• Prima CategoriaF
  • 14/01/2024 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • M.C. VALDICHIANA
  • 0 - 1 14/01/2024 14.30.00
  • PONTE ARBIA
    Kokora

Commento


RETI: Kokora
MC VALDICHIANA (4-2-3-1): Tiezzi 7, Renzi 6, Lovari 6,5, Bicchi 5,5, Sereni 5 (72' Zober sv), Sensitivi 6,5 (62' Antonio Tavanti 5,5), Giorgini 6,5, Terrazzi 5,5, Cuccoli 5,5 (62' Nocentini 5,5), Rossetti 5,5, Brilli 6. A disp.: Malentacchi, Asfandiyarova Mostacci. All.: Mirko Baroncini
PONTE D'ARBIA (4-5-1): Ferrucci 6,5, Annesanti 6, Russo 7, Traorè 7, Fei 6,5, Pietro Corsi 6, Camara 6, Ermini 6 (72' Masotti sv), Ejupi 6, Kokora 7, Paliotti 7. A disp.: Rossi, Guccio Corsi, Brandini, Resti, Martinelli, Manganelli, Pierangioli, Malavita. All.: Flavio Marchetti.
ARBITRO: Iacopini di Firenze
RETE: 57' Kokora
NOTE: Espulso all'81' Bicchi per gioco violento. Recupero: 0'+5'. Angoli 3-2 per l'Mc Valdichiana. Ammoniti: 60' Brilli, 64' Paliotti, 66' Kokora, 83' Rossetti.



Un Mc Valdichiana poco cinico ed un po' troppo frettoloso cade per la seconda volta consecutiva tra le mura amiche e scivola ancora più giù in graduatoria, non approfittando dei risultati favorevoli arrivati dagli altri campi e lasciando l'intera posta in palio ad un Ponte d'Arbia attento e convinto; tutto ciò al termine di una gara che ha dimostrato la cronica assenza di un bomber tra le file rossoazzurre e che la compagine di Baroncini è sì capace di giocare bene a calcio, ma non riesce a tirare con efficacia verso lo specchio della porta. La squadra biancoceleste di Marchetti dal canto suo ha dimostrato una ottima solidità difensiva con Russo e Traoré sugli scudi, giocando una gara molto accorta e ripartendo con molti lanci lunghi verso la velocità degli attaccanti, peraltro abbastanza controllati dalla difesa locale; passando alla cronaca mister Baroncini che rientrava in panchina dopo aver scontato la squalifica di un mese e mezzo schierava la propria compagine con il solito 4-2-3-1 con Tiezzi in porta, Renzi, Lovari, Bicchi e Sereni a formare la linea di retroguardia da destra a sinistra, Sensitivi e Giorgini a fare da frangiflutti davanti alla difesa, con Terrazzi, Cuccoli e Rossetti in appoggio all'unico terminale offensivo Brilli, mentre mister Marchetti per la squadra ospite disponeva sul rettangolo verde un 4-5-1 molto cauto, con Ferrucci tra i pali, Annesanti, Russo, Traoré e Fei a formare la difesa, Pietro Corsi, Camara, Ermini, Ejupi e Kokora nella mediana molto folta e con Paliotti a fare il riferimento avanzato. Partenza abbastanza coraggiosa dell'Mc Valdichiana, che si rende pericolosa al 4' quando una punizione di Terrazzi sfiora il palo, con Ferrucci parso sulla traiettoria; al 18' su lancio lungo dalle retrovie Camara e Traorè si scontrano, dando via libera di nuovo all'ex Capolona Quarata, il quale cattura palla e prova un destro che un po' svirgolato non inquadra lo specchio della porta. Al 39' imbucata di Cuccoli per Brilli, il quale si gira e prova il destro un po' strozzato, bloccato dal portiere ospite a terra, con il primo tempo che termina così a reti inviolate, malgrado un MC Valdichiana in costante proiezione offensiva; la ripresa si apre come si era chiusa la prima frazione e subito Brilli parte sul filo del fuorigioco, ma a tu per tu con Ferrucci prova il pallonetto che il portiere senese respinge con il corpo. Passano quattro minuti e Cuccoli appoggia all'accorrente Sensitivi, destro bloccato di nuovo dal portiere ospite con bravura; al 54' si vede in avanti la formazione ospite, quando Paliotti di tacco appoggia per Corsi, tiro immediato e Tiezzi respinge in corner. Sugli sviluppi dello stesso su un rimpallo, la palla arriva a Camara, il cui tocco sotto misura viene respinto d'istinto di nuovo dal portiere locale; passano tre minuti e arriva la svolta dell'incontro, quando Paliotti serve Kokora, il quale con un tiro non forte sorprende però Tiezzi, con la palla che si insacca per lo 0-1. Da qui in poi la compagine locale prova a reagire, ma i biancocelesti di Marchetti controllano in maniera attenta le avanzate, a dire il vero un po' confusionaria dei ragazzi di Baroncini, e complice l'espulsione di Bicchi che lascia in inferiorità numerica i locali, dopo 5 minuti di recupero il fischio finale arriva a sancire la nuova pesante sconfitta interna per l'Mc Valdichiana e il ritorno alla vittoria esterna del Ponte d'Arbia; termina così con il secondo ko consecutivo tra le mura amiche per i rossoazzurri che, pur non perdendo ulteriore contatto con la vetta della classifica, si vedono scavalcare da altre squadre, ritrovandosi così al quinto ultimo posto, mentre il Ponte D'Arbia con il successo del "Santa Lucia" di Cesa si pone in una posizione abbastanza tranquilla, tenendosi a debita distanza dalle sabbie mobili della graduatoria. I prossimi impegni vedranno l'Mc Valdichiana andare sull'ostico ed ancora imbattuto campo dell'Atletico Piancastagnaio per provare a riprendere ciò che è stato lasciato in queste ultime due gare interne, mentre il Ponte D'Arbia ospiterà la forte Amiata per proseguire nel trend positivo delle ultime giornate anche sul proprio campo.