• Giovanissimi BC
  • 18/11/2023 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FIESOLE CALCIO
    Pecori Gorini
    Mazzi
  • 2 - 2 18/11/2023 15:00.00
  • ISOLOTTO
    Spanu
    Spanu

Commento


RETI: Pecori Gorini, Mazzi, Spanu, Spanu
FIESOLE: Sabatini, Mazzi, Ciampinelli, Bichi, Zampetti, Cacopardo, Ciraolo, Bondi, Cotrone, Bastianacci, Pecori. A disp.: Oliva, Messere, Galli, Ballini, Bacciottini, Barducci. All.: Mastrogiacomo.
ISOLOTTO: Aterini Guido, Ghiribelli, Benassi, Budini, Calistri, Fadil, Capasso, Carletti, Memis, Chiummiello, Spanu. A disp.: Martino, Sassoli, Habassi, Storri, Sala, Aterini Giacomo. All.: Gioli.
ARBITRO: Ech-chraqa di Firenze.
RETI: Mazzi, Pecori, Spanu 2.

FIESOLE: Sabatini, Mazzi, Ciampinelli, Bichi, Zampetti, Cacopardo, Ciraolo, Bondi, Cotrone, Bastianacci, Pecori. A disp.: Oliva, Messere, Galli, Ballini, Bacciottini, Barducci. All.: Mastrogiacomo.
ISOLOTTO: Aterini Guido, Ghiribelli, Benassi, Budini, Calistri, Fadil, Capasso, Carletti, Memis, Chiummiello, Spanu. A disp.: Martino, Sassoli, Habassi, Storri, Sala, Aterini Giacomo. All.: Gioli.
ARBITRO: Ech-chraqa di Firenze.
RETI: Mazzi, Pecori, Spanu 2.



Divisi da soli tre punti, Fiesole e Isolotto si sfidano per cercare la vittoria che darebbe continuità ai risultati fin qui ottenuti. Come da pronostici, la partita è molto equilibrata ed avvincente e, alla fine, nessuna delle due squadre si impone sull'altra. Ne esce quindi un pareggio che probabilmente accontenta più l'Isolotto dei padroni di casa, visto che gli ospiti all'inizio del secondo tempo hanno giocato in inferiorità numerica. L'Isolotto rimane al quinto posto, mentre il Fiesole lo insegue a quota 13 punti in settima posizione. I padroni di casa partono subito forte e al 5' sbloccano la partita: calcio d'angolo battuto con un cross in area di rigore, dove Mazzi impatta di testa e batte Aterini Guido. Dopo il gol, l'Isolotto comincia a venire fuori e dopo un paio di occasioni fallite da Memis e Stanu, gli ospiti trovano il pareggio: Memis serve sulla sinistra Stanu, che scatta verso l'area di rigore, si presenta davanti a Sabatini e infila il pallone in rete. L'Isolotto continua ad attaccare e prima della fine del primo tempo si porta in vantaggio, ancora una volta con il duo Memis-Stanu: sulla trequarti avversaria è sempre il numero 9 che serve il numero 11, il quale stoppa il pallone e calcia con il destro; il tiro spiazza Sabatini e finisce in rete. All'inizio della seconda frazione di gioco, l'Isolotto rimane in 10 e il Fiesole spinge per trovare il gol del pareggio. Poco dopo viene assegnato un calcio di rigore in favore dei padroni di casa per un fallo di mano di Aterini Giacomo: dagli undici metri si presenta Pecori, che spiazza Aterini Guido e riporta in match in parità. Nonostante l'inferiorità numerica, la partita rimane equilibrata con occasioni da una parte e dall'altra. L'Isolotto colpisce un palo con Memis da posizione defilata dopo aver saltato Sabatini, ma nel finale il Fiesole rischia di trovare il gol vittoria con una splendida conclusione dalla trequarti, che sfortunatamente sbatte contro il palo ed esce fuori. Finisce quindi 2-2 una partita molto divertente tra Fiesole e Isolotto. Calciatoripiù : Pecori e Mazzi (Fiesole); Spanu e Fadil (Isolotto).

Divisi da soli tre punti, Fiesole e Isolotto si sfidano per cercare la vittoria che darebbe continuità ai risultati fin qui ottenuti. Come da pronostici, la partita è molto equilibrata ed avvincente e, alla fine, nessuna delle due squadre si impone sull'altra. Ne esce quindi un pareggio che probabilmente accontenta più l'Isolotto dei padroni di casa, visto che gli ospiti all'inizio del secondo tempo hanno giocato in inferiorità numerica. L'Isolotto rimane al quinto posto, mentre il Fiesole lo insegue a quota 13 punti in settima posizione. I padroni di casa partono subito forte e al 5' sbloccano la partita: calcio d'angolo battuto con un cross in area di rigore, dove Mazzi impatta di testa e batte Aterini Guido. Dopo il gol, l'Isolotto comincia a venire fuori e dopo un paio di occasioni fallite da Memis e Stanu, gli ospiti trovano il pareggio: Memis serve sulla sinistra Stanu, che scatta verso l'area di rigore, si presenta davanti a Sabatini e infila il pallone in rete. L'Isolotto continua ad attaccare e prima della fine del primo tempo si porta in vantaggio, ancora una volta con il duo Memis-Stanu: sulla trequarti avversaria è sempre il numero 9 che serve il numero 11, il quale stoppa il pallone e calcia con il destro; il tiro spiazza Sabatini e finisce in rete. All'inizio della seconda frazione di gioco, l'Isolotto rimane in 10 e il Fiesole spinge per trovare il gol del pareggio. Poco dopo viene assegnato un calcio di rigore in favore dei padroni di casa per un fallo di mano di Aterini Giacomo: dagli undici metri si presenta Pecori, che spiazza Aterini Guido e riporta in match in parità. Nonostante l'inferiorità numerica, la partita rimane equilibrata con occasioni da una parte e dall'altra. L'Isolotto colpisce un palo con Memis da posizione defilata dopo aver saltato Sabatini, ma nel finale il Fiesole rischia di trovare il gol vittoria con una splendida conclusione dalla trequarti, che sfortunatamente sbatte contro il palo ed esce fuori. Finisce quindi 2-2 una partita molto divertente tra Fiesole e Isolotto. Calciatoripiù : Pecori e Mazzi (Fiesole); Spanu e Fadil (Isolotto).