• Allievi BFase2-G
  • 13/01/2024 17:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • CERTALDO
    Acri
    Cuozzo
    Hodza
    Hodza
    Latini
    Taddei
  • 6 - 1 13/01/2024 17:30.00
  • SANCAT
    Brunori

Commento


RETI: Acri, Cuozzo, Hodza, Hodza, Latini, Taddei, Brunori
CERTALDO: Niccolini, Lusini, Crocetti, Cuozzo, Latini, Galgani, Meniconi, Barone, Razzanelli, Iacopini, Taddei. A disp.: Giusti, Craciun, Salvadori,Baccellini, Hodza, Bianchi, Acri, Calanni. All.: Saventi.
SANCAT: Barsi, Fezzi, Segato Cosimo, Brunori, D'Andrea, Sisi, Pucci, Sanan, Bacci, Segato Duccio, Solis. A disp.: Barbieri, Tognetti, Calamandrei, Panci, Sangiorgi, Valente, Vannuzzi. All.: Pratesi.
RETI: Taddei, Brunori, Hodza 2, Acri, Cuozzo.



Primo incontro del torneo primaverile tra Certaldese, proveniente dal girone C, e Sancat reduce dal cammino nel D, un match che si conclude con un rotondo 6-1 per la squadra di casa allenata da mister Saventi dopo una prima frazione tutto sommato equilibrata e conclusa per 1-0 per i viola certaldesi; la squadra locale nella seconda frazione mette in mostra la propria forza e il punteggio finale lo rispecchia. L'incontro inizia con la formazione di casa che prende subito possesso della metà campo avversaria ma la prevalenza territoriale porta solo a conclusioni velleitarie e mai pericolose per l'estremo difensore ospite fino a quando, giunti al 13', da un lancio proveniente dalla fascia centrale del campo a premiare un movimento in profondità di Taddei, quest'ultimo effettua un pregevolissimo e potente tiro al volo di destro dal limite dell'area che si infila al sette alla sinistra dell'incolpevole Barsi. La pressione dei locali continua fino al ventesimo quando gli ospiti iniziano a presentarsi più frequentemente nella metà campo viola arrivando due volte vicinissimi al pareggio, prima con una bella conclusione ravvicinata neutralizzata d'istinto da Niccolini e la seconda dagli sviluppi di un calcio d'angolo, la palla sorvola tutta l'area piccola, viene raccolta sul secondo palo da un attaccante ospite che da posizione defilata, colpisce il palo esterno e finisce fuori. Finisce cosi la prima frazione. Nella ripresa gli ospiti entrano in campo determinati ad acciuffare il pari ma passano appena 5 minuti ed i locali raddoppiano con una potente conclusione da fuori area che si infila vicinissima al palo alla sinistra di un incolpevole Barsi. Il gol del 2-0 non demoralizza gli ospiti che continuano a cercare il gol che potrebbe riaprire l'incontro, passano solo pochi minuti dal raddoppio certaldese, e ci riescono molto bene sugli sviluppi di una mischia in area risolta da un ottimo Brunori che insacca di testa per il 2-1. Il gol dà nuova linfa agli ospiti, che cercano più convintamente il punto del pareggio, per i locali a questo punto iniziano i cambi che si dimostreranno fondamentali. Al 55' Hodza si innesca sul fronte sinistro dell'attacco viola con una galoppata che inizia da metà campo lungo la corsia sinistra, fino al fondo, quando rientrando verso l'area, salta due difensori ospiti ed insacca un gran gol. Questo scuote definitivamente i locali mentre taglia le gambe agli ospiti che non si faranno più vedere dalle parti di Niccolini. La quarta rete arriva sempre da una corsa sulla sinistra di Hodza che centra per Acri che segna in tap-in solo davanti a Barsi, la quinta rete arriva sempre dai piedi di Hodza che su invito centrale trafigge Barsi ancora incolpevole, il definitivo 6-1 arriva dai piedi di Cuozzo che di desto, dal vertice sinistro dell'area, infila un preciso destro a fil di palo che non lascia scampo al portiere ospite. Da segnalare inoltre che i locali hanno giocato 20 minuti in inferiorità numerica per l'espulsione di Barone per uno sgambetto a palla lontana ad un avversario.