• Seconda CategoriaM
  • 21/04/2024 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ROSIA
    Rustici
    Rustici
    Rustici
    Senesi
  • 4 - 0 21/04/2024 16.00.00
  • OLIMPIC SARTEANO

Commento


RETI: Rustici, Rustici, Rustici, Senesi
ROSIA: Rabissi, Pagliantini, Di Mario (83' Serravalle), Cortigiani, Ramerini, Fusi, Rustici (80' Mozzillo), Di Pasquale (88' Coko), Senesi (70' Bocci), Mumha Baje (75' De Carolis), Battagello. All.: Emiliano Pacini.
SARTEANO: Lunghini, Nannini, Guerrini Michel (70' Magrini), Venturini, Cela (46' Fabbrizzi), Marabissi , Martino, Aselmi, Daddario, Guerrini Marco, Canapini (56' Coulibaly).
ARBITRO: Boscagli di Grosseto.
RETI: 33', 46' e 78' Rustici , 55' Senesi.



Il Rosia schianta per 4-0 un Olimpic Sarteano giunto al Pontaccio come seconda forza di questo campionato di seconda categoria facendo a 180' dal termine della stagione, un decisivo salto verso la salvezza. Gara spettacolare per i biancorossi che sono stati bravissimi a colpire di rimessa gestendo con bravura, maturità ed un pizzico di fortuna tutte le fasi della partita. Mister Pacini ha ben preparato la contesa cercando di impostare una tattica di rimessa efficace e pungente, quanto la densità saputa creare dai suoi uomini a ridosso della porta ben difesa da Rabissi, bravi a soffocare le manovre avvolgenti dell'Olimpic. Infatti a dispetto del punteggio, soprattutto nella prima frazione di gara, gli ospiti hanno provato a sfondare collezionando diversi corner ma peccando poi di precisione in sotto misura. Inoltre gli applausi della ribalta se li merita tutti Manuel Rustici straripante fisicamente e tecnicamente autore, non solo di una tripletta oggi, ma di un intero girone di ritorno vissuto come vero trascinatore a suon di numeri e gol per i suoi compagni. Al Franco Pianigiani si giocava una ventottesima giornata da tripla: infatti le due formazioni arrivano con un po' di affanno al via, relativo ai rispettivi traguardi da raggiungere. I locali dopo tre partite vinte consecutivamente hanno lasciato nello scontro diretto contro le Piazze in Atletico l'intera posta in palio, rimandando la matematica per la salvezza. I biancocelesti ospiti, invece, dopo un bel testa a testa nella prima parte contro i freschi campioni i del Radicondoli hanno pian piano perso punti per strada che, non minano assolutamente i playoff ormai acquisiti, ma non danno sicurezza per il secondo posto. Quindi entrambe ambiscono alla vittoria. Al 5' occasionissima per Ramerini che in spaccata a ridosso area piccola alza la mira da buona posizione dopo un tiro cross di Rustici. Il Sarteano risponde con i tiri di Martino prima e Marabissi poi che terminano angolo Rabissi. Cinque corner consecutivi del Sarteano, Rosia under pressure in questa fase di gioco, la seconda forza del campionato fa sentire il suo peso sulla contesa. Gara abbastanza equilibrata comunque con i biancorossi pronti a colpire di rimessa rispetto al gioco del Sarteano che controlla le redini del gioco. Infatti in contropiede bella palla di Rustici che taglia il campo verso Senesi che scatta ed al ridosso dell'area, chiude il triangolo largo con l'accorrente attaccante biancorosso. Controllo e palla in gol con delizioso piatto su Lunghini in disperata uscita per l'1-0. Al 44' azione caparbia ed insistita di Rustici che lotta contro tutta la retroguardia ospite fino a concludere con un tiro a giro dai 16 mt che sfiora incrocio. Ripresa. Pronti via ed il Rosia trova il raddoppio con un numero spettacolare di Manuel Rustici bravissimo ad intercettare un passaggio io orizzontale errato e battere con una calibrata palombella dai venti metri Lunghini sorpreso fuori dai pali. Due a zero. Al 55' fallo in area di rigore biancoceleste, su un lanciato Baje Mumha : difensore in netto ritardo e penalty che Senesi si fa prima ribattere da Lunghini ma poi è il più lesto a ribadire in gol per il 3-0. Al 68' Rabissi in tuffo per neutralizzare con una bella parata una punizione da limite di D'addario. Al 78' rilancio radente in velocità nella zona di uno scatenatissimo Rustici che beve in velocità il suo diretto controllore che in area lo stende per un altro rigore netto che lo stesso Manuel realizza per un perentorio 4-0. All'83' tiro di Battagello che Lunghini smanaccia in angolo. All'89' Venturini sfiora il gol della bandiera su spizzata in area di rigore e subito dopo è bravo Rabissi a respingere su Coulibaly. Poi triplice fischio per tre punti importantissimi che lanciano i biancorossi addirittura al nono posto. Ora tra Staggia e Meroni basta un punto per una salvezza matematica strameritata.