• AllieviC
  • 07/01/2024 10:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • POGGIBONSESE
    Meminaj
    Meminaj
  • 2 - 1 07/01/2024 10:00.00
  • PELAGO
    Chaouch

Commento


RETI: Meminaj, Meminaj, Chaouch
POGGIBONSESE: Billi, Di Biasi, Brunelli, Becattini,Castagnozzi, Barracani, Thiam, Kryeziu, Pratesi (Cerenzia), Meminaj, Selis (Koci) A disp.: Spigariol, Corbinelli, Monesi. All.: Biotti Roberto.
PELAGO: Ermini, Celoni, Munafo', Algozino, Guidotti, Torrini, Clementi, Guidotti, Torniai, Chaouch, Fibbi. A disp.: Giunti, Barchielli, Celli, Mazzi, Panieri, Pesci, Tilli, Torniai A. All.: Parentelli.
ARBITRO: Cano di Firenze.
RETI: 24' Chaouch, 29', 39' Meminaj.



La Poggibonsese inaugura il 2024 con un'altra importantissima vittoria nel match clou dell'ultima giornata del girone di andata contro il Pelago, e si conferma al secondo posto in classifica a soli 2 punti dalla vetta. La partita, pur disputata sotto un acquazzone incessante che ha reso pesantissimo il manto verde dello stadio Bartali, è stata interessante e combattuta ma i giallorossi, consapevoli dell'importanza, hanno sfoderato una partita di carattere ed hanno meritatamente portato a casa i tre punti contro un avversario di livello che durante questo girone di andata ha fatto bottino pieno sia contro San Gimignano sia con il Bagno a Ripoli. Per la cronaca il locali partono forte e costringono subito alla difensiva il Pelago, al 1' Thiam crossa in area per Pratesi che arriva in ritardo, e al 3' su punizione di Thiam ribattuta, Meminaj calcia alto. La Poggibonsese insiste ed al 5' si origina una mischia in area del Pelago ma Becattini calcia fuori. Al 14' palla in profondità di Meminaj per Selis che però viene anticipato dal portiere in uscita di piede. Dopo un minuto per la prima volta il Pelago si fa vivo in area giallorossa con una punizione di Guidotti che viene deviata sul fondo. Bella azione di Selis al 18' che pesca in area Meminaj ma il tiro di destro esce di poco fuori. Ma al 24' come spesso è accaduto ai giallorossi arriva il gol beffa, alla prima vera azione infatti il Pelago passa in vantaggio con un eurogol di Chaouch che calcia al volo di sinistro da dentro l'area ed infila il pallone sotto la traversa. I locali però ripartono a testa bassa a macinare azioni ed al 29' pervengono al pareggio ed anche questo è un gol bellissimo, Selis gira per Pratesi che di prima intenzione lancia Meminaj in area, il quale effettua un preciso pallonetto che gonfia la rete sull'uscita disperata del portiere. Il Pelago si affida molto alle palle inattive alla ricerca del gigante Guidotti e al 34', sempre su punizione, Billi para in due tempi. Ma al 39' arriva il meritato gol del sorpasso: sgroppata di Brunelli sulla fascia destra che crossa in area, il portiere in uscita respinge ma Pratesi rimette la palla in area e dopo un tiro rimpallato di Thiam, è ancora Meminaj (il migliore in campo) che è lesto a stoppare la palla e depositarla in rete con un tiro ravvicinato, 2-1. Il primo tempo finisce con ancora la Poggibonsese in attacco ma la punizione al 44' di Thiam è ribattuta dalla difesa. Nel secondo tempo sotto una pioggia ancor più insistente e con un campo sempre più pesante, la prima azione interessante si vede al 57': Brunelli, scatenato sulla fascia destra, crossa dal fondo e un difensore del Pelago sfiora il più classico degli autogol calciando il pallone sul palo della propria porta, per poi terminare in angolo. Al 65' ancora un tiro da fuori degli ospiti da parte del solito Brunelli ma Billi blocca. Negli ultimi dieci minuti succede di tutto; all'80' Meminaj ha la palla per chiudere la partita involandosi da solo verso l'area avversaria ma è bravo il portiere a respingere in disperata uscita, mentre all'82 il portiere giallorosso Billi si supera e in tuffo devia in angolo un bel tiro da fuori di Brunelli. Poi è ancora il Pelago all'87' a sfiorare la rete del pareggio ma è provvidenziale il salvataggio sulla linea di Becattini in scivolata. Infine all' 89' l'attaccante giallorosso Koci in contropiede supera la difesa ma calcia a lato sull'uscita disperata del portiere. Dopo 6' interminabili di recupero termina la partita, con la legittima esultanza sotto la tribuna dei ragazzi di mister Biotti. Calciatoripiù : per l'Upp Deni Meminaj , ma il plauso va a tutta la squadra, mentre per il Pelago Guidotti e Fibbi .