• Seconda CategoriaL
  • 03/03/2024 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • RASSINA
    Giannelli
  • 1 - 0 03/03/2024 15.00.00
  • PIEVE AL TOPPO

Commento


RETI: Giannelli
RASSINA : Guerri, Giorgioni (58' Dattile), Laccu, Cordovani (80' Caddeo Ch.), Santini, landini, Criscuolo (84' Giannelli), Samake, Soldani, Bruni, Andreini. A disp.: Caddeo D., Pietrini, Innocenti, Bacanu, Versari, Palazzi. All.: Carlo Squillantini
PIEVE AL TOPPO: Laurenzi, Ermini, Andreini, Calussi (71' Riccucci), Credendino, Razzoli, Kheniene, Palazzini, Vincenzo, Bonci Tani (55' Casucci). A disp.: Ralli, Tizzi, Magnani, Marchetti, Casini Niccolò, Casini Christian. All.: Stefano Narducci
ARBITRO: Filippo Regoli di Firenze
RETE: 87' Giannelli.



Con una rete segnata all'87' grazie ad una combinazione tra Caddeo e Giannelli conclusa da quest'ultimo con un diagonale imprendibile per Laurenzi, il Rassina conquista il terzo successo consecutivo che fornisce buone indicazioni nella corsa per la permanenza in categoria. Al sesto minuto punizione dal limite sinistro di Palazzini ribattuta da Landini con pallone che finisce poi nella zona centrale del campo. Buona occasione per i padroni di casa all'ottavo con pallone che carambola in area dove Criscuolo al volo spedisce di poco sopra la traversa. Un minuto dopo punizione sulla trequarti sinistra di Santini con la sfera che termina di poco a fondo campo. Gli ospiti si fanno vivi al decimo sugli sviluppi di un angolo che però viene controllato bene dalla difesa casentinese che controlla e libera senza correre pericoli. Al trentacinquesimo ancora azione del Pieve al Toppo con cross dalla destra dell'area di Vincenzo direttamente sul fondo. Al trentottesimo è il Rassina a sviluppare una azione pericolosa con Criscuolo che innesca sulla fascia sinistra Bruni che crossa verso centro area dove Soldani manca di un soffio la deviazione vincente e l'azione sfuma. La ripresa vede subito un Rassina più pimpante ed al quarantottesimo Criscuolo in area da destra tira con respinta del portiere ospite. Al cinquantunesimo bella combinazione tra Criscuolo e Bruni sulla trequarti con tiro di quest'ultimo che termina sul fondo. Al minuto cinquantaquattro infortunio a Giorgioni che cade a terra con il braccio visibilmente dolorante. L'arbitro interrompe poi il gioco per consentire ad un auto di entrare in campo per prelevare il giocatore e portarlo all'ospedale. Alla ripresa al cinquantanovesimo punizione dalla trequarti sinistra di Criscuolo con pallone che finisce di poco sul fondo. Il Rassina insiste ed al sessantunesimo Andreini tira dal limitew centrale direttamente su Laurenzi. Gli ospiti si fanno vedere al sessantanovesimo con punizione dalla trequarti sinistra di Bonci respinta da Guerri di pugno. Altra insidia dalle parti di Guerri al settantanovesimo con l'estremo difensore che prende bene il tempo a Vincenzo impedendone in uscita il tiro quasi a botta sicura. All'ottantesimo punizione dalla trequarti centrale di Bruni respinta dalla barriera e sulla ribattuta, lo stesso Bruni tira senza impensierire però più di tanto Laurenzi. Due minuti dopo all'ottantaduesimo da centro area Kheniene tira ma trova una pronta risposta dell'ottimo Guerri che non si fa trovare impreparato. All'ottantatreesimo sugli sviluppi di un angolo, Andreini calcia dal limite centrale mandando il pallone di poco sopra la traversa. Al minuto ottantasette il Rassina passa in vantaggio grazie ad una combinazione dei subentrati. Caddeo verticalizza su Giannelli che va via bene in velocità e con un diagonale chirurgico beffa Laurenzi spedendo il pallone in rete tra il tripudio generale del folto pubblico di parte locale presente sugli spalti. L'arbitro concede un ampio recupero ed al novantaquattresimo Soldani ha anche l'occasione per raddoppiare gtrazie ad un errore del portiere che però in extremis , in seconda battuta riesce a rinviare impedendo la capiotolazione. Nel finale concitato il Pieve al Toppo cerca il pari trovando però il muro di un Rassina determinato a portare a casa l'intera posta in palio molto importante per allontanarsi dalla zona retrocessione dalla quale i casentinesi cominciano a staccarsi gara dopo gara.