Allievi: il punto sulle province
Grande equilibrio nei tre gironi di Firenze, nei quali si fatica a trovare una squadra capace di cannibalizzare il campionato. Ci prova, forse, il San Donato Tavarnelle nel girone A, unica squadra a punteggio pieno dopo il quarto successo consecutivo conquistato stavolta in quel di Certaldo: con il Montespertoli bloccato sull'1-1 all'Impruneta, sono i ragazzi di Stefano Baldini a trainare il resto delle contendenti. Per un Montespertoli che si ferma, ci sono un Signa e una Rondinella che arrivano, forti delle vittorie esterne a Cerreto (1-3) e a Montelupo (0-3). Sono tre le squadre a punteggio pieno nel girone B, ovvero Audace Legnaia, Virtus Rifredi e Audace Galluzzo: come da preventivo, insomma. E hanno avuto vita abbastanza facile in questa giornata, schiantando' con risultati più o meno esagerati le varie Sesto, Euro Calcio e Laurenziana. Ma attenzione alle inseguitrici, a tre lunghezze di distanza: il Firenzuola, ma soprattutto un'Atletica Castello che questo weekend ospiterà proprio il Galluzzo in un vero e proprio scontro diretto. Continua nel girone C il testa a testa tra Dicomano e Fiesole, finora inarrestabili. Grande attesa per il big match di questo fine settimana, nel quale l'Affrico ospiterà proprio il Dicomano di Bendoni per provare a fare il colpaccio e ad agganciarlo in classifica. In cerca di riscatto anche la Sancat, dopo il pirotecnico pareggio in casa della Sales che ha interrotto la striscia di tre vittorie in fila: i ragazzi di Antonelli sono attesi dalla difficile trasferta di Reggello.
Siamo soltanto alla seconda giornata su Prato, ma a punteggio pieno sono rimaste soltanto in due: Tavola e Valbisenzio Academy, reduci dalle vittorie in trasferta a Campi Bisenzio e a Mezzana. Le due squadre, che stanno regalano i tre capocannonieri di questo girone, fin qui, ovvero Ciccone e Stefanini per i rossoverdi e Giardi per i biancoblù, stanno confermando le attese. Da non sottovalutare, neanche per sbaglio, lo Jolo, che ne ha rifilati sette a un Signa fuori classifica e quindi non si è portato a casa i canonici tre punti, ma che sta dimostrando ottime cose. Segue la coppia di testa la Virtus Comeana, che con le reti di Condemi, Miriati e Cicali ha avuto la meglio sul Prato Nord al termine di una partita spettacolare, finita 3-2.
Bello e molto equilibrato il girone di Pistoia, nel quale siamo arrivati alla terza giornata. È stata una giornata importantissima, perché ha visto la Pieve San Paolo, che a livello territoriale si può a tutti gli effetti considerare un'outsider provenendo dalla provincia di Lucca, superare in trasferta un Via Nova fino a sabato scorso a punteggio pieno: Lleshi, Montanarella e Tola hanno regalato i tre punti ai capannoresi, vera sorpresa del campionato. Di notevole impatto anche la vittoria esterna del Borgo a Buggiano, che ha espugnato Quarrata per 2-4: i ragazzi di Casucci sono così saliti a sette punti, a parimerito con i già citati capannoresi e con il Ramini, altra squadra destinata a giocarsela fino alla fine, per quello visto fino a ora. La vittoria per 5-1 a Montecarlo ribadisce il valore del gruppo allenato da mister Alberto Balleri. Da brividi la prossima giornata, nella quale spiccano il big match tra gli stessi arancioblù e un Via Nova in cerca di riscatto, ma anche Borgo a Buggiano-Larcianese.
È andata in archivio la seconda giornata per il girone di Pisa: restano a punteggio pieno soltanto le Colline Pisane, vittoriose per 5-2 contro un Montopoli ancora fermo a zero, e gli Ospedalieri, che di misura hanno regolato l'Atletico Cascina grazie alla rete a fine primo tempo di Sampaolo. Prime vittorie per Pisa Ovest (2-5 in casa dell'Atletico Etruria) e Capannori (2-3 a Santa Maria a Monte), dopo i pareggi all'esordio, e grande attesa per questo weekend, nel quale le partite di cartello saranno sicuramente la trasferta di un Atletico Cascina in cerca di riscatto a Pisa Ovest e Capannori-Colline Pisane, due squadre lanciatissime.
Tre conferme e una sorpresa, su Siena: siamo alla seconda giornata, e se Poggibonsese, Siena e Colligiana ce le potevamo anche aspettare a punteggio pieno - e basterebbe vederne le voci dei gol fatti e dei gol subiti per capire quanto siano forti -, desta sicuramente scalpore la seconda vittoria consecutiva di un Buonconvento che con le cinque reti rifilate in trasferta alla Casolese sale a sei punti. I ragazzi di Riccardo Bartolommei sono attesi dalla sfida sulla carta non impossibile contro un Monteroni che ha perso l'unica gara per ora giocata e che quindi lotterà ferocemente per il riscatto. Da segnalare, per lo spettacolo offerto, Rosia-Marciano Robur, che si è chiusa con un improbabile quanto romantico 3-4.
Guida le danze su Arezzo, ormai alla terza giornata, il Cortona Camucia, che con le cinque reti rifilate alla Sansovino nel big match di giornata sale a quota sette punti. I ragazzi di Stefano Magara hanno l'opportunità di allungare ulteriormente questo weekend, quando faranno visita a un Cavriglia ancora in cerca di se stesso (e di punti in classifica). A sei punti il quartetto formato da Foiano (che sarà impegnata nella difficile trasferta in casa della Casentino Academy), Sansovino, Arno Castiglioni Laterina e Tegoleto, a punteggio pieno in quanto ha disputato una partita in meno e vittoriosa in questo turno proprio in casa del Foiano in rimonta grazie alla doppietta di Scognamiglio.
Bellissima la partita tra Monti e Massarosa, che ha regalato agli ospiti dopo due giornate la vetta della classifica del girone di Lucca. Il 3-4 con il quale i ragazzi di Rubinacci sono tornati vittoriosi dalla trasferta nel cuore delle Apuane è valso il prezzo del biglietto. E sicuramente ha avuto come spettatore interessato il Don Bosco Fossone, che con la vittoria, già più agevole, a San Donato è andata a prendere a braccetto proprio l'Academy in testa. Testa della classifica che potrebbe già restare esclusiva soltanto di una delle due (signor pareggio permettendo): nel fine settimana spicca infatti già lo scontro diretto tra le due. Seguono a quattro punti Camaiore e Romagnano, che si sono annullati nello scontro diretto terminato 2-2, e Carrarese Giovani, finalmente vittoriosa contro il Tirrenia per 6-3, e Castelnuovo Garfagnana, che ha espugnato di misura Forte dei Marmi.
Marco Davini
