• Prima CategoriaA
  • 07/04/2024 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • MULAZZO
    Filippi
  • 1 - 0 07/04/2024 15.30.00
  • CANDEGLIA QUERCI SPEDALINO

Commento


RETI: Filippi
MULAZZO: Leri, Santini, Rossi (35' Luccini), D'Angelo R. (80' D'Angelo D.), Bertano, Bernieri, Filippi, Ausili, Bortolasi (86' Cham), Capo (94' Dell'Amico), Occhipinti. A disp.: Agostinelli, Denegri, Del Rio, Tamagna, Malatesta. All.: Baudone
CQS PISTOIA: Nigro, Lazzari, Mazzucco, Dervishi (75' Ndou), Bechini, Chiavacci, Nencini (47' Niccolai), Sambou (57' Di Lorenzo), Maccioni (79' Ciolini), Cerretini, Morelli. A disp.: Bugelli, Ciampi. All.: Borrelli
ARBITRO: Alessio Ghelardoni di Pisa
RETE: 46' Filippi.



Vince, sul filo del rasoio, il Mulazzo di mister Baudone, superando per 1-0 il CQS Pistoia, diretta concorrente per la salvezza. Tre punti, dunque, di notevole importanza per i padroni di casa che si regalano una domenica di felicità, pacche sulle spalle e grandi sorrisi. Un successo, quello del Mulazzo, che riporta i locali al di fuori della zona playout, a ridosso del Romagnano, lasciando la formazione ospite di Borrelli a galleggiare nel limbo. A pochi passi dal Serricciolo, ma chiamata a non poter più commettere errori. La cronaca del match riporta un inizio più scoppiettante del Mulazzo, nonostante il primo tentativo sia degli ospiti: con Cerretini che al 3' non impatta sul cross di Morelli sfumando una buona opportunità. I padroni di casa macinano gioco fin da subito, prima ci prova Capo con una zuccata su cross di Occhipinti parata da Nigro; poi è lo stesso bomber Occhipinti - al 13' - a farsi recuperare da Mazzucco solo davanti al portiere. La risposta ospite si manifesta al 18', con Sambou che colpisce la traversa su deviazione decisiva di Leri e al 24' è Cerretini a replicare con la stessa moneta sfiorando però il legno alto. Nella ripresa, al primo giro di orologio, il Mulazzo trova la via del vantaggio: Filippi carica il piede e spedisce il pallone all'incrocio dei pali senza dare scampo a Nigro. Palla nel sacco e 1-0 di grande spessore che alla fine viene difeso con le unghie e con i denti fino al triplice fischio finale. A seguire, infatti, si contano i tentativi di Bortolasi da fuori area al 57', di Santini al 72', e di Ciolini che di testa spara a salve indirizzando la sfera oltre lo specchio della porta.