• JunioresB
  • 13/01/2024 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • S.LORENZO CAMPI GIOVANI
    69' Fortunato
  • 1 - 1 13/01/2024 15:00.00
  • ISOLOTTO
    6' Cauraro

Commento


RETI: 6' Cauraro, 69' Fortunato
S.LORENZO: Becattini, Matteini, Bacci, Ciulli, Longo, Boncompagni, Fortunato, Ferrari, Lombardi, D'Evangelista, Cerminara. A disp.: Boschesi, Filippini, Marinozzi, Mbengue, Nocciolini, Santoro, Vancelli. All.: Pallini.
ISOLOTTO: Iumiento, Somigli, Sassoli, Frulli, Fiaschi, Mancini, Lapini, Pettini, Capezzuoli, Cauraro, Mazzi. A disp.: Aterini, Aliaj, Fanfani, Susini, Fineschi, Merlo, Mugnai, Margheri, Capodilupo. All.: Straccali.
ARBITRO: Ferro di Prato.
RETI: 16' Cauraro, 69' Fortunato.



Al Parrocchiale di San Lorenzo i padroni di casa e gli ospiti dell'Isolotto hanno dato vita ad un incontro avvincente, aperto a qualsiasi risultato fino all'ultimo minuto di gioco. Il pareggio è il risultato più giusto, anche se i padroni di casa hanno qualche recriminazione in più per alcune presunte sviste arbitrali. Subito pericolosi gli ospiti con Mazzi che, al 6', prova la conclusione dal limite; la palla passa poco oltre la traversa. I ragazzi di mister Straccali sono in pressing costante e al 16' coronano i loro sforzi offensivi con il gol del vantaggio segnato da Cauraro che, sul limite del fuorigioco, sfrutta al meglio un millimetrico assist di Mazzi e supera Becattini in uscita. Inutili le proteste dei locali per la presunta posizione irregolare di Cauraro. Immediata la risposta dei padroni di casa. Al 19', Fortunato sfugge alla marcatura e mette palla in area per l'accorrente Lombardi. L'attenta retroguardia ospite riesce ad anticipare la punta di casa e si rifugia in angolo. Insistono i ragazzi di mister Pallini, che al 21' reclamano un rigore per un tocco di mano in area. L'arbitro lascia proseguire. L'Isolotto torna ad affacciarsi nell'area campigiana al 23', quando un'imperiosa percussione di Capezzuoli si conclude con un rasoterra che chiama Becattini alla parata in tuffo. Le due compagini si affrontano a viso aperto e, senza alcun timore reverenziale, il San Lorenzo ribatte colpo su colpo e in tre occasioni rischia di cogliere il gol del pareggio. Al 26', quando Ferrari lancia Mbengue in area ospite; l'attaccante controlla bene ma conclude sopra la traversa, sprecando la favorevole occasione. Sei minuti più tardi il San Lorenzo reclama per un secondo mani in area dell'Isolotto (episodio più limpido del precedente), ma l'arbitro, che pure era in buona posizione, lascia proseguire. Sulla respinta, Boncompagni dal limite calcia un'autentica bomba . Iumiento non si lascia sorprendere e devia in angolo. Il portiere fiorentino si ripete al 38', parando senza problemi su Lombardi che, su angolo di Mbengue, riesce ad anticipare la difesa ospite e a concludere a rete. Gli ospiti chiudono la prima frazione di gara in avanti e Mazzi, al 40', liberandosi dalla marcatura, riesce a far scaldare nuovamente i guanti di Becattini. La seconda frazione di gioco vede l'Isolotto scendere in campo deciso a chiudere velocemente la partita, tant'è veso già il 46', il funambolico Cauraro salta la difesa casalinga e, con una conclusione di collo pieno, lascia partire un missile che chiama Becattini agli straordinari. Rispondono quasi subito i ragazzi di mister Pallini con Boncompagni che difende palla e serve Lombardi, la cui conclusione viene neutralizzata dalla difesa. Continua la spasmodica ricerca del pareggio dei padroni di casa che, al 69', vedono premiati i loro sforzi dal goal di Fortunato. Lunga rimessa laterale di Marinozzi E. per l'attaccante che controlla bene e si gira calciando al volo di prima intenzione. Nulla da fare per Iumiento e risultato nuovamente in parità. Immediata e rabbiosa è la reazione degli ospiti, scesi in campo convinti di trovare un San Lorenzo meno coriaceo e combattivo. Prova Cauraro al 70' (di poco alto) e Capezzuoli al 71' (fuori per questione di centimetri), ma i padroni di casa cominciano a cullare l'idea del possibile colpaccio , che sfiorano al 88'. Angolo di Marinozzi E. nell'area piccola dell'Isolotto; Fortunato si avventa sul pallone e calcia a rete. La difesa ospite allontana, ma dal limite è Marinozzi E. che prova la conclusione. Santoro tenta la deviazione vincente ma spara addosso a Iumiento, che neutralizza la pericolosa situazione. Ormai entrambe le compagini sono provate, ma gli ospiti tentano l'ultimo affondo al 90'. Un indomito Cauraro arriva alla conclusione dal limite e batte Becattini. Boschesi, sulla linea salva il risultato per i padroni di casa. Il triplice fischio viene accolto con un sospiro di sollievo da tutti. Bella partita e risultato tutto sommato giusto. Nessuno avrebbe rubato qualcosa, in caso di vittoria di una delle due contendenti. Ottima l'organizzazione di gioco dell'Isolotto e soddisfazione dei padroni di casa per la bella prova di carattere. Calciatoripiù: oltre a tutto il reparto difensivo, per il San Lorenzo in evidenza D'Evangelista e Fortunato ; per l'Isolotto da sottolineare le prove di Capezzuoli, Cauraro e Fiaschi .