• Giovanissimi BB
  • 13/04/2024 18.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • AFFRICO
    Rigacci
    Hoxhaj
    Nesi
    Rigano
    Autorete
    Nencini
    Nencini
    Laugaa
    Ercolano
    Turati
  • 10 - 1 13/04/2024 18.30.00
  • SINALUNGHESE
    Paradossi

Commento


RETI: Rigacci, Hoxhaj, Nesi, Rigano, Autorete, Nencini, Nencini, Laugaa, Ercolano, Turati, Paradossi
AFFRICO: De Fazio, Signi, Mori, Rigacci, Badii, Messeri, Nencini, Tiberti, Riganò, Bussotti, Nesi. A disp.: Di Mauro, Suriano, Pintucci, Sommazzi, Turati, Del Lungo, Hoxhaj, Laugaa. All.: Alessandro Rivi.
SINALUNGHESE: Sensi, Lunghini, Della Monica, Capurso, Batti, Corradeschi, Antonini, Grhrairi, Rosadini, Perugini, Vanni. A disp.: Grazi, Leoni, Paradossi, Mariottini. All.: Michele Spataro.
ARBITRO: Pagni di Firenze.
RETI: autorete pro Affrico, Riganò, Nesi, Rigacci, Nencini 2, Turati, Laugaa, Hoxhaj, Ercolano, Paradossi.



L'Affrico esagera nell'ultimo atto di un campionato che l'ha visto grande protagonista. Il 10-1 inflitto alla Sinalunghese è il finale perfetto per la compagine fiorentina, che chiude con 25 punti raccolti in 13 partite. Mister Rivi sperimenta novità tattiche in mezzo al campo e la mossa si rivelerà vincente. I fiorentini partono subito forte, proiettandosi subito in pressione costante nella metà campo avversaria e passando in vantaggio in seguito ad un'autorete dopo pochi minuti. Poi si scatena il solito Riganò che, dopo la bella doppietta contro il Prato della settimana scorsa, si ripete con un gol alla Riganò , deviando in porta il pallone da due passi. L'Affrico non si accontenta e una bella azione sviluppatasi sulla sinistra permette ai biancazzurri di allungare: Messeri verticalizza, bel velo di Tiberti a beneficio di Nesi che, accentrandosi, insacca sotto la traversa da fuori area siglando il suo dodicesimo stagionale. Il primo tempo si chiude con un'incornata di capitan Rigacci in seguito ad un calcio d'angolo per il 4-0 che fa da antifona ad una ripresa ancor più di marca biancazzurrra. Il secondo tempo segue lo stesso copione del primo con l'Affrico che sfrutta tutti gli spazi concessi dagli avversari. Da segnalare su tutti la gran parata di Di Mauro che neutralizza con un tuffo alla sua sinistra un rigore a favore della Sinalunghese. Poi arrivano gol a fiumi con la doppietta di Nencini e i sigilli di Turati, Laugaa, Hoxhaj ed Ercolano che fissano a 10 il conto dei gol biancazzurri. La Sinalunghese deve accontentarsi della rete della bandiera siglata da Paradossi su una bella azione corale. Dopo questa prova, in concomitanza con i risultati dagli altri campi, cresce ancora di più per i ragazzi di mister Rivi il rammarico per il secondo posto non raggiunto solo per un soffio. L'Affrico deve comunque essere molto soddisfatto per la sua stagione in quanto è il gruppo che probabilmente ha fatto vedere complessivamente la crescita più ampia tra le squadre di vertice. Tutto questo è frutto, in particolare, della dedizione al lavoro e dello spirito di sacrificio e umiltà da parte dei giocatori, dell'esperienza di mister Rivi nel creare un gruppo solido con obiettivi chiari, senza dimenticare il supporto incessante dei dirigenti accompagnatori. Calciatoripiù : per l'Affrico Di Mauro e Bussotti .