• Prima CategoriaF
  • 05/05/2024 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • CAPOLONA QUARATA
    Scartoni
    Orecchiuto
  • 2 - 2 05/05/2024 16.00.00
  • M.C. VALDICHIANA
    Tavanti V.
    Nocentini

Commento


RETI: Scartoni, Orecchiuto, Tavanti V., Nocentini
CAPOLONA QUARATA (4-3-3): Benigni, Fani, Marraghini (46' De Paola), Bruni, Scartoni, Stella (72' Hoxha), Kebede (46' Salvi), Orecchiuto, Cai, Bertini, Fabbriciani (46' Ruggeri). A disp.: Garbinesi, Gjoka, Donati, Spartá, Tacchini. All.: Mariano Della Monica.
MC VALDICHIANA (4-2-3-1): Malentacchi, Renzi (46' Zober), Lovari, Antonio Tavanti, Sereni, Sensitivi, Giorgini, Terrazzi (46' Brilli), Rossetti, Cuccoli (46' Mostacci), Nocentini (57' Vittorio Tavanti). A disp.: Tiezzi, Asfandiyarova. All.: Mirko Baroncini.
ARBITRO: Montaruli di Firenze.
RETI: 23' Scartoni, 29' Nocentini, 69' Orecchiuto, 91' Vittorio Tavanti.
NOTE: Recupero 2'+3'. Angoli 7-2 per l'Mc Valdichiana. Ammoniti 42' Marraghini, 92' Cai.



