• JunioresA
  • 27/04/2024 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ALBERORO
  • 0 - 3 27/04/2024 16.00.00
  • PIAN DI SCO
    Focardi
    Ferrini
    Cosottini

Commento


RETI: Focardi, Ferrini, Cosottini
ALBERORO: Sacchetti, Cungi, Marsupini, Cariotta, Rosignoli, Rossi, Poggioni, Simonelli, Niagu, Tanganelli, Bassi. A disp.: Parrini, Ugolini, Mori, Capaccioli, Zacchei, Guirane, Bracciali. All.: Matteo Bruno.
PIANDISCO': Ferrarese, Argentieri, Morandi, Montigiani, Focardi, Patrocchi, Cosottini, Sorelli, Ragona, Monini, Derinaldis. A disp.: Messina, Ceni, Righi, Bongini, Vittozzi, Benini, Tapinassi, Singh, Ferrini. All.: Niccolò Vannini.
ARBITRO: Petrelli di Arezzo.
RETI: Focardi rig., Ferrini, Cosottini.
NOTE: espulsi Ragona (10' st) e Niagu (35' st).



Il Piandiscò espugna il campo dell'Alberoro e mantiene ben salda la sua posizione a metà classifica, dimostrando una media punti più che discreta in questa seconda parte di campionato. Nel primo tempo, la squadra ospite cerca di condurre la gara e rendersi pericolosa, ma l'Alberoro si difende bene e non concede nulla. Prosegue la partita senza particolari occasioni da segnalare da ambo le parti ma al 38' ecco la svolta per i ragazzi di mister Vannini: l'arbitro concede un calcio di rigore alla squadra ospite che Focardi riesce a trasformare, 0-1. La prima frazione scivola così verso il termine senza altre occasioni di rilievo. Nella ripresa, pronti via, il Piandiscò ha l'occasione per raddoppiare ma sul colpo di testa dell'attaccante ospite il pallone termina alto di poco. Al 10' il Piandiscò rimane in dieci per l'espulsione per doppia ammonizione di Ragona per eccesso di proteste nei confronti del direttore di gara. L'Alberoro non riesce a sfruttare la superiorità numerica e verso il 35' vede espellersi Niagu per un fallo su un avversario diretto verso la porta. Ristabilita la parità numerica in campo, intorno al 39' il Piandiscò trova la rete del raddoppio grazie a Ferrini. La partita è praticamente chiusa ma nel recupero la squadra di mister Vannini riesce a segnare anche il terzo gol grazie alla punizione magistrale di Cosottini.