• Allievi BFase2-E
  • 14/04/2024 10:45.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • VIRTUS RIFREDI
  • 0 - 2 14/04/2024 10:45.00
  • LANCIOTTO CAMPI
    Donelli
    Michelozzi

Commento


RETI: Donelli, Michelozzi
VIRTUS RIFREDI: Gioia, Piani, Giusti S., Girolami, Nistri, Hysa, Michienzi, Conti, Patacchini, Giachi, Russo. A disp.: Ciappelli, Cintelli, Giusti D., Fabiano, Andreucci, Pagni, Degl'Innocenti. All.: Giacomo Tolossi.
LANCIOTTO CAMPI: Bianchi, Carovani, Donelli, Lazzerini, Mangini, Mari, Michelozzi, Nelli, Pirami, Sturnio, Wade. A disp.: Lazzeri, Biagiotti, Lopardo. All.: Luca Meloni.
ARBITRO: Bianchi di Firenze.
RETI: 22' rig. Donelli, 82' Michelozzi.
NOTE: espulso Giachi.



Ha dell'incredibile l'ultima partita di questo meraviglioso campionato giocata sull'altrettanto meraviglioso manto erboso della Madonnina del Grappa; come in uno dei grandi classici del nostro sport i padroni di casa del Rifredi giocano una grandissima partita ma non fanno gol, il Lanciotto invece capitalizza al meglio le due conclusioni verso la porta rivale (fra cui un rigore) e porta a casa l'intera posta in palio. Veniamo alla cronaca della gara. A partire forte sin dai primi istanti è il Rifredi che con trame importanti arriva più volte in area avversaria. La prima occasione arriva sotto forma di un calcio di punizione dal limite, sul quale si presenta Conti che con un perfetto sinistro mette la palla sotto la traversa ma Bianchi è bravo e sventa in corner. Pochi istanti più tardi è Michienzi ad arrivare in area dopo aver superato tre avversari in dribbling, sterza sul mancino e tira ma la conclusione è debole e facile preda per Bianchi. Al 12' è ancora Michienzi a farsi trovare in ottima posizione dopo una bella palla filtrante di Russo, senza controllare prova il destro ma il tiro termina a lato. È un forcing costante quello dei padroni di casa che non lasciano respirare gli ospiti. Passano due minuti e sugli sviluppi di un corner ben battuto da Nistri arriva Giusti S. che impatta benissimo di testa ma la palla termina di un soffio a lato. Al 17' Hysa si ritrova solo davanti a Bianchi, ma la conclusione è da dimenticare e finisce alta sopra la traversa. Si arriva al cooling break sotto un gran caldo. Al rientro da questo arriva il primo sussulto campigiano; viene lanciato Mangini sull'esterno destro, questo rientra saltando un avversario e viene buttato giù da Patacchini, in ritardo, l'arbitro concede il penalty: alla battuta va il solito Donelli che spiazza Gioia e porta in vantaggio i suoi con il nono centro stagionale. Il Rifredi accusa il colpo e nei minuti successivi gli ospiti prendono campo senza però farsi mai pericolosi. Al 33' Giusti S. se ne va sull'out destro con una grande accelerazione, mette la palla dentro l'area dove Russo arriva puntuale ma non riesce a colpire bene e la palla si spenge sul fondo. Il primo tempo si chiude con il Rifredi alla ricerca del pareggio ma senza successo. Al rientro dall'intervallo il copione non cambia e sono sempre i padroni a gestire il possesso della palla senza però trovare il gol. Al 60' Michienzi mette nel mezzo la palla, arriva Russo che calcia a botta sicura ma la palla viene fermata da un braccio di un difensore, l'arbitro clamorosamente non vede e concede il calcio d'angolo; da qui le proteste di Giachi che riceve il cartellino rosso lasciando i suoi in inferiorità numerica in un momento della partita fondamentale. Pochi minuti più tardi è ancora Russo ad impensierire la porta avversaria con un gran tiro da fuori, su questo però si immola Bianchi che effettua una parata da vero fenomeno. Da qui in poi la gara ha ben poco altro da dire se non altre due parate di Bianchi decisive ed il raddoppio ospite al 2' di recupero: con il Rifredi riversato in avanti, viene conquistata palla da Nelli che manda alto per Michelozzi, il quale sfrutta la non uscita di Gioia per appoggiare il pallone in rete in uno dei più facili diagonali, chiudendo di fatto la gara, 0-2. La gara finisce così con la vittoria esterna dei ragazzi di Meloni che chiudono il campionato con due vittorie; il Rifredi non meritava senz'altro la sconfitta ma il calcio si sa, talvolta è crudele. Calciatoripiù : per il Rifredi va di certo fatto un plauso a tutto l'organico, capace di disputare una stagiona molto positiva offrendo bel gioco in ogni campo in cui è sceso, una squadra che appena 12 mesi fa retrocedeva con diverse giornate di anticipo dai Giovanissimi regionali, un plauso sicuramente al lavoro di mister Tolossi. In questa partita si premiano le prove di Giusti S. che sulla fascia destra ha totalmente preso comando portando a spasso i suoi avversari, un vero treno; Nistri che in mezzo al campo ha dettato le geometrie in ogni azione. Infine Girolami che non è mai stato passato dagli avversari. Per il Lanciotto un campionato quasi ripreso alle ultime due giornate conquistando 6 punti che hanno reso questa seconda fase un po' meno amara, i ragazzi di mister Meloni strappano una vittoria importante per il morale. Da premiare senz'altro la prova di Bianchi , che salva i suoi con diverse parate, senza di lui la sconfitta sarebbe stata certa; Nelli che come al solito è una spina nel fianco per gli avversari e Carovani , il quale in mezzo al campo ha saputo dare grinta e quantità.