• Terza CategoriaPrato
  • 27/01/2024 14:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • EUREKA 2016
    Caca
  • 1 - 2 27/01/2024 14:30.00
  • VALBISENZIO
    Fioretti
    Lunghi

Commento


RETI: Caca, Fioretti, Lunghi
FIL.3 EUREKA: Califano, Ciruolo, Fardello, Giacone, Aniaj, Bellini, Gjomemo, Martino, Monaco, Pratesi, Rosati. A disp.: Bucciarelli, Binchi, Caca, Capuano, Cotroneo, Di Maggio, Di Tirro, Faralli, Hoxhaj. All.: Federico Ottati.
VALBISENZIO AC.: Fattori, Antonelli, Langianni M., Fioretti, Mazzini, Pacini, Mazzola, Gramigni, Kangianni A., Tardelli Lorenzo, Rossellò. A disp.: Bardazzi, Biancalani D., Attucci, Biancalani G., Ghianni, Lucarella, Lunghi, Pacca, Tardelli Luca. ALl.: Antonio Imbriano.
ARBITRO: Gallorini di Prato.
RETI: Caca, Fioretti, Lunghi.



Importantissima vittoria della Valbisenzio sul difficile campo della Fil.3 Eureka. I ventidue atleti sono scesi in campo sotto la direzione del signor Gallorini sotto un bellissimo e tiepido sole: condizioni perfette per una partita. Primo tempo che inizia con una fase di studio in cui la Fil.3 Eureka riesce a bloccare le iniziative dei centrocampisti di Imbriano, i quali non riescono ad innescare le due punte Mazzola e Rossellò. La Valbisenzio a quel punto sposta Gramigni davanti alla difesa e Fioretti più avanzato: la mossa paga subito, perché i biancoblu creano subito una bella opportunità con un cross per la testa di Mazzola (bella parata di Califano). Ancora la Valbisenzio sfiora la rete con due splendide conclusioni dal limite di Marco Langianni, che avrebbero meritato miglior sorte. Il vantaggio è nell'aria, e questo arriva al 38', quando Fioretti con le sue finte ubriacanti salta tre uomini dopo una palla recuperata da Rossellò al limite dell'area e deposita in rete. È la prima rete del classe 2006 in campionato, che dimostra partita dopo partita di meritare sempre più la fiducia del mister e della società vaianese. Nella ripresa la Valbisenzio controlla e nuovamente sfiora il gol con Rossellò che salta netto due uomini e di destro coglie un palo clamoroso alla sinistra del portiere ormai battuto. I ragazzi di Ottati non riescono mai a superare i centrali della Valbisenzio e Fattori non ha grossi problemi. Nel frattempo l'inserimento di Ghianni e Lunghi crea ulteriori grattacapi alla Fil.3 Eureka. La velocità del primo negli ampi spazi del campo di Tavola costringe i difensori di casa a numerosi falli. Da una punizione al limite al 28' nasce il raddoppio della Valbisenzio: Lunghi piazza la sfera nel sette alla sinistra del portiere con una splendida parabola a girare. La squadra di casa comunque non si arrende e cerca di accorciare le distanze, con scarse fortune. È solo a tempo scaduto, un attimo prima del triplice fischio, che Caca, sul filo del fuorigioco, riesce a battere Fattori per il definitivo 1 a 2 finale.