• Allievi BFase2 - A
  • 20/04/2024 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • AQUILA MONTEVARCHI
    Malaj
    Vallasi
    Vallasi
    Lamaj
  • 4 - 4 20/04/2024 16.00.00
  • MONTERIGGIONI
    Colucci
    Dattilo
    Lombardi
    Lombardi

Commento


RETI: Malaj, Vallasi, Vallasi, Lamaj, Colucci, Dattilo, Lombardi, Lombardi
AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Becattini, Ciaperoni, Cavarretta, Vallasi, Rossi, Rossini, Simoni, Pacifico, Lamaj, Malaj. A disp.: Gori, Ajghievi, Messina. All.: Mattia Minatti.
MONTERIGGIONI: Corsi, Pallassini, Pacchierotti, Alunno Corbucci, Calabrò, Giardinelli, Longo, Dattilo, Lombardi, Arrichiello, Colucci. A disp.: Flammia, Ortenzi, Cinelli, Lancia, Conticelli, Passalacqua. All.: Giovanni Graziotti.
ARBITRO: Jayasinghe sez. Valdarno.
RETI: Colucci, Lombardi 2, Dattilo, Rossini, Vallasi 2, Malaj.



Nonostante il campo pesantissimo ed un temporale, con tanto di grandine poco prima dell'avvio, le due squadre danno vita ad una partita bella e ricca di emozioni. Iniziano subito fortissimo i ragazzi di mister Graziotti che dopo appena un minuto si portano in vantaggio con Colucci sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Subito lo schiaffo, il Montevarchi cerca di reagire, ma al 28' va ancora sotto per il gol di Lombardi. La forza della formazione di casa è quella di trovare il gol che riapre il confronto poco dopo grazie a Rossini. Dopo il riposo è ancora il Monteriggioni a farsi sentire in avanti e Dattilo trasforma un calcio di rigore concesso per fallo di mano. A mettere ulteriormente in difficoltà la squadra di mister Minatti c'è l'espulsione per Matteo Simoni che commette un fallo da ultimo uomo su un avversario lanciato a rete. Nessun dramma nei locali e Vallasi accorcia le distanze poco dopo colpendo di testa su calcio di punizione per il 2-3. Le palle inattive giocano un ruolo fondamentale in questa partita, come del resto in molte altre, e poco dopo Malaj pareggia i conti, sfruttando sempre un pallone proveniente da un calcio di punizione. L'Aquila perde i pezzi, rimanendo in nove per i crampi a Cavarretta a cambi terminati. Al 38' il Monteriggioni segna quello che pare essere il gol risolutivo: tiro da fuori area di Lombardi e palla in rete tra le proteste, essendo il portiere di casa a terra a seguito di un contrasto. Sotto di un gol e di due elementi, la formazione di casa non si abbate e terminate le parole, passa ai fatti. Al 43', in recupero, arriva infatti il pareggio di Vallasi grazie ad un colpo di testa su punizione. E' il 4-4 che mette tutti d'accordo.