• Allievi BFase2-E
  • 20/01/2024 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • VIRTUS RIFREDI
    Hysa
  • 1 - 0 20/01/2024 15.00.00
  • LIMITE E CAPRAIA

Commento


RETI: Hysa
VIRTUS RIFREDI: Signi, Piani, Giusti S., Girolami, Nistri, Hysa, Michienzi, Patacchini, Conti, Giachi, Tartaglia. A disp.: Ciappelli, Fabiano, Pagni, Russo, Arrighetti, Giusti D. All.: Giacomo Tolossi.
LIMITE E CAPRAIA: Orsucci, Rannino, Di Lauro, Borsellini, Aghemenlo, Landi, Bello, Pieroni, Xeka, Trapani. A disp.: Lazzeri, Profeti, Nuti, Cystri, Pagni, Malagnino, Paggetti, Paci. All.: Luca Brunacci.
ARBITRO: Paolini di Firenze.
RETE: 22' Hysa.



Che risposta della Virtus Rifredi! Una risposta alla sconfitta all'esordio da squadra matura, una risposta da squadra vera; alla Madonnina del Grappa il Limite e Capraia di Brunacci, reduce dalla larga vittoria contro il Castello, non riesce ad imporsi e lascia i 3 punti ai padroni di casa, sbattendo sul muro gialloblù. La partita si apre con uno scenario soleggiato che batte sul meraviglioso manto erboso di Rifredi; fin dai primi istanti si capisce subito che sarà una gara combattuta e divertente. Nei primi 15' infatti arriva un'occasione sia da una parte che dall'altra. Prima è Trapani che se ne va sulla destra superando due avversari, entra in area e lascia andare una conclusione che però è debole e Sogni controlla bene; dall'altra parte si fa vedere il Rifredi con Michienzi il quale tenta una conclusione che si spenge sul fondo. Entrambe le squadre danno vera battaglia per la conquista della palla e nessuna delle due compagini rinuncia ad un metro di campo. Al 22' la gara si sblocca: Landi effettua un rilancio dalle retrovie, intercettato da Michienzi, che serve Hysa dentro l'area arrivando così a tu per tu con Orsucci, battuto con una conclusione di punta, 1-0. Secondo gol nelle ultime 3 partite per l'attaccante albanese. Il Limite e Capraia prova subito a rimettersi in carreggiata ma pochi istanti più tardi arriva un'altra ghiotta occasione per i padroni di casa: Hysa entra in area di rigore e lascia andare una potente conclusione che prima colpisce la traversa e poi il palo, la palla arriva a Michienzi che calcia ma Orsucci è bravo e sventa la minaccia. La prima frazione di gara ha poco altro da raccontare e finisce dopo un minuto di recupero. Al rientro dall'intervallo gli ospiti mettono il piede sull'acceleratore e cercano fin da subito di trovare il pareggio, alzando il baricentro e prendendo in mano il pallino del gioco, il Rifredi però non si fa intimorire e continua a giocare senza paura. Ci provano Trapani e Xeka ma senza essere fin troppo pericolosi. Al 25' arriva l'occasione che può chiudere la gara, un calcio di rigore per i padroni di casa dopo un fallo di mano in piena area: alla battuta va Capitan Piani che però allarga troppo la conclusione mandando la palla fuori dallo specchio. La gara continua così con il Limite e Capraia alla ricerca del pareggio. Al 30' il neo entrato Arrighetti (classe 2009) recupera una ghiotta palla a centrocampo e s'invola verso la porta avversaria, Aghemenlo però è bravo e sventa la minaccia recuperando la sfera. Si arriva così al più classico dei forcing finali degli ultimi istanti di gara con la squadra di Brunacci che mette dentro l'area una marea infinita di palloni ma questi ogni volta vengono respinti dalla difesa casalinga. Dopo 5' di recupero la gara si chiude con i 3 punti che rimangono a Rifredi e fanno partire la festa della squadra di mister Tolossi. Tre punti importantissimi per i padroni di casa che tornano alla vittoria dopo la debacle sul campo del Casellina, con una prova convincente; si ferma il Limite e Capraia che nel turno precedente aveva fatto presagire una girone da protagonista. Calciatoripiù : per il Rifredi una grande prova, tanto carattere e tanta personalità, sono questi gli ingredienti che mister Tolossi è riuscito a mettere dentro ad un match molto difficile. Si premiano le prestazioni di Conti che serve una prova sontuosa contro un avversario davvero complicato, non si fa mai superare e dà la sensazione di giocatore esperto; Fabiano , che entra nel secondo tempo ma di fatto spezza la gara con i suoi recuperi e le sue sgaloppate alla Chiesa; infine plauso alle prove di Hysa e Girolami . Per il Limite e Capraia uno stop inaspettato che frena la corsa lanciata verso il primo posto. Da premiare le prestazioni di Trapani che sulla sua fascia dà del filo da torcere agli avversari essendo una vera spina nel fianco; Aghemenlo che regge la difesa da solo, effettuando un grande recupero nel secondo tempo tenendo i suoi in partita.