevisto. La partita, dopo l'avvio shock, scivola via senza emozioni fino al 35' quando Laurenzi accorcia le distanze addirittura in ripartenza. Per la formazione di casa è un'importante iniezione di fiducia che funziona come carburante. In avvio di secondo tempo infatti il Viaccia riprende con grandissima determinazione ed è tutta un'altra musica. La squadra di casa preme forte assaltando la metà campo ospite tanto da arrivare ripetutamente al tiro. Il pareggio è nell'aria ed arriva al 22' quando Laurenzi, sempre lui, sfrutta alla perfezione un cross in area controllo e realizza con una girata violenta. La Pietà 2004 è sulle gambe, mentre i ragazzi di mister Bianchi volano sulle ali dell'entusiasmo. Al 37' arriva la rete da tre punti per i padroni di casa grazie al capocannoniere Hjsely, il più lesto di tutti a risolvere una mischia. Nel finale i padroni di casa finiscono in dieci per il secondo giallo a Falzarano. Gli ospiti ci provano, ma la squadra di casa resiste fino al fischio di chiusura.