• AllieviB
  • 27/04/2024 18:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SALES
  • 0 - 3 27/04/2024 18:00.00
  • PRATO
    Lombardi C.
    Lombardi C.
    Buica

Commento


RETI: Lombardi C., Lombardi C., Buica
SALES: Greco, Levi Micheli, Agnoloni, Magnelli, Corsi, Birindelli, Fabbri, Giorgi, Soldini, Bernardini, D'Elia. A disp.: Cantini, Albizzi, Risani, Boschi, Bacci, All.: Salvadore Bacci.
PRATO: Sebastiano, Lombardi L., Danti, Borchi, Vettori, Bellotto, Danesi, Ughi, Kapidani, Cina', Lombardi C. A disp.: Osazuwa, Savoia, Lazzeri, Janah, Marku, Buica, All.: Andrea Maretto.
ARBITRO: Bracali di Pistoia.
RETE: 6', 30' Lombardi C., 81' Buica.



L'ultima di campionato propone il big-match tra il Prato, già campione del girone con una giornata di anticipo, e la Sales, seconda forza del torneo distante 6 prima di questi 90'. All'andata, il 7 gennaio, si imposero i lanieri con un perentorio 5-0; al campo salesiano Don Bosco si sfidano i padroni di casa che indossano il completo blu con pantaloncini gialli e gli ospiti in completo tutto bianco, la gara termina con un'altra vittoria dei ragazzi di Maretto, stavolta per tre a zero, firmata Lombardi C. (doppietta) e Buica. L'eco del campo, circondato dalle case e la vicinissima chiesa enfatizza molto i rumori e le parole dei mister che trasmettono impegno e supporto per quest'ultima attesa sfida tra le prime della classe. Si registra l'esordio del giovane Sebastiano, anno 2008, tra i pali dei biancazzurri ospiti. Il primo quarto d'ora scorre via giocato prevalentemente a centrocampo, ma con grande intensità. Danesi, dal fondo, pesca bene Lombardi C. che al 7' porta in vantaggio i lanieri. Al 20' ancora Danesi impegna Greco con un bel sinistro. Al 20' Bellotto neutralizza sul più bello una pregevole azione di Birindelli & compagni; dopo 5' di nuovo Birindelli tiene in affanno la retroguardia pratese, il suo tiro viene però rimpallato. Respinge il giovane portiere pratese, sempre attento, poco più tardi sempre su azione di Birindelli. Poi Lombardi C., nel cambio di fronte, tira alto per la terza volta sul muro della vicina chiesa; ma si rifà al 30' con il secondo gol, confermando il primo posto nella classifica marcatori. Al 46' la Sales si rende pericolosa senza conseguenze però per gli avversari. Il secondo tempo propone alcuni cambi nei padroni di casa e di li a poco anche tra gli ospiti. Bella la finta di tacco di Danesi che si libera in area piccola e bravo Risani, appena subentrato, nel respingere. Al 55' Danesi invita con una bella punizione i suoi a centro area che non sono pronti a raccogliere. Entra Savoia col numero 14 ed ogni volta che si vede quel numero è inevitabile non ricordare il grande 14 del calcio Johann Cruijff di cui pochi giorni prima, il 25 aprile, ricorreva il compleanno. Il 68' ci regala un uno-due stretto tra Danesi e Danti che lambisce il sette. Dopo sessanta secondi Risani si supera respingendo da vicino prima un tiro di testa e poi una mezza rovesciata di Kapidani. All'81' si segnala il gran gol di Buica, che salta tre avversari in area piccola, tira a botta sicura, Risani respinge ma lui stesso riprende e questa volta non perdona: terzo gol per i suoi. La partita si chiude al 90' quando il direttore di gara che espelle Magnelli per doppia ammonizione dovuta ad un contrasto davvero troppo duro. Il Prato conferma anche in questa occasione di aver meritato la conquista del titolo del girone B, già vinto con una giornata di anticipo, portando il vantaggio finale a +9. sulla Sales che viene raggiunta al secondo posto dal Lanciotto. Ricordiamo alcuni numeri impressionanti della stagione biancazzurra: su 30 partite, ben 28 le vittorie e zero le sconfitte, 235 gol fatti e solo 17 subiti, con una incredibile media di 7,8 goal a partita. Miglior attacco e miglior difesa, e primato anche nella classifica marcatori; per i ragazzi di Andrea Maretto in assoluto i numeri migliori di tutte le 109 squadre Under 17 della Toscana! Calciatoripiù : per il Prato Sebastiano, Lombardi C. e Buica ; per la Sales: Birindelli e Risani.