• AllieviA
  • 17/02/2024 16:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ISOLOTTO
    Renai
    Politi
  • 2 - 2 17/02/2024 16:30.00
  • SANTA MARIA
    Nesi
    Rafie

Commento


RETI: Renai, Politi, Nesi, Rafie
ISOLOTTO: Rexhepi, Crini, Vannucci, Meazzini, Maionchi,Strano, Ganugi, Lorenzoni, Grilli, Renai, Masi. A disp.: Bacherini, Catelani, Marinari, Politi, Moccia, Naoum, Lepri. All.: Filippo Pastorelli.
SANTA MARIA: Mariotti, Ciaponi, Della Porta, Bargagna, Moracci, Kapplani, Livi, Ostuni, Nesi, Lupi M., Rafie. A disp.: Lupi G., Ciss, Fehmi, Mori, Bautista. All.: Alfio Palandri.
ARBITRO: Cipriani di Firenze.
RETI: Renai, Nesi, Rafie, Politi.



Tenendo sotto mano la classifica che prende in considerazione anche i punti del Santa Maria, sarebbe un vero e proprio scontro al vertice quello che va in scena al Boschi dell'Isolotto. Pronti via e i locali si presentano subito in avanti con Renai, il cui colpo di testa sorvola di poco la traversa. La reazione degli ospiti porta a un episodio controverso: cross dalla sinistra, braccio largo di un difensore che l'arbitro non punisce con il calcio di rigore. Situazione contestata ma che non scalda gli animi in campo, e così la partita rimane corretta con le due squadre che si studiano senza rinunciare ad attaccare. Al 10' l'1-0: Ganugi scende sulla destra e mette al centro, Renai da pochi metri non sbaglia e porta in vantaggio l'Isolotto. Il Santa Maria a questo punto si rimbocca le maniche e fa capire di esserci eccome, accarezzando poco dopo la traversa con una punizione di Kapplani. Per un buon quarto d'ora si vede il meglio delle due squadre: lineari e precisi nei fraseggi i padroni di casa, che esprimono perfettamente la filosofia di mister Pastorelli. Non da meno la lettura del match di Palandri, che concede a bomber Rafie la possibilità di svariare per il campo così da liberarlo della marcatura ferrea in cui era stato ingabbiato. E' proprio Rafie che, al 30', scende sulla destra e recapita a Nesi un pallone solo da spingere in rete: 1-1. Si passa così alla ripresa che propone ancora un buon ritmo: l'Isolotto attacca con maggiore raziocinio ma si infrange sempre sulla difesa degli empolesi, che invece si affidano alle ripartenze. Così al 20' Rafie scambia con Lorenzo Ostuni, quest'ultimo si trova davanti alla porta e spara forte col destro, grande respinta di Rexhepi che però deve arrendersi alla ribattuta di Rafie per il 2-1 del Santa Maria. L'Isolotto si riorganizza e tira fuori il meglio di sé, attaccando con continuità e mettendo sotto pressione la difesa avversaria. Al 30' succede l'imprevedibile: dal limite dell'area un giocatore locale è pronto a calciare, Bergagna in scivolata mura la conclusione ma nel compiere l'intervento tocca il pallone con il braccio e l'arbitro concede il rigore. Proteste da parte del difensore ospite che si becca il rosso, interviene in sua difesa Ostuni che a sua volta viene espulso complice un fraintendimento delle sue parole da parte del direttore di gara. Placati gli animi si procede all'esecuzione del penalty, che però viene neutralizzato dal classe 2008 Mariotti che salva il risultato. Seguono altri dieci minuti di assedio fiorentino, naturale visti i due uomini in più, mentre il Santa Maria si difende con i denti. Alla fine, però, gli ospiti devono capitolare quando Politi riceve un pallone sul destro e con un tiro imparabile insacca il definitivo 2-2. Nel complesso un giusto pareggio tra due squadre che hanno saputo onorare un match di prestigio: doveroso un plauso per tutti i ragazzi protagonisti, non solo per come hanno giocato ma anche per il comportamento di fair play adottato fuori dal campo, nella speranza che le conseguenze di quei due cartellini rossi non siano eccessivamente pesanti.