• JunioresA
  • 11/11/2023 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • BORGO A BUGGIANO
    Romoli
  • 1 - 2 11/11/2023 14.30.00
  • MONTECARLO
    Barbieri
    Autorete

Commento


RETI: Romoli, Barbieri, Autorete
BORGO A BUGGIANO: Ferrari, Pellegrini, Romoli, Dervishi, Corsini, Galli, Papagna, Fuoco, Coppola, Necciai, Di Venezia. A disp.: Ferrari, Magnani, Natale, Conti, Diolaiuti, Lollini, Bruni, Rosellini, Antonelli. All.: Alessandro d'Isanto.
MONTECARLO: Corona, Bartolini, Congi, Cullhaj, Morotti, Pagni, Di Galante, Pergola, Pennelli, Mencarini, Barbieri. A disp.: Bertoli, Forasiepi, De Crescenzo, Paganelli, Giovacchini, Bellesi, Giannini. All.: Massimiliano Buonamici.
ARBITRO: Pacilio di Pistoia.
RETI: 31' Barbieri, 67' autogoal pro Montecarlo, 90'+1 Romoli.

BORGO A BUGGIANO: Ferrari, Pellegrini, Romoli, Dervishi, Corsini, Galli, Papagna, Fuoco, Coppola, Necciai, Di Venezia. A disp.: Ferrari, Magnani, Natale, Conti, Diolaiuti, Lollini, Bruni, Rosellini, Antonelli. All.: Alessandro d'Isanto.
MONTECARLO: Corona, Bartolini, Congi, Cullhaj, Morotti, Pagni, Di Galante, Pergola, Pennelli, Mencarini, Barbieri. A disp.: Bertoli, Forasiepi, De Crescenzo, Paganelli, Giovacchini, Bellesi, Giannini. All.: Massimiliano Buonamici.
ARBITRO: Pacilio di Pistoia.
RETI: 31' Barbieri, 67' autogoal pro Montecarlo, 90'+1 Romoli.



Cade in casa il Borgo a Buggiano di mister d'Isanto, autore di una prestazione poco convincente al cospetto di un Montecarlo che, dalla sua, lancia invece segnali di ripresa importanti e incoraggianti. A partire meglio sono tuttavia i locali, che dopo un minuto sfiorano l'immediato vantaggio con un palo colpito di testa da Papagna su cross di Di Venezia. I presupposti sembrano buoni per i padroni di casa, ma di fatto questa sarà l'unica vera chance racimolata durante la partita eccezion fatta per il goal. La gara scorre piacevole grazie alla buona tecnica in fase di circolazione dei borghigiani, ma dall'altra parte della barricata la truppa di mister Buonamici tiene alti pressing e livello di concentrazione creando così non pochi grattacapi agli avversari. Al 20' Ferrari commette un fallo piuttosto palese nella propria area di rigore spazzando via Pennelli, ma per l'arbitro è tutto regolare. Undici minuti più tardi, però, il Montecarlo riscatta con gli interessi il torto subìto sbloccando l'incontro: Mencarini pressa alto Ferrari che rinvia sui piedi di Pennelli, il quale calcia trovando però la respinta del portiere; sul pallone vagante si avventa prima di tutti il rapido Barbieri che a porta vuota dal limite non sbaglia, siglando così il goal che decide la prima frazione di gioco. La reazione dei locali è veemente ma l'intervallo arriva provvidenziale come una manna dal cielo per gli ospiti. La ripresa si apre con un possesso palla sterile della compagine di mister d'Isanto che non riesce a scalfire la solida e volenterosa formazione lucchese. Al 67' gli ospiti raddoppiano il proprio bottino sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Di Galante: in mezzo all'area è Bartolini a spizzare il pallone di testa trovando una provvidenziale deviazione di un difensore che manda fuori giri Ferrari. Il Borgo a Buggiano subisce il contraccolpo psicologico rischiando di incassare il terzo goal in ben tre occasioni ma Mencarini prima, Paganelli poi e infine ancora Bartolini non riescono a trovare la stoccata decisiva. Nei minuti di recupero i padroni di casa provano a gettare il cuore oltre l'ostacolo andando a segno di testa su calcio d'angolo con Romoli, ma le successive mischie finali non portano a niente di concreto. Al triplice fischio del direttore di gara a esultare è dunque il Montecarlo, autore di una partita da squadra vera; un passo indietro, invece, per il Borgo a Buggiano, chiamato a riscattarsi fin da subito. Calciatorepiù: Bartolini (Montecarlo).

Cade in casa il Borgo a Buggiano di mister d'Isanto, autore di una prestazione poco convincente al cospetto di un Montecarlo che, dalla sua, lancia invece segnali di ripresa importanti e incoraggianti. A partire meglio sono tuttavia i locali, che dopo un minuto sfiorano l'immediato vantaggio con un palo colpito di testa da Papagna su cross di Di Venezia. I presupposti sembrano buoni per i padroni di casa, ma di fatto questa sarà l'unica vera chance racimolata durante la partita eccezion fatta per il goal. La gara scorre piacevole grazie alla buona tecnica in fase di circolazione dei borghigiani, ma dall'altra parte della barricata la truppa di mister Buonamici tiene alti pressing e livello di concentrazione creando così non pochi grattacapi agli avversari. Al 20' Ferrari commette un fallo piuttosto palese nella propria area di rigore spazzando via Pennelli, ma per l'arbitro è tutto regolare. Undici minuti più tardi, però, il Montecarlo riscatta con gli interessi il torto subìto sbloccando l'incontro: Mencarini pressa alto Ferrari che rinvia sui piedi di Pennelli, il quale calcia trovando però la respinta del portiere; sul pallone vagante si avventa prima di tutti il rapido Barbieri che a porta vuota dal limite non sbaglia, siglando così il goal che decide la prima frazione di gioco. La reazione dei locali è veemente ma l'intervallo arriva provvidenziale come una manna dal cielo per gli ospiti. La ripresa si apre con un possesso palla sterile della compagine di mister d'Isanto che non riesce a scalfire la solida e volenterosa formazione lucchese. Al 67' gli ospiti raddoppiano il proprio bottino sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Di Galante: in mezzo all'area è Bartolini a spizzare il pallone di testa trovando una provvidenziale deviazione di un difensore che manda fuori giri Ferrari. Il Borgo a Buggiano subisce il contraccolpo psicologico rischiando di incassare il terzo goal in ben tre occasioni ma Mencarini prima, Paganelli poi e infine ancora Bartolini non riescono a trovare la stoccata decisiva. Nei minuti di recupero i padroni di casa provano a gettare il cuore oltre l'ostacolo andando a segno di testa su calcio d'angolo con Romoli, ma le successive mischie finali non portano a niente di concreto. Al triplice fischio del direttore di gara a esultare è dunque il Montecarlo, autore di una partita da squadra vera; un passo indietro, invece, per il Borgo a Buggiano, chiamato a riscattarsi fin da subito. Calciatorepiù: Bartolini (Montecarlo).