• Terza CategoriaPrato
  • 21/04/2024 16:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • VALBISENZIO
    Rossello
    Rossello
    Rossello
    Attucci
    Biancalani
    Mazzola
  • 6 - 0 21/04/2024 16:30.00
  • GRIGNANO

Commento


RETI: Rossello, Rossello, Rossello, Attucci, Biancalani, Mazzola
VALBISENZIO AC.: Fattori, Attucci, Langianni M., Fioretti, Mazzini, Pacini, Mazzola, Langianni A., Pacca, Rossellò, Gramigni. A disp.: Olimpi, Duca, Biancalani G., Giorgini, Antonelli, Biancalani D., Lunghi, Biancalani M., Ghianni. All.: Antonio Imbriano.
GRIGNANO: Bozzoni, Bardazzi, Fico, Biondo, Belli, Rosati, Spanò, Tavilla, Mearini, Tanzini, Zani. A disp.: Sabatini, Quattrocchi, Vela. All.: Marco Nesi-Luca Benesperi.
ARBITRO: Puopolo di Prato.
RETI: Rossellò 3, Attucci, Mazzola, Biancalani M.



La Valbisenzio, come da pronostico, supera il Grignano ed arriva vicinissima alla vittoria in Campionato. Basterà un punto nelle prossime due partite (se il Giudice Sportivo confermerà la partita persa a tavolino da parte de La Briglia) per la matematica certezza dopo una stagione condotta sempre in testa. Primo tempo in cui la squadra di mister Imbriano parte con determinazione e convinzione all'assalto della porta ospite. Dopo alcuni tentativi andati sfumati, su un corner basso dalla destra al 25' si avventa Rossellò che sigla il vantaggio biancoblu. Dopo tre minuti, sempre da corner, stavolta dalla sinistra, è Attucci a battere Bozzoni per il raddoppio. L'unica occasione per il Grignano è un tiro cross di Zani che colpisce il palo, ma la difesa di casa sbroglia senza conseguenze. Nella ripresa la Valbisenzio dilaga: gli spazi a disposizione si ampliano e Rossellò fa valere tutta la sua tecnica: al 24' viene steso in area. Calcio di rigore che Mazzola (sempre più capocannoniere del campionato) trasforma con la consueta freddezza. Al 33' ancora Rossellò sigla il 4 a 0 dopo una splendida azione corale. La quinta rete è segnata due minuti dopo dal senatore biancoblu Mirko Biancalani (49 anni - se non è un record poco ci manca) appena subentrato a Langianni A., su uno splendido cross di Duca dalla destra. Al 45' Rossellò sigla la terza rete personale a coronamento di una prestazione sontuosa e di una stagione fantastica che ne decreta la definitiva maturazione.