• JunioresA
  • 13/01/2024 17:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • VALBISENZIO
    Fera
  • 1 - 1 13/01/2024 17:00.00
  • TOBBIANA 1949
    Benelli

Commento


RETI: Fera, Benelli
VALBISENZIO AC.: Olimpi, Torlai, Landi, Giorgini, Immucci, Vangi, Florulli, Naldoni, Lami, Martini, Fera. A disp.: Odierna, Saletti, Paci, Bartolini, Sersante, Ianniello, Sfrjian. All.: Roberto Cavaliere.
TOBBIANA: Pacini, Vieri, Benelli, Toccafondi, Guglielmini, Di Stasio, Pistone, Sow, Pugliese, Giovanchelli, Forti. A disp.: Betti, Milani, Marotta, Stiettini, Camaiani, Seydi, Scorza, Ceccarelli, Guerrini. All.: Niccolò Bartolozzi.
ARBITRO: Hassen di Prato.
RETI: Benelli, rig. Fera.



Al comunale di Vaiano, in un pomeriggio molto freddo, si affrontano la Valbisenzio Calcio Accademy e il Tobbiana 1949. Le due squadre si trovano in posizioni ravvicinate in classifica e anche in campo, fin dall'inizio, si nota un sostanziale equilibrio di valori. Inizia in attacco il Tobbiana, con doppia conclusione di Di Stasio. Poi è di scena la Valbisenzio con Lami, lanciato verso l'area avversaria, anticipato dal portiere Pacini. Al 25' finezza in area avversaria di Florulli, che di tacco passa la palla al centro, ma nessuno della Valbisenzio sfrutta l'occasione. Da questo momento diminuisce la pressione della Valbisenzio e il Tobbiana riesce ad imporre il proprio gioco, portandosi spesso in area avversaria: conclusioni di Benelli e di Guglielmini. Al 37', dopo un contropiede della Valbisenzio di Florulli, fermato dall'arbitro per fuorigioco, il Tobbiana passa in vantaggio: si lancia sulla fascia destra Benelli, palla al piede, entra in area, salta il diretto avversario, si porta palla sul sinistro e con un preciso rasoterra in diagonale, colpisce la base interna del secondo palo e segna uno splendido gol. Timida la reazione della Valbisenzio, mentre il Tobbiana continua ad attaccare: pericolosa azione in velocità di Pistone, Guglielmini e Giovanchelli, il cui tiro viene parato con un bel riflesso da Olimpi. Nel secondo tempo i ragazzi di mister Cavaliere entrano con la volontà di ribaltare il risultato. Ma la prima azione pericolosa è del Tobbiana con una triangolazione Di Stasio, Forti, Di Stasio che, entrato in area, per un soffio non raggiunge la palla, che viene bloccata da Olimpi. Al 15' occasione per la Valbisenzio: Naldoni effettua un passaggio smarcante per Florulli, che in area, da buona posizione, calcia fuori. Altra occasione al 20': azione di Fera, che lancia la palla verso il limite dell'area avversaria, per l'accorrente Bartolini, che calcia al volo, ma il tiro è alto. Il Tobbiana prova rendersi pericoloso in contropiede: da uno di questi ottiene una punizione dal limite, il tiro di Forti supera Olimpi, ma si stampa sulla parte superiore della traversa e va fuori. Le ultime azioni sono della Valbisenzio, che con caparbietà cerca il gol: ci prova Martini con un tiro da fuori area, che Pacini in tuffo devia, poi Florulli con un colpo di testa senza esito, infine Fera, lanciato in area, viene anticipato da Pacini fuori dall'area. A tempo scaduto, nell'ultima azione di attacco della Valbisenzio, arriva il pareggio: punizione dalla trequarti, palla scagliata in area, dopo vari rimpalli, un difensore del Tobbiana calcia via la palla, ma colpisce anche il piede di un avversario. L'arbitro punisce il fallo con il rigore. Va sul dischetto del rigore Fera: il suo tiro è forte ed angolato, alla sinistra del portiere, Pacini intuisce e in tuffo riesce ad intercettare, ma la palla entra lo stesso in rete. La partita finisce con l'euforica esultanza dei locali e la delusione degli ospiti. Il pareggio è il giusto risultato di una partita equilibrata e giocata bene da entrambe le squadre. La Valbisenzio ha cercato con orgoglio e volontà il pareggio, dimostrando di avere un buon organico e buone idee di gioco. I ragazzi di mister Luca Marotta hanno cullato fino alla fine l'idea di vincere, quindi forte è la delusione di non aver chiuso in precedenza la partita e per i modi in cui è arrivato il pareggio. Questo risultato non avvantaggia nessuna delle due squadre, ma il gioco e l'organico di entrambe, fra i più giovani del campionato, fa ben sperare per il proseguo del campionato. Calciatoripiu'. Per la Valbisenzio: Fera , attaccante veloce e pericoloso, ha creato difficoltà alla difesa avversaria e con freddezza ha realizzato il rigore del pareggio. Per il Tobbiana: Pugliese , il più attivo, ha lottato a centrocampo, ha costruito gioco ed azioni e contrastato gli avversari in modo efficace.