• PromozioneC
  • 10/03/2024 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • MONTALCINO
  • 0 - 0 10/03/2024 15.00.00
  • TORRENIERI

Commento


MONTALCINO: Trapassi, De Iorio Fe., Ciolli, Palumbo, Bonsi, Trombesi, Layani, De Iorio Fr., Acatullo, D Aniello F., Vichi (70' Girolami). A disp.: Cicino, Lachi, Matteini, Tozzato, Gugliotta, Mattii, Pecci, Spada. All.: Cinelli Michele
TORRENIERI: Viti, Belsanti, Bechi, Di Marco M., Cruciani (54' Vannini), Sarri, Lorenzetti Eu. (87' Caro), Rivituso, D Aniello M. (61' Ventrone Th.), Cerbone A. (76' Bovini), Di Marco G.. A disp.: Lorenzetti Ed., Tozzi Fed., Ventrone Ti., Martinez, Castelli. All.: Ciacci Giacomo
ARBITRO: Alessandro Galla di Pistoia
NOTE: Ammoniti De Iorio Fe., Palumbo, Bonsi, Layani, Acatullo, Spada, Belsanti, Lorenzetti Eu..MONTALCINO: Trapassi, De Iorio Fed., Ciolli, Palumbo, Bonsi, Trombesi, Layani, De Iorio Fra., Acatullo, D'Aniello F., Vichi (70' Girolami). A disp.: Cicino, Lachi, Matteini, Tozzato, Gugliotta, Mattii, Pecci, Spada. All.: Cinelli
TORRENIERI: Viti, Belsanti, Bechi, Di Marco M., Cruciani (53' Vannini), Sarri, Lorenzetti Eug. (72' Caro), Rivituso, D'Aniello M. (60' Ventrone Th.), Cerbone (76' Bovini), Di Marco G.. A disp.: Lorenzetti Edo., Tozzi, Ventrone Tim., Martinez, Castelli. All.: Ciacci
ARBITRO: Alessandro Gallà di Pistoia.



Finisce in parità, a reti inviolate, il delicato scontro diretto per la salvezza tra Montalcino e Torrenieri. Un punto a testa che smuove una classifica livellata verso il fondo e con una coperta cortissima tra le compagini in lotta per il mantenimento della categoria. Il Montalcino resta al palo, al penultimo posto, a ridosso di Pienza e del Torrenieri stesso che invece si siede alla quart'ultima posizione a quota 25. La sfida viene giocata al limite della praticabilità, con l'acquazzone che si è riversato sul terreno di gioco e ha complicato la prestazione delle due squadre. Al 2' è Bonsi a creare la prima opportunità con un colpo di testa dagli sviluppi di un calcio d'angolo che termina fuori di poco. La prima frazione, in sostanza, scivola via con pochissime azioni palla a terra e tantissimi lanci lunghi che non portano emozioni. Salvo l'occasione per Giuseppe Di Marco al 39' che da fuori area calcia alto di poco. Nella ripresa la musica non cambia. Due traversoni che superano l'area di rigore senza che nessuno riesca ad arpionare il pallone, prima al 60' e poi al 70', fino allo sprint finale dove invece si concentra di più il fulcro della partita. All'88' il mancino di Ciolli esce di pochissimo a lato; e in pieno recupero - a 10 secondi dal triplice fischio - il cross di Rivituso è raccolto dal colpo di testa di Bovini che trova prima il miracolo di Trapassi e poi la traversa a negare la gioia de gol.