• PromozioneC
  • 06/04/2024 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ALBERORO
  • 0 - 1 06/04/2024 15.30.00
  • MONTAGNANO
    68' Svarups

Commento


ALBERORO: Santiccioli Guerri, Bicchi, Cinini, Volpi (77' Panaro), Bindi M., Polvani (86' Bindi E.), Galantini (73' Bernacchia), Gallorini (72' Chiasserini), Scatizzi, Jaupaj (65' Pasqui), Bastianelli. A disp.: Calamati, Coglitore, Valdambrini, Tiezzi. All.: Bernacchia Marco
MONTAGNANO: Scarpelli, Bassini, Fabbri (48' Pagliaro), Mazzoni, Sale, Bagnai, Cerofolini (86' Chiuchiolo), Luconi, Romano (64' D Abbrunzo), Sestini (91' Martino), Svarups (88' Bennati). A disp.: Tenuta, Nocciolini, Santamaria, Mosca. All.: Laurenzi Andrea
ARBITRO: Annalisa Borriello di Pontedera
RETI: 68' Svarups
NOTE: Ammoniti Volpi, Polvani, Gallorini, Bindi E., Sale, Luconi.ALBERORO (4-3-2-1): Santicioli, Guerri, Bicchi, Matteo Bindi, Cinini, Polvani (86' Emanuele Bindi), Volpi (76' Panaro), Gallorini (72' Chiasserini), Galantini (72' Bernacchia), Jaupaj (64' Pasqui), Scatizzi, Bastianelli. A disp.: Calamati, Coglitore, Valdambrini, Tiezzi. All.: Marco Bernacchia
MONTAGNANO (4-3-1-2): Scarpelli, Fabbri (52' Pagliaro), Bagnai, Mazzoni, Bassini, Luconi, Sale, Cerofolini (80' Chiuchiolo), Sestini (90' Martino), Romanó (64' D'Abbrunzo), Svarups (88' Bennati). A disp.: Tenuta, Nocciolini, Santamaria, Mosca. All.: Andrea Laurenzi.
ARBITRO: Annalisa Borriello di Pontedera, coad. da Bagnolesi sez. Valdarno e Ernano di Arezzo.
RETE: 67' Svarups.
NOTE: Recupero: 2'+7'. Angoli 4-4. Ammoniti: 40' Volpi, 52' Polvani, 89' Emanuele Bindi, 91' Sale, 95' Bassini.



ALBERORO
SANTICIOLI GUERRI 7
Tiene a galla i suoi con almeno tre interventi decisivi e si dimostra un ottimo portiere a disposizione di mister Bernacchia.
BICCHI 6 Svolge il suo compito senza eccessivi patemi d'animo, cercando di tenere a freno l'esuberanza di Romanó.
MATTEO BINDI 5,5 Ha un cliente scomodo come Svarups e spesso va in difficoltà a livello fisico contro il gigante lettone.
CININI 6,5 Risulta uno dei migliori dei suoi, svolgendo bene sia la fase difensiva che quella di costruzione della manovra.
POLVANI 6,5 Mette verve e dinamismo al servizio del proprio mister, dando sempre appoggio in maniera ottimale e spingendo molto sull'out mancino. 86' Emanuele Bindi sv
VOLPI 5,5
Il classe 2004 fatica a trovare la giusta posizione sul terreno di gioco e va in difficoltà contro avversari molto più esperti. 76' Panaro sv
GALLORINI 6
Schierato come perno centrale della mediana rossoblù, cerca di tenere in mano le redini del gioco, riuscendoci però solo in parte. 72' Chiasserini sv
GALANTINI 5,5
Gioca da braccetto di sinistra, ma non riesce ad entrare molto spesso nel vivo del gioco, rimanendo abbastanza nell'ombra. 72' Bernacchia sv
JAUPAJ 5,5
Si accende ad intermittenza e non riesce a creare pericoli in maniera costante dalle parti di Scarpelli. 64' Pasqui 6,5 Entra con il giusto piglio nella contesa e dà frizzantezza al reparto offensivo dei locali.