CAPOLONA QUARATA
BENIGNI 7
Con almeno tre interventi degni di nota evita alla propria compagine di subire ulteriori marcature.
FANI 6 Svolge il suo compito in maniera efficace cercando di limitare i pericoli dalla propria corsia per la porta locale.
MARRAGHINI 5,5 Soffre la vitalità di Nocentini ed usa le maniere forti per fermarlo, incappando in un cartellino giallo e venendo sostituito all'intervallo. 46' De Paola 6 Entra con buon piglio e cerca sempre di controllare in maniera attenta le avanzate ospiti.
BRUNI 6 Tiene per tutta la durata dell'incontro bene la propria posizione, venendo sorpreso solo in occasione del fuorigioco sbagliato sbagliato sul pareggio finale di Vittorio Tavanti.
SCARTONI 6,5 Limita al massimo il temuto ex terrazzi e realizza un gol facile facile ben servito solo davanti alla porta.
STELLA 6,5 gioca una gara preziosa dal punto di vista tattico, risultando vero e proprio equilibratore nello scacchiere locale. 72' Hoxha sv
KEBEDE 5,5
In mediana va in difficoltà contro lo straripante Giorgini e forse con qualche acciacco fisico viene sostituito all'intervallo. 46' Salvi 6 Tiene bene la posizione da un contributo fattivo alla propria causa.
ORECCHIUTO 6,5 Si dimostra l'elemento in grado di dare geometria ed idee alla squadra di Della Monica, realizzando l'illusorio nuovo vantaggio locale con un inserimento preciso.
CAI 7 Mette al servizio della propria compagine verve e dinamismo, essendo un moto irrefrenabile sul terreno di gioco e dimostrandosi elemento di buona prospettiva, sfornando assist in entrambi i gol.
BERTINI 6,5 Disputa un match molto propositivo, diventando insidioso sui calci da Fermo e non dando mai punti di riferimento alla difesa ospite.
FABBRICIANI 5,5 Viene tenuto a bada dalla difesa rossoazzurra e incide in maniera intermittente sull'incontro. 46' Ruggeri 6 Il bomber locale gioca la seconda frazione, creando un paio di pericoli dalle parti di Malentacchi e venendo fermato in un'occasione dall'ottima parata del portiere chianino.
MC VALDICHIANA
MALENTACCHI 7
Con almeno tre interventi degni di nota, dimostra di essere cresciuto in maniera esponenziale da inizio stagione.
RENZI 6 Svolge il suo compito nella prima frazione senza sbavature di rilievo e si conferma affidabile per mister Baroncini. 46' Zober 5,5 Entra forse in maniera troppo pigra, incidendo solo con alcune sgroppate sulla fascia di destra
LOVARI 5 Gioca una gara tutto sommato sufficiente, ma ha sulla coscienza il gol del primo vantaggio locale.
ANTONIO TAVANTI 6,5 Disputa una partita molto positiva, con la giusta cattiveria agonistica, tenendo bene a bada gli attaccanti amaranto.
SERENI 6 Prestazione sufficiente, ma nulla più per il laterale sinistro dell'mc Valdichiana, che si conferma un fiore non del tutto sbocciato durante questa stagione.
SENSITIVI 5,5 A conferma della stagione in chiaroscuro disputata, gioca una gara sottotono, non riuscendo quasi mai ad entrare nel vivo del gioco.
GIORGINI 8 Encomiabile dalla prima all'ultima giornata chiude con una prestazione di grande sostanza la stagione, dimostrandosi senza ombra di dubbio il migliore per distacco della squadra chianina.
TERRAZZI 5 Soffre la gara da ex, non riuscendo mai ad incidere sullo sviluppo della stessa e venendo sostituito all'intervallo. 46' Brilli 6,5 Nella prima parte della ripresa risulta il più propositivo dei suoi, lavorando tre o quattro palloni in maniera efficace e creando pericoli dalle parti di Benigni.
ROSSETTI 6,5 Una volta in più mette in mostra il proprio valore ed accende ogni qualvolta ha il pallone tra i piedi la manovra offensiva della propria compagine.
CUCCOLI 5,5 Gara fumosa e senza acuti per il talentuoso ex Torrita, che una volta ancora mette in risalto il proprio valore inespresso. 46' Mostacci 5 Entra in maniera positiva nella contesa ma dura solo un quarto d'ora per poi spegnersi nell'anonimato.
NOCENTINI 6,5 Fa molto movimento, dando costante appoggio ai compagni e realizza un gol di pregevole fattura, confermandosi elemento su cui lavorare e che ha buoni margini di crescita. 57' Vittorio Tavanti 6 Termina una stagione orribile per lui, funestata da un brutto infortunio che lo ha frenato dopo la splendida stagione passata e realizza all'ultimo respiro un gol che potrebbe essere rampa di lancio per il riscatto nella prossima stagione.
Nella più classica delle gare di fine stagione, Capolona Quarata ed Mc Valdichiana si dividono la posta, con il 2-2 finale che rappresenta per entrambe le compagini la degna conclusione di un campionato vissuto da protagoniste mancate dell'alta classifica; la squadra di Baroncini chiude così un'annata abbastanza tribolata, con la posizione finale che non soddisfa l'ambiente rossoazzurro, il quale dopo il secondo posto in regular season e la sconfitta nella finale extragirone dei play off dello scorso anno con la Settignanese si aspettava forse un qualcosa in più, visto anche il mercato molto robusto. La squadra locale dal canto suo era partita con tante ambizioni, visto che aveva puntellato un organico già ben preparato e con il confermato mister Bartolini pareva potesse far un campionato di vertice, come comunque ha fatto per circa metà stagione, per poi perdere un po' la rotta e dopo un cambio tecnico finire nel limbo della metà classifica. Passando alla cronaca mister Mariano Della Monica schierava un 4-3-3 coraggioso, con Benigni in porta, Fani, Marraghini, Bruni e Scartoni a formare la linea di retroguardia da destra a sinistra, Stella, Kebede e Orecchiuto in mediana, con Cai, Bertini e Fabbriciani in avanti, mentre mister Mirko Baroncini per questa ultima giornata di campionato confermava il proprio modulo ormai consueto 4-2-3-1, con il meritato debutto dal 1' tra i pali di Malentacchi, Renzi, Lovari, Antonio Tavanti e Sereni in difesa, Sensitivi e Giorgini a centrocampo, con Terrazzi, Rossetti e Cuccoli alle spalle dell'unica punta Nocentini. Parte forte la compagine locale che si rende molto pericolosa al 3', quando Bertini ci prova su punizione dal limite, Malentacchi in tuffo devia leggermente quel tanto che basta per mandare la palla a schiantarsi sul palo, con la difesa che poi libera seppur a fatica; passano sei minuti e sull'altro fronte ci prova Terrazzi dal limite con una punizione molto insidiosa, alzata dal portiere locale in corner. Al 23' passa in vantaggio il Capolona Quarata, quando sul retropassaggio di Lovari corto per Malentacchi, Cai anticipa il portiere, evita il rientro di Renzi e serve Scartoni, il quale mette in rete da centro area per l'1-0; la reazione ospite è veemente e sei minuti dopo Cuccoli imbuca per Sensitivi, il quale lavora un buon pallone ed appoggia a Nocentini, finta di corpo che manda fuori tempo il diretto controllore e destro che batte Benigni per il pareggio ospite. Al 33' Terrazzi subisce fallo, l'arbitro concede il vantaggio, palla per Nocentini, il quale è bravo ad imbucare per Rossetti, il cui destro termina di poco sul fondo, con la prima frazione che termina così sull'1-1; nella ripresa, con le due squadre che hanno effettuato tre sostituzioni per parte, inizia meglio l'Mc Valdichiana ed al 51' Brilli riceve al limite dell'area, destro che Benigni respinge con i piedi. Passano due minuti e Sensitivi ci prova dal limite, leggera deviazione che costringe il portiere a rifugiarsi in calcio d'angolo con una bella parata in tuffo; al 59' Brilli lavora un buon pallone sulla destra, cross per Rossetti che appoggia per l'accorrente Giorgini, destro leggermente deviato che va a sfiorare il palo. La squadra di Baroncini insiste ed al 63' Mostacci scambia con Giorgini, sinistro respinto dal portiere in tuffo; a sorpresa al 69' torna in vantaggio il Capolona Quarata, quando Cai lavora un buon pallone, difendendolo dall'attacco di un paio di avversari ed imbuca per Orecchiuto, il quale con un destro ad incrociare manda la palla sul l'angolino opposto imprendibile per Malentacchi per il 2-1 locale. Al 75' Vittorio Tavanti appoggia al limite dell'area per Sensitivi, destro a giro leggermente toccato da un difensore che si stampa sulla traversa, con Benigni parso fuori causa; all'85 sull'altro fronte Ruggeri riceve la palla, entra in area e prova il sinistro, Malentacchi respinge in maniera efficace in tuffo. All'ultima offensiva l'Mc Valdichiana perviene al pareggio, quando Giorgini di testa serve Vittorio Tavanti, il quale con un destro al volo trafigge il portiere locale, fissando il risultato definitivo sul 2-2. Come detto con questo pareggio si conclude la stagione delle due squadre con molto rammarico, visto che per entrambe le compagini gli obiettivi ad inizio stagione erano ambiziosi, ma è pur vero che diversi errori sono stati commessi e la fortuna non ha quasi mai dato una mano né all'una né all'altra squadra.