• JunioresA
  • 17/02/2024 14:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • BORGO A BUGGIANO
    Papagna
    Papagna
    Necciai
  • 3 - 2 17/02/2024 14:30.00
  • GALLENO
    Shima
    Autorete

Commento


RETI: Papagna, Papagna, Necciai, Shima, Autorete
BORGO A BUGGIANO: Pellegrino, Romoli, Martini, Parenti, Dervishi, Galli, Fuoco, Necciai, Omobude, Papagna, Di Venezia. A disp.: Ferrari, Pellegrini, Magnani, Corsini, Conti, Antonelli, Coppola, Rosellini, Frediani. All.: Alessandro d'Isanto.
GALLENO: Incerpi, Ghironi, De Cicco, Cei, Lera, Messerini, Italia, Gagliardi, Lemzizi, Shima, Uccello. A disp.: Pellicci, Meucci, Falconi Rios, Bellandi, Quagliarini, Sorini, Boldrini, Pagni, La Vigna. All.: Alessio Bellandi.
ARBITRO: Pellegrinelli di Pistoia.
RETI: Necciai, autogoal pro Galleno, 2 Papagna, rig. Shima.



3-2 era l'esito che ci si aspettava? Forse sì, forse no. Borgo a Buggiano-Galleno, invece, era lo spettacolo che ci si aspettava? Sì, assolutamente sì. Con la testa e senza proclami, le due settimane di preparazione dei borghigiani a uno degli eventi più importanti della stagione sono state più proficue che mai. Non era facile, al rientro dalla pausa, ritornare in pista e gareggiare subito con la super potenza Galleno, ma gli azzurri valdinievolini ce l'hanno fatta. A tempo scaduto, sì, ma ce l'hanno fatta. E l'aggancio ora può dirsi compiuto. Alla truppa di mister Bellandi l'onore alle armi è più che un diritto perché nonostante il periodo sia di quelli meno brillanti sotto diversi punti di vista, il tasso di pericolosità e di bel gioco espresso in ogni contesto è certo degno di essere sottolineato e lodato. E solo la beffa finale, al quinto minuto di recupero, fa inginocchiare i validi ragazzi di Alessio Bellandi, mai domi e mai sazi, capaci di rimontare per ben due volte lo svantaggio senza darsi mai per vinti. L'incipit agguerrito e solido dei due schieramenti lascia alludere a una partita tattica ed ermetica, ma una bella azione dei borghigiani rompe l'equilibrio in breve tempo riscrivendo subito il canovaccio. È bravo Necciai, ricevuta palla al limite, a piazzare in fondo al sacco il rasoterra vincente che vale l'1-0 dei suoi. Tempo zero -cinque minuti in realtà- che il Galleno pareggia i conti: fatale l'incomprensione su un lancio lungo fra Pellegrino e un difensore, con quest'ultimo che, nel tentativo di abbassarsi per far scorrere la sfera, devia la stessa con la schiena beffando il proprio portiere. Resettato il tutto, la gara si sviluppa poi sul filo dell'equilibrio con grande intensità ma registrando poche occasioni degne di nota. Le acque tornano a muoversi solo dopo la mezz'ora, quando il Borgo a Buggiano riesce ad attuare il solito, micidiale schema su calcio di punizione liberando Papagna sul secondo palo. A pochi metri dalla porta, il bomber locale non sbaglia e scaglia la volé del sorpasso. Può un bomber non rispondere a un altro bomber? Sia mai. E così nel secondo tempo (dopo una traversa colpita da Uccello sul finire della prima frazione), complice il forte spirito di rivalsa di tutta la squadra, dall'altra sponda del fiume Shima si procura un sacrosanto calcio di rigore che non esita poi a trasformare per il momentaneo 2-2. Il Borgo a Buggiano accusa lo smacco, vacilla e rischia di cadere; sarebbe bastato poco al Galleno per sferrare il colpo del probabile ko, ma quel colpo alla fine non arriva e rimane in canna. In tal senso grida ancora vendetta la traversa piena colpita da Lera su punizione. E così i padroni di casa hanno tempo e modo di ritrovare il bandolo della matassa, di riassestarsi e di tenere sulle spine gli avversari. L'ultima porzione di gara è un continuo susseguirsi di ribaltamenti di fronte, tutti terminati però senza quella concretezza necessaria per stravolgere il corso degli eventi. E quando tutto sembra volgere verso la fine senza vincitori né vinti, ecco il blitz borghigiano che cambia tutto. La difesa del Galleno si fa cogliere ancora una volta impreparata sugli sviluppi di un calcio da fermo e Papagna -chi se non lui- con un movimento a tagliare dal secondo verso il primo palo riesce a impattare bene la sfera trafiggendo Incerpi e facendo delirare i suoi. Goal, spettacolo e acque turbolente al vertice: Borgo a Buggiano-Galleno non ha proprio deluso le aspettative. Calciatoripiù: Papagna, Necciai, Parenti (Borgo a Buggiano); Shima (Galleno).