• Prima CategoriaE
  • 28/01/2024 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • MANCIANO
  • 0 - 0 28/01/2024 15.00.00
  • MASSA VALPIANA

Commento


MANCIANO: Comi, Giacone, Paliciuc, Stauciuc, Lubrano, Bruni, Indorante, Berna, D'Angiolella, Bianchi A., Magrini. A disp.: Garofani, Mecheroni, Pifferi, Maxim, Caprini Y., Caprini N., Picchianti, Khouribech. All.: Maggio.
MASSA VALPIANA: Sannino, Del Bravo, Tognetti, Stefanini, Rocchiccioli, Filippi, Catalano, Redi, Palmieri, Zaccaria, Paggini. A disp.: Musetti, Mormina, Olivato, Biagini, Calabrese, Allaki. All.: Madau.
ARBITRO: Giugliarini di Grosseto.
NOTE: Espulso al 39' Tognetti.



Certi pareggi valgono come vittorie, è proprio vero. Lo sa benissimo il Massa Valpiana che porta via lo 0-0 dalla complicatissima trasferta di Manciano e tutto sommato non fa drammi per quella che è la quarta partita su 18 che la squadra schiacciasassi del Girone E non è riuscita a vincere. Vince quasi sempre, la squadra di Madau: ma se pareggia nonostante 55 minuti abbondanti di inferiorità numerica, può andare ugualmente bene. Anche perché i valori del Manciano vanno ben oltre una classifica gravemente deficitaria che vede i padroni di casa addirittura penultimi, con soli 12 punti. Non è una novità il pari per i ragazzi di Maggio. Trovano la nona X su 18 gare: un pari su due, con precisione. Lo 0-0 è risultato da cui non ci si schioda, nonostante i tentativi nel primo tempo della formazione ospite che ci prova con Paggini e Zaccaria, ma le loro conclusioni difettano della necessaria pericolosità per mettere davvero paura a Comi. Niente da fare, ci si avvierebbe al riposo a reti bianche senza sussulti, ma al 39' ecco un episodio che potrebbe far svoltare la gara: Tognetti commette un'ingenuità e lascia il Massa Valpiana in dieci uomini, mettendo in difficoltà i compagni. Che però non tremano: nella ripresa i ritmi si fanno morbidi, gli ospiti sanno di poter anche accettare il pari e non trovano l'affondo vincente. Dall'altra parte il Manciano difetta di incisività proprio sul più bello. La logica conseguenza? Lo 0-0: e tutto sommato può andar bene anche così.