• AllieviB
  • 11/11/2023 18:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FIESOLE CALCIO
  • 0 - 6 11/11/2023 18:00.00
  • SCARPERIA
    Becchi
    Becchi
    Stefanelli
    Becchi
    Stefanelli
    El Hajjam

Commento


RETI: Becchi, Becchi, Stefanelli, Becchi, Stefanelli, El Hajjam
FIESOLE: Scaperrotta (65' Marseglia), Carotti (60' Borelli), Romeo, Degl'Innocenti, Villagatti, Targioni (54' Leoni), Cianti, Berti (46' Niccoli), D'Aloia (75' Di Pace), Balloni, Novelli (60' Seck). All.: Francesco Vasta.
SCARPERIA: Pezzoli (60' Dalessandro), Landi (57' Pieri), Frangini, Rossini, Becchi, Pergamena (78' Pozzi), Graziani, Stefanelli, Sabatini, Vannini (68' Xhilaga), El Hajjam. A disp.: Brutti, Falli, Neri. All.: Andrea Vannini.
ARBITRO: Lagaccia di Firenze.
RETI: 9', 32' rig., 53' Becchi, 45', 59' Stefanelli, 93' El Hajjam rig.
NOTE: ammoniti Berti, Degl'Innocenti, Villagatti (F); Vannini (S). Espulso al 75' Degl'Innocenti per scorrettezza.

FIESOLE: Scaperrotta (65' Marseglia), Carotti (60' Borelli), Romeo, Degl'Innocenti, Villagatti, Targioni (54' Leoni), Cianti, Berti (46' Niccoli), D'Aloia (75' Di Pace), Balloni, Novelli (60' Seck). All.: Francesco Vasta.
SCARPERIA: Pezzoli (60' Dalessandro), Landi (57' Pieri), Frangini, Rossini, Becchi, Pergamena (78' Pozzi), Graziani, Stefanelli, Sabatini, Vannini (68' Xhilaga), El Hajjam. A disp.: Brutti, Falli, Neri. All.: Andrea Vannini.
ARBITRO: Lagaccia di Firenze.
RETI: 9', 32' rig., 53' Becchi, 45', 59' Stefanelli, 93' El Hajjam rig.
NOTE: ammoniti Berti, Degl'Innocenti, Villagatti (F); Vannini (S). Espulso al 75' Degl'Innocenti per scorrettezza.



Lo Scarperia rifila un cappotto senza attenuanti al Fiesole, apparso abulico e fin troppo arrendevole. Gli ospiti dominano il campo e sfruttano al meglio i calci da fermo, da cui nascono le segnature su azione, che si sommano alle due su rigore. Il Fiesole pare vittima predestinata e solo nella ripresa, con spunti individuali frutto più di agonismo rabbioso che di lucidità, mostra segnali di risveglio, senza per altro costruire granchè. Ci vorrà un atteggiamento diverso fin dalla prossima settimana sul campo del Novoli - dove il d.s. Stefano Rossi ha vissuto anni intensi - pur senza Berti e Degl'Innocenti squalificati e Novelli, vittima di un malaugurato infortunio alla mano (auguri!). Lo Scarperia ha subito un paio di occasioni con El Hajjam e Sabatini, poi passa al 9': su corner di Rossini, Becchi riceve al limite dell'area e calcia indisturbato infilando a mezz'altezza l'1-0. Il tiro di Cianti dal limite al 11', che si spegne di poco a lato, è un fuoco di paglia. Sono i mugellani a costruire gioco e occasioni. Clamorosa quella di Sabatini al 23' con girata al volo su cross di El Hajjam che coglie la traversa, rimbalza prima sulla nuca di Scaperrotta e quindi di nuovo sulla sbarra superiore, finendo fra le braccia del portiere di casa. Il 2-0 dei ragazzi di Vannini arriva al 32' quando Pergamena, lanciato da un bel recupero palla di Sabatini su Romeo, converge in area, il contrasto di Degl'Innocenti colpisce il pallone ma poi anche l'avversario, è rigore. Dal dischetto si mantiene glaciale Becchi, per la doppietta personale. Subito prima del riposo, una punizione dalla tre quarti sinistra genera una mischia, pallone sul fronte opposto rimesso al centro, mirabile girata al volo di Stefanelli che infila sotto la traversa. In avvio di ripresa si spengono improvvisamente i riflettori del Pandolfini; si riprende dopo qualche minuto di apprensione con l'impianto ripristinato e il Fiesole si scalda per un possibile tocco di mano in area che l'arbitro non ravvisa. Al 51' Pezzoli compie la prima parata su bel tiro di D'Aloia. Lo Scarperia non si scompone e fa poker al 53' con un'altra palla inattiva di Pergamena a spiovere sul palo lontano, Becchi fa irruzione nell'area piccola e appoggia in rete da pochi passi. Al 59' è sempre una punizione che origina il 5-0, favorendo il comodo inserimento di Stefanelli che fa centro stavolta di testa, doppietta anche per lui. Fiesole al tappeto. Scaperrotta si oppone a una punizione diretta di Graziani e un successivo tiro da lontano di Rossini. Nel frattempo fioccano i cambi sui due fronti, lo Scarperia mantiene un atteggiamento tattico propositivo, il Fiesole guadagna lampi di vivacità con Seck, che manda fuori di poco dopo scambio con Balloni, e Niccoli che colpisce di testa su cross superando il portiere, un difensore ribatte sulla linea. I locali rimangono in dieci per il rosso a Degl'Innocenti (già ammonito) dopo un intervento deciso, mentre sfugge all'arbitro, che nel frattempo sorvola su altre asperità di gioco, uno spintone istintivo quanto ingenuo di Villagatti dopo un fallo subito. Il dodicesimo ospite D'Alessandro esce bene a terra su Cianti lanciato a rete, gli risponde Marseglia - in campo al posto di Scaperrotta - che smanaccia su insidioso tiro cross di Graziani e risponde di piede a un tiro in mischia che sbuca improvviso. L'ultima segnatura al 93', sul secondo rigore della serata, provocato da Niccoli e trasformato con un tiro centrale da El Hajjam. Calciatoripiù solo nello Scarperia, sono Becchi, Stefanelli, Graziani e Pergamena.