SCATIZZI 6,5 È l'elemento in grado di creare superiorità numerica in avanti per i ragazzi di Bernacchia ed è costante spina nel fianco della difesa ospite.
BASTIANELLI 5,5 Ben arginato dalla coppia centrale ospite non trova i giusti spazi e non incide sulla gara in maniera attiva.
MONTAGNANO
SCARPELLI 6
Vive tutto sommato una giornata tranquilla, guidando con attenzione la retroguardia ospite.
FABBRI 6 Svolge il proprio compito in maniera attenta e senza fronzoli disputando una gara sufficiente. 52' Pagliaro 6,5 Entra con il giusto piglio, lottando senza arrendersi mai in mediana e contribuendo in maniera fattiva all'ottenimento della vittoria.
BAGNAI 6,5 Collabora con il proprio capitano nel tenere lontano dalla propria porta gli attaccanti locali, riuscendoci in maniera impeccabile.
MAZZONI 7 Il capitano del Montagnano tiene ottimamente botta al cospetto dei quotati avversari e gli impedisce in maniera efficace di ledere dalle parti di Scarpelli.
BASSINI 6,5 Sull'out di sua competenza, macina molti chilometri e gioca una gara molto positiva.
LUCONI 6 In mezzo al campo il giovane centrocampista lotta senza lasciare mai nulla di intentato e fa capire la propria importanza.
SALE 7 L'ex Castiglionese e Torrita gioca un match di ottimo livello e tiene costantemente in mano le redini del gioco, dando i ritmi adeguati alla manovra.
CEROFOLINI 6 Svolge le proprie mansioni senza sbavature di rilievo, ma senza eccessivi lampi. 80' Chiuchiolo sv
SESTINI 7
Non è un caso se le azioni più pericolose dei suoi passano dai piedi dell'ex Sansovino, si conferma elemento in grado di essere utile raccordo tra centrocampo ed attacco. 90' Martino sv
ROMANÓ 6,5
L'ex Arezzo Football Academy si conferma elemento in grado di portare diversi pericoli dalle parti della porta avversaria, svariando su tutto il fronte offensivo fino a che rimane sul terreno di gioco. 64' D'Abbrunzo 6 Entra in campo per dare vivacità e brio al reparto offensivo ospite, riuscendoci però solo in parte.
SVARUPS 8 Il gigante lettone rappresenta sempre più un fattore determinante per i blaugrana e realizza il gol decisivo che permette alla sua compagine di portare a casa il derby. 88' Bennati sv.
Al termine di un incontro caldo come tutti i derby dal punto di vista emozionale, ma anche da quello meteorologico, il Montagnano continua la propria striscia vincente, portando a casa la settima vittoria consecutiva e costringendo l'Alberoro ad un altro boccone amaro dopo l'eliminazione in semifinale di Coppa Italia per mano dell'Antella di quindici giorni orsono; è stato come detto una gara vissuta sul filo del rasoio, soprattutto per i padroni di casa che, incitati senza sosta dai propri come al solito encomiabili tifosi, hanno provato senza tanta lucidità a far loro l'intera posta con poca concretezza e molto fumo negli occhi. Adesso per Bernacchia ed i suoi si fa veramente dura, visto che il calendario presenta in rapida successione la trasferta di Torrenieri, l'impegno casalingo contro l'Affrico capolista, la trasferta di Monte San Savino e poi la partita in casa contro la Settignanese, con il chiaro intento di racimolare quei punti che servono per sancire ufficialmente la permanenza in Promozione; i torellini di Laurenzi dal canto loro hanno giocato un'ottima gara, sfruttando al massimo le doti sia fisiche che atletiche del lettone Kaspars Svarups, vero fattore determinante dal punto di vista offensivo per i blaugrana, unito all'esperienza di Sale, Bagnai e Mazzoni, nonché la freschezza degli altri componenti della rosa, in particolare Sestini, Bassini e Romanó, hanno controllato agevolmente dopo il vantaggio la reazione più nervosa che concreta dei