• Seconda CategoriaM
  • 28/01/2024 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ROSIA
    Toracca
    Rustici
  • 2 - 2 28/01/2024 15.00.00
  • MONTERONI
    Furi
    Furi

Commento


RETI: Toracca, Rustici, Furi, Furi
ROSIA: Franci, Franci, Pagliantini, Faleri (70' Senesi), Ramerini, Fusi, Rustici, Di Pasquale (83' De Carolis), Toracca, Balje (90' Mozzillo), Battagello. All.: Pacini.
MONTERONI: Cartocci, Sampieri, Chiaramonte, Vannuzzi (60' Viani), Benocci (70' Fanti), Paradisi, Cappelli (52' Bazzotti), Chiappone, Furi M. (60' Oliviero), Furi T., Cicino. All.: Marconi.
ARBITRO: Bevilacqua di Pistoia.
RETI: 7' e 75' Furi T., 26' rig. Toracca, 34' Rustici.



Tra un Monteroni apri e chiudi nel mezzo c'è un discreto Rosia. Già perchè di questo sostanzioso 2-2 (meno bello da un punto di vista dello spettacolo) si può dire, che la crescita della squadra di mister Pacini continua, seppur sfuma alla fine una prestigiosa vittoria. Il Monteroni, giunge al Franco Pianigiani, con la fama di una delle squadre più forti del girone avendo in dote la seconda miglior difesa ed il secondo miglior attacco del campionato. Pertanto se il Rosia ha costretto al pari (per i ragazzi giunti dalla Valdarbia è solo il secondo in 18 gare) la terza forza del campionato ,rischiando di vincere, significa che sono stati fatti passi avanti per levarsi dalle guazze del fondo classifica. Solo il fatto di aver saputo reagire con calma e fermezza allo svantaggio, ed addirittura, rimettere il capo avanti cercando nell'ultima goccia di sudore il gol del sorpasso, vuol dire che si sono superate certe paure nervose, acquisendo finalmente la giusta consapevolezza dei propri mezzi. Inoltre il sodalizio del Patron Cigni, presentava al proprio pubblico tutti i nuovi acquisti della campagna invernale: infatti dopo Pagliantini, Di Mario, sono arrivati, Franklin Ieanacho, Ramerini, De Carolis a rinforzare l'organico a disposizione di mister Pacini, anche lui da poco giunto in valdimerse. Schieramenti: i locali col collaudato 4-2-3-1 che fanno debuttare in casa il numero 5 al centro della difesa, mentre I biancoazzurri partono con 4-3-1-2 con Cicino e Furi Manuel larghi sul fronte di attacco pronti a colpire di rimessa. Ed è proprio da un incursione di quest'ultimo che dalla fascia a ridosso dell'area, calcia teso verso il centro dove puntuale arriva la deviazione in sottomisura per l'1-0 del Monteroni, dopo sette minuti di gioco, di un Furi Tommaso lasciato un po' solo. Il Rosia parte sottotono ed ora si trova a rincorre contro un avversario di ottima levatura. Ma il gol ha il pregio di stappare il match anche se non ci sono da segnalare grandi note di cronaca a parte duelli piuttosto vibranti in fase di interdizione. Da un azione personale di rimessa di Rustici nasce il gol del pareggio al momento che arbitro indica il dischetto per un intercetto di mano dal cross partito da Sinistra. Bella e Caparbia azione individuale, infatti al 26', del 7 biancorosso Che prova a sfondare al centro dopo una galoppata di una trentina di metri, cross intercettato irregolarmente: dal dischetto realizza bomber Toracca. Al 33' bella triangolazione sempre sulla sinistra Pagliantini Rustici con traversone a centroarea dove per un pelo manca il gol Toracca ben anticipato da Cartocci che blocca a terra. E' il preludio al 2-1 con ancora una bella palla riconquistata dalla sinistra da Mumha Baje rimpallo a limite corto, passaggio verso il cuore dell area dove si fionda Rustici per deviare nell'angolo più lontano della porta. Si riparte. Partita combattuta a centrocampo con una fase di stanca e pochi emozioni. Il mister ospiti effettua tre cambi per dare forze fresche ad un Monteroni che non è stato capace di cambiare marcia dal vantaggio iniziale. Al 69' bella azione di rimessa del Rosia tutta di prima che porta in area Toracca che tenta un diagonale al volo rasoterra, appena superato i sedici metri, Cartocci fa un mezzo miracolo. Al 75' gol a Sorpresa del Monteroni che quasi in fotocopia al primo gol trova in sottomisura la deviazione vincente risolvendo un accenno di mischia in area. Monteroni che pian piano ha provato ad alzare il baricentro. Trovando vigore dai cambi e adesso il gol ancora con Furi. Ora aumentano le emozioni perché le squadre provano a superarsi con più convinzione ma anche con più stanchezza cosa che allarga le maglie difensive. 83' occasionissima per Senesi tiro a fil di palo di un soffio. 86' tiro velenoso di Oliviero per il Monteroni. para in tuffo in corner Franci. Insomma un pareggio che alla fine può senz'altro accontentare la squadra ospite che fa media inglese in una trasferta carica di insidie dimostrando di valere questa classifica in zona podio. Il Rosia, di contro ha creduto per un momento di centrare la terza vittoria consecutiva, necessaria per dire aver voltato davvero pagina in questa lotta salvezza. Invece rimane un attimo attardata in zona play out: la classifica certo è abbastanza corta ma domenica prossima, a Pievescola in uno storico derby, c'è forse il bivio decisivo per incanalarsi in una strada sicuramente più serena di questo girone M di seconda Categoria.