Lo Scarperia rifila un cappotto senza attenuanti al Fiesole, apparso abulico e fin troppo arrendevole. Gli ospiti dominano il campo e sfruttano al meglio i calci da fermo, da cui nascono le segnature su azione, che si sommano alle due su rigore. Il Fiesole pare vittima predestinata e solo nella ripresa, con spunti individuali frutto più di agonismo rabbioso che di lucidità, mostra segnali di risveglio, senza per altro costruire granchè. Ci vorrà un atteggiamento diverso fin dalla prossima settimana sul campo del Novoli - dove il d.s. Stefano Rossi ha vissuto anni intensi - pur senza Berti e Degl'Innocenti squalificati e Novelli, vittima di un malaugurato infortunio alla mano (auguri!). Lo Scarperia ha subito un paio di occasioni con El Hajjam e Sabatini, poi passa al 9': su corner di Rossini, Becchi riceve al limite dell'area e calcia indisturbato infilando a mezz'altezza l'1-0. Il tiro di Cianti dal limite al 11', che si spegne di poco a lato, è un fuoco di paglia. Sono i mugellani a costruire gioco e occasioni. Clamorosa quella di Sabatini al 23' con girata al volo su cross di El Hajjam che coglie la traversa, rimbalza prima sulla nuca di Scaperrotta e quindi di nuovo sulla sbarra superiore, finendo fra le braccia del portiere di casa. Il 2-0 dei ragazzi di Vannini arriva al 32' quando Pergamena, lanciato da un bel recupero palla di Sabatini su Romeo, converge in area, il contrasto di Degl'Innocenti colpisce il pallone ma poi anche l'avversario, è rigore. Dal dischetto si mantiene glaciale Becchi, per la doppietta personale. Subito prima del riposo, una punizione dalla tre quarti sinistra genera una mischia, pallone sul fronte opposto rimesso al centro, mirabile girata al volo di Stefanelli che infila sotto la traversa. In avvio di ripresa si spengono improvvisamente i riflettori del Pandolfini; si riprende dopo qualche minuto di apprensione con l'impianto ripristinato e il Fiesole si scalda per un possibile tocco di mano in area che l'arbitro non ravvisa. Al 51' Pezzoli compie la prima parata su bel tiro di D'Aloia. Lo Scarperia non si scompone e fa poker al 53' con un'altra palla inattiva di Pergamena a spiovere sul palo lontano, Becchi fa irruzione nell'area piccola e appoggia in rete da pochi passi. Al 59' è sempre una punizione che origina il 5-0, favorendo il comodo inserimento di Stefanelli che fa centro stavolta di testa, doppietta anche per lui. Fiesole al tappeto. Scaperrotta si oppone a una punizione diretta di Graziani e un successivo tiro da lontano di Rossini. Nel frattempo fioccano i cambi sui due fronti, lo Scarperia mantiene un atteggiamento tattico propositivo, il Fiesole guadagna lampi di vivacità con Seck, che manda fuori di poco dopo scambio con Balloni, e Niccoli che colpisce di testa su cross superando il portiere, un difensore ribatte sulla linea. I locali rimangono in dieci per il rosso a Degl'Innocenti (già ammonito) dopo un intervento deciso, mentre sfugge all'arbitro, che nel frattempo sorvola su altre asperità di gioco, uno spintone istintivo quanto ingenuo di Villagatti dopo un fallo subito. Il dodicesimo ospite D'Alessandro esce bene a terra su Cianti lanciato a rete, gli risponde Marseglia - in campo al posto di Scaperrotta - che smanaccia su insidioso tiro cross di Graziani e risponde di piede a un tiro in mischia che sbuca improvviso. L'ultima segnatura al 93', sul secondo rigore della serata, provocato da Niccoli e trasformato con un tiro centrale da El Hajjam. Calciatoripiù solo nello Scarperia, sono Becchi, Stefanelli, Graziani e Pergamena.