• Prima CategoriaA
  • 28/04/2024 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FORTE DEI MARMI 2015
    Maggi
    Bresciani
  • 2 - 2 28/04/2024 16.00.00
  • ACADEMY PORCARI
    Maggi
    Campigli

Commento


RETI: Maggi, Bresciani, Maggi, Campigli
FORTE DEI MARMI: Ceragioli, Credendino, Tonacci (79' Valori), Papi, Sodini F., Alberti, Sodini N., Seriani (69' Della Pina), Maggi A., Lossi, Bresciani. A disp.: Nocchi, Cardillo, Menapace, Tedeschi, De Wit. All.: Cagnoni(in panchina Lupoli).
AC.PORCARI: Cintolesi, Fanani, Iannello, Guastapaglia, Campigli, Tredici, Haoudi, Romani, Maggi G., Tortora (61' Nesimi), Picchi (75' Del Barba). A disp.: Xhebehiu, Byaze, Mathani, Menichetti, Saviozzi. All.: Capoccia.
RETI: 34' Bresciani, 58' Campigli, 68' Maggi A., 83' Maggi G.
NOTE: ammoniti Cintolesi, Iannello, Tredici, Haoudi, Campigli. Ang.: 7-6. Rec.: 0+5'.



Il Forte dei Marmi impatta con l'Academy Porcari al termine di una sfida intensa e combattuta, il team di mister Cagnoni in virtù della vittoria dell'Atletico Lucca sul campo del Capezzano scivola al quarto posto irraggiungibile visti le quattro lunghezze sul Folgor Marlia. Per i versiliesi gli spareggi post campionato sembrano centrati, ad una gara dal termine capitan Lossi & c. saranno di scena a Corsagna seconda forza del girone per puntare a riprendersi la terza o la seconda piazza. Negli ultimi 90 minuti tutto può ancora succedere, determinanti saranno gli esiti del match esterno di Seriani e compagni come la trasferta del Marginone già campione da un paio di domeniche in casa del giovane Atletico Lucca, lo scenario per i miglior piazzamento potrebbe riservare qualche sorpresa. I forte marmini finiscono la stagione casalinga senza vittoria, l'ultima davanti ai propri sostenitori risale al 3 marzo scorso(23^a giornata) con l'1-0 sui cugini del Capezzano, poi è arrivato il pareggio con l'Atletico Lucca e la sconfitta contro il Mulazzo. In definitiva con il rocambolesco pareggio il primo obiettivo del club è assicurato bisognerà vedere con quale avversario si affronterà, di sicuro per Ceragioli e compagni serviranno ancora energie per chiudere nel miglior modo il torneo e quello dopo. Quindi ormai le squadre sono Atletico Lucca, Corsagna e secondo alcuni risultati potrebbe entrare in pista anche il Folgor Marlia o addirittura la Città di Capannori, pochissime sono le speranze invece per il Porcari, la griglia definitiva si conoscerà dopo l'ultima fatica di domenica prossima. Il confronto dell'Aliboni nonostante il caldo iniziava su ritmi alti, con le due squadre affrontarsi a viso aperto, vogliose di fare risultato, ha regnato a lunghi tratti il tatticismo impartito dai due mister. Al 5° il primo tiro è di Maggi Alessandro di poco a lato, rispondevano gli ospiti con l'occasione sotto misura calciata alta sopra la traversa di Picchi su cross dal fondo di Romani. Passata la prima mezzora il Forte sblocca il match su schema partito dal laterale di Credendino, il palo colpito di testa da Lossi nella respinta del legno Bresciani non falliva la ghiotta opportunità. L'azione successiva si registrava l'incursione ancora di Bresciani la rasoiata di sinistro usciva di un niente sul secondo palo alla sinistra di Centolesi. Nella ripresa con gli ospiti apparsi più propositivi sono i locali a creare l'occasione per il raddoppio, slalom di Maggi suggerimento in mezzo per l'accorrente Bresciani la conclusione finiva a lato. Dal fronte opposto il Porcari perviene al pareggio con il colpo di testa vincente di Campigli indisturbato sotto porta su angolo di di Guastapaglia. Nel maggior momento di spinta del team di mister Capoccia i versiliesi tornano avanti con Maggi con un prezioso pallonetto. Nel finale la sfida sale di intensità con gli ospiti versati all'attacco alla ricerca del pari, prima ci prova Tortora diagonale murato in angolo, poi su schema da angolo Tortora pesca Maggi Gabriele dal limite inganna Ceragioli con un tiro a girare sul secondo palo per il 2 a 2. La reazione dei padroni di casa nei spiccioli più recupero è nelle due opportunità del neo entrato Della Pina, il primo tiro è sporcato in angolo il secondo rasoterra non sorprende Cintolesi.