locali, portando come detto a casa altri tre punti che avvicinano all'obiettivo play-off. Passando alla cronaca mister Bernacchia schiera una formazione abbastanza sorprendente, visto che nello schieramento 4-3-2-1 trovano posto Santicioli Guerri tra i pali, Bicchi, Matteo Bindi, Cinini e Polvani a formare la linea di retroguardia da destra a sinistra, Volpi, Gallorini e Galantini a centrocampo, con Jaupaj e Scatizzi alle spalle dell'unica punta Bastianelli, con Chiasserini, Pasqui, Tiezzi e Panaro inizialmente in panchina e Corsi che ha terminato la stagione per infortunio, mentre mister Andrea Laurenzi mette sul terreno di gioco i suoi con il suo collaudato 4-3-1-2 abbastanza coraggioso, con Scarpelli in porta, Fabbri, Bagnai, Mazzoni e Bassini in difesa, cerniera centrale con Luconi, Sale e Cerofolini, con Sestini alle spalle del duo offensivo formato da Romanó e Svarups; la partenza è coraggiosa per i blaugrana che si rendono pericolosi al 3', quando Romanó si accentra e prova il destro dal limite, il portiere locale devia in angolo. Al 23' Cinini recupera palla a metà campo e avanza, arriva al limite dell'area e prova il sinistro, palla fuori bersaglio; due minuti dopo ci prova Galantini dal limite con un sinistro che il portiere ospite Scarpelli blocca con sicurezza. Al 41' sul fronte opposto cross di Bassini, splendido colpo di testa di Svarups e Santicioli Guerri con un miracolo devia sopra la traversa; in chiusura di primo tempo Romanó va via ad un difensore, rimpallo che favorisce Sestini, il quale si incunea in area e prova il destro, che termina sull'esterno della rete, con la prima frazione che finisce così sullo 0-0. La ripresa inizia con un Alberoro abbastanza propositivo e al 51' ripartenza di Scatizzi, palla a Jaupaj, sinistro bloccato da Scarpelli con sicurezza; sette minuti dopo sugli sviluppi di un corner respinto corto dalla difesa, colpo di testa da fuori area di Cinini, palla che termina a lato. Al 67' arriva la svolta dell'incontro, quando su cross da destra di Sestini, Svarups controlla facendo perno sul diretto controllore ed in girata scivolando mette dentro, con Santicioli Guerri impotente per lo 0-1; passano sei minuti ed è ancora l'attaccante lettone a provare il sinistro da appena dentro l'area, il portiere locale stavolta devia in angolo. L'Alberoro prova a spingere con tutte le proprie forze, ma il Montagnano controlla e riparte, come quando al 75' Sestini arriva sul fondo e crossa, colpo di testa di Mazzoni da due passi, palla alta sopra la traversa; da qui in poi la partita cala di pericolosità dalle parti delle rispettive porte ed i blaugrana di Laurenzi portano a casa così l'intera posta in palio, mentre l'Alberoro resta ancora una volta con un pugno di mosche in mano, perdendo la più sentita delle partite. Come detto la compagine rossoblù di Marco Bernacchia dovrà rimboccarsi le maniche in queste ultime quattro gare, visto che il calendario è abbastanza tosto con ancora i punti messi in cascina che non sembrano bastare per evitare la giostra play out, mentre il Montagnano continua la propria irrefrenabile corsa con la possibilità più che concreta di guadagnarsi il fattore campo negli eventuali play-off, scavalcando il Grassina terzo in classifica; i prossimi impegni vedranno l'Alberoro andare sul difficile terreno del Torrenieri con la voglia di riscattare al meglio e il più presto possibile queste due ultime sconfitte che hanno un po' tarpato le ali agli uomini di Bernacchia, mentre il Montagnano lanciatissimo ospiterà il Montalcino fanalino di coda con la possibilità di continuare la striscia vincente che ha portato i ragazzi di Laurenzi nelle zone nobili della classifica.