• Terza CategoriaFirenze - A
  • 10/02/2024 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SAN VINCENZO A TORRI
  • 0 - 0 10/02/2024 15:00.00
  • BIBE 1964

Commento


SAN VINCENZO A TORRI: Corsinovi (46' Bivona), Canocchi (48' Maggiorelli), Coli, Montanelli, Brunetti, Cafaggi, Ferro (85' Brienza), Benvenuti (80' Pretelli), Geri S., Cappelli, Calonaci (70' Tambasco). A disposizione: Geri M., Terreni, Giotti, Fontanelli. All. Leonardo Lari.
BIBE 1964: Romagnoli, Gallini (59' Benedetti), Pugliatti, Mordini (70' Villani), Locchi, Maglioni, Palamara (84' Ricci), Raffaele (59' Fortini), Nuti, Pazzaglia, Saponetto. A disposizione: Rosi, Sepe, Calvelli, Torsoli. All. Simone Giuliani.
ARBITRO: Bertini di Empoli.



Gara piacevole, combattuta e movimentata a San Vincenzo a Torri tra la locale compagine gialloblù ed il Bibe 1964 secondo in classifica, che per oltre novanta minuti si danno battaglia senza però mai riuscire a farsi male veramente. Gli arancioneri ospiti dimostrano fin dal loro ingresso in campo di sentire particolarmente la sfida, ed infatti risultano contratti e poco propositivi, nonostante il continuo svariare offensivo di Nuti a sostegno del rapidissimo Saponetto che sulla sinistra prova ad impensierire il solidissimo Canocchi. Il San Vincenzo approccia però molto meglio l'incontro, con motivazione ed anche gran voglia di rivalsa per la cocente sconfitta patita all'andata, e non è un caso che i gialloblù premano con grande continuità in direzione della rete difesa da Romagnoli, protetto senza fronzoli dal duo centrale Locchi-Maglioni. Eppure i ragazzi di mister Lari hanno una marcia in più e premono il Bibe nella sua metà campo, dominando a centrocampo grazie a Montanelli, uomo-ovunque sulla linea mediana, sempre pronto al contrasto ma altrettanto abile nel far ripartire con freddezza l'azione. Le offensive del team locale non sono tuttavia sufficienti a far male al portiere ospite, che deve sì sporcarsi i guantoni ma perlopiù per interventi ordinari o pressappoco, e nonostante il buon ritmo e la verve dei ventidue in campo pare chiaro da subito che l'incontro non si risolverà in goleada. La pressione del San Vincenzo si sente ed al quarto d'ora il terreno scivoloso per la pioggia tradisce Cappelli, che si era ben inserito in area e si era coordinato per il tiro di prima su di un cross dalla destra, togliendogli la palla dal mancino proprio all'ultimo secondo, ma è al 18' che al "Brogelli" si verifica un episodio quanto mai controverso perché sugli sviluppi di un'azione insistita sulla destra Canocchi riesce ad arrivare in area sulla sfera per prolungarla verso il centro, togliendola dalla disponibilità di capitan Nuti che, ormai proteso nel calciare, lo colpisce con forza alla gamba. Pare quindi chiaro che il contatto, solare ed evidentemente falloso, debba richiedere l'intervento dell'arbitro in direzione di un calcio di rigore, eppure il signor Bertini, noncurante delle proteste di giocatori e pubblico, lascia che l'azione corra innescando un contropiede favorevole al Bibe che viene fermato soltanto vicino all'area del San Vincenzo. Mandato giù l'episodio, comunque, i locali continuano a fare la loro parte e ad eccezione di qualche offensiva per vie esterne di Pazzaglia e Saponetto, che provano ad infiltrarsi tra le vie avversarie per far male a Corsinovi, è ancora il San Vincenzo a menare le danze fino al termine della prima frazione, rischiando soltanto su un paio di palle inattive che richiedono il pronto intervento del proprio estremo difensore a scongiurare possibili pericoli. Nella ripresa mister Giuliani, non molto contento dei primi quarantacinque minuti del Bibe, scuote gli arancioneri e li invita ad una seconda frazione più coraggiosa e meno contratta. Mister Lari deve invece fare i conti con l'acciacco occorso a Corsinovi, che è costretto ad abbandonare anzitempo il terreno di gioco lasciando il proprio posto fra i pali a Bivona. Una volta tornati sul terreno di gioco, comunque, sono ancora i gialloblù a provare a giocarsi le proprie carte ripartendo da dove il copione si era interrotto, pur dovendo fare a meno dal 48' anche di Canocchi che è a sua volta costretto al cambio in conseguenza di un duro contrasto in fase offensiva. Anche il nuovo entrato Maggiorelli si cala però subito bene nella parte e prova a contribuire all'attacco del San Vincenzo con alcuni traversoni indirizzati a Samuele Geri, che prosegue nella sua "guerra" con Maglioni e Locchi. Vedendo i suoi ancora contratti, allo scoccare dell'ora di gioco mister Giuliani prova a cambiare le carte in tavola ed avvicenda Gallini e Raffaele con Benedetti e Fortini, ma la mossa non paga particolarmente perché poco dopo è il San Vincenzo a farsi pericoloso con Ferro, che scattando su un rapido capovolgimento di fronte riceve un lancio sulla sinistra e prova in corsa a battere in pallonetto mancino Romagnoli, che pur essendo un po' imprudentemente riesce però a riprendersi all'ultimo ed abbranca la sfera in due tempi. L'attacco locale prosegue e poco dopo il 70' sugli sviluppi di un corner la palla ribattuta corta arriva al limite per Cappelli, il cui tiro potente, diretto nello specchio, viene murato dall'intervento col corpo di un difensore ospite. Il Bibe continua ad essere premuto nella propria metà campo e oramai mette sporadicamente fuori la testa dal guscio e così mister Lari, che nel frattempo ha rimpolpato l'attacco con l'inserimento di Tambasco, prova il tutto per tutto buttando nella mischia anche Brienza. E la chance buona pare infine arrivare all'87' quando Samuele Geri è bravo a credere in una sfera destinata a terminare sul fondo, recuperandola sull'out sinistro e lanciandosi in un dribbling solitario per poi metterla in mezzo con un rasoterra ottimo che taglia fuori Romagnoli e Benedetti per arrivare sui piedi di Tambasco, il quale però, a due passi dalla linea, non riesce però a trovare la giusta coordinazione e si fa sgusciare così la palla, liberata da Locchi che fa quindi sfumare la più ghiotta occasione dell'intero match. Nel finale il forcing prosegue ma non basta, e così al 94' il signor Bertini fischia tre volte, decretando la spartizione della posta in palio tra le due formazioni.