• Prima CategoriaB
  • 21/04/2024 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • STAFFOLI
    Islami
    Falaschi
  • 2 - 1 21/04/2024 16.00.00
  • TIRRENIA
    Lazzerini

Commento


RETI: Islami, Falaschi, Lazzerini
STAFFOLI: Bagnoli, Brandi, Carli, Falaschi, Mini, Capriglione (70' Montorzi), Spatola, Campani (61' Grossi), Tafi, Islami (61' Lacedra), Dianda (80' Filieri). A disp.: Angeli, Bonfigli, Tocchini, Ezzaki, Fejzaj. All.: Christian Boi.
TIRRENIA: Farnesi, Lazzerini, Mani (85' Prato), De Marchi, Stoppini, Repetto, Arrighi, Cara (71' Galati)), Gradi (92' Scuglia), Melani, Bani. A disp.: Fadda, Cappelli, Genovesi, Ruglioni, Sanfratello. All.: Nicola Tortiello.
ARBITRO: Alessandro Coverini di Prato.
RETI: 42' Islami, 59' Falaschi, 69' rig. Lazzerini.
NOTE: Ammoniti Campani, Spatola, Falaschi, Mani. All'83' Lacedra sbaglia calcio di rigore.



Alla vigilia della terzultima giornata di campionato la proiezione per la quota salvezza indica in 32/33 punti il livello da raggiungere per garantirsi il mantenimento della categoria. La matematica invece è di tutt'altra opinione, giacchè sarebbero ben 38 i punti da incasellare per non incorrere in brutte ed inaspettate sorprese. Ragionevolmente c'è da ritenere che quota 35/36 dovrebbe essere sufficiente per dormire sonni tranquilli anche se, calendario alla mano, scontri diretti non ce ne sono per cui la situazione è molto incerta ed in divenire. Pistolotto necessario per introdurre il match odierno fra Staffoli e Tirrenia. I biancorossi padroni di casa con i loro 36 punti, come abbiamo visto, non sono ancora matematicamente certi della salvezza, ma insomma, da qui alla fine, dovrebbe andargli tutto a rovescio per ritrovarsi impelagati nella zona play-out. Più complicato ed ingarbugliato il discorso per i biancoverdi del Tirrenia: 31 punti in classifica, ovvero margine ridotto sulla zona minata, soltanto cinque punti messi assieme negli ultimi sette turni di campionato e vittoria che latita dal lontano 11 Febbraio. Nessuno deve e vuole perdere ma forse mai come oggi si scende in campo per vincere da una parte e dall'altra. Meteo temperato in linea con una giornata di metà primavera, terreno delle Cerbaie come sempre in ottime condizioni. Più motivato e determinato il Tirrenia affronta la gara col piglio giusto fin dai primi minuti. Al 9' colpo di testa centrale di Melani, blocca Bagnoli. Risponde lo Staffoli al 19' con Tafi sempre di testa con palla largamente a lato. Staffoli sornione che lascia costantemente il pallino del gioco in mano ai suoi avversari ma pronto a improvvise folate offensive, e proprio in una di questa sblocca il match. Il cronometro segna il minuto quarantadue quando Dianda innesca Tafi in campo aperto sul filo del fuorigioco, generoso altruismo del bomber di casa per l'accorrente Islami che insacca a porta vuota. Timide proteste del Tirrenia per la dubbia posizione di partenza di Tafi, il direttore di gara convalida il punto. In chiusura di tempo svarione difensivo di Mini: palla regalata ad Arrighi che una volta in area calcia malamente a lato anche perché contrastato senza troppi complimenti dallo stesso difensore biancorosso. Più vivaci in questo caso le proteste degli ospiti ma il signor Coverini di Prato anche in questo caso non ravvisa irregolarità. Staffoli al riposo in vantaggio col minimo sforzo. In apertura di ripresa il Tirrenia serra i ritmi ma il suo alla fine risulterà un masticare calcio fine a se stesso. Al 51' sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Stoppini colpisce di testa con palla che sorvola la traversa. Al 54' contropiede dello Staffoli: Islami libera Tafi in area ma il centravanti biancorosso si incarta al momento di concludere. Il Tirrenia spinge offrendo spesso il fianco alle ripartenze staffolesi. In una di queste Spatola dopo aver seminato in velocità un paio di avversari, offre a Falaschi un filtrante in area sull'out destro. Dribbling a rientrare del centrocampista biancorosso e palla calciata di interno sinistro che va a spegnersi sul palo opposto dove Farnesi non può arrivare. Per il Tirrenia è notte fonda. Al 62' altro pregevole assist di Spatola per l'incornata ravvicinata di Tafi che però non trova lo specchio della porta. Al 69' improvvisamente gli ospiti la riaprono. Fallo di mano in area di Capriglione su conclusione ravvicinata di Arrighi e calcio di rigore trasformato senza esitazioni da Lazzerini. Il Tirrenia riprende forza e coraggio e al 75' ha l'occasione più grossa per pareggiare ma il neo entrato Galati a due passi dalla linea di porta buca clamorosamente il pallone tentando un improbabile gol di tacco su traversone proveniente dalla destra. E' il momento migliore per gli ospiti: al 79' testa di Arrighi da distanza ravvicinata, Bagnoli si ritrova il pallone fra le mani e ringrazia. All'83' si rivede lo Staffoli. Tiro dai venti metri di Falaschi con Repetto che appena dentro l'area effettua una vera e propria parata inducendo il direttore di gara a fischiare, senza troppi indugi, il secondo penalty di giornata. Si incarica della battuta Lacedra che casca nel tranello teso dall'estremo difensore biancoverde schierato inusualmente a tre quarti sulla linea di porta anzichè in posizione centrale. La battuta dell'attaccante biancorosso è dalla parte più libera della porta tirreniese ma il tiro è debole, cosicchè Farnesi, che lì si aspettava la conclusione, può respingere e tenere in vita i suoi. Finale di gara all'arma bianca degli ospiti: tutti avanti ma le occasioni più grosse sono per lo Staffoli. Al 91' fischiato un inesistente fuorigioco a Tafi partito ampiamente nella sua metà campo ed ormai solo davanti a Farnesi. Al 94' ancora Tafi, liberato da Spatola, riesce addirittura a saltare il portiere ma, sfinito, calcia addosso a Repetto appostato sulla linea di porta. Per intensità e qualità di gioco il Tirrenia avrebbe senz'altro meritato maggior fortuna ma il suo masticare calcio ha prodotto molto fumo e poco arrosto. Lo Staffoli, al contrario, pur non giocando una delle sue migliori partite capitalizza al meglio una gara condotta col pilota automatico. Staffoli matematicamente salvo mentre per il Tirrenia la situazione si complica parecchio anche perché le squadre di fondo classifica vincono un po' tutte. Aggiornamento quote salvezza dopo la giornata odierna: la proiezione adesso è 34/35 punti, la matematica invece continua ad indicarne 38, l'impressione e la ragione dicono che ne occorreranno almeno 36, sempre che il San Frediano non si pianti a 23 punti dando modo alla quint'ultima di non giocare il play-out anche con soli 33 punti.