• PromozioneC
  • 16/12/2023 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ALBERORO
  • 0 - 2 16/12/2023 14.30.00
  • SANSOVINO
    85' Miccio
    94' Miccio

Commento


ALBERORO: Santiccioli Guerri, Bicchi (88' Bernacchia), Cinini, Chiasserini (77' Jaupaj), Gallorini (53' Galantini), Bindi M., Scatizzi, Volpi, Pasqui, Corsi, Bastianelli. A disp.: Calamati, Coglitore, Tiezzi, Corvino, Artini, Bindi E.. All.: Bernacchia Marco
SANSOVINO: Balucani, Chioccioli, Chotthong (56' Barbagli), Pasquini, Biondi, Bruschi P., Bigazzi (79' Bonechi R.), Bongini, Sodiq Mutiu, Miccio (95' Nikolla), Pascucci. A disp.: Bianchi F., Ficai, Calosci, Caselli, Traore, Nardi. All.: Testini Enrico
ARBITRO: Matteo Martini di Arezzo
RETI: 85' Miccio, 94' Miccio
NOTE: Espulso Biondi.ALBERORO (4-3-1-2): Santicioli, Guerri, Volpi, Bindi M., Bicchi (88' Bernacchia), Cinini, Corsi, Gallorini (52' Galantini), Chiasserini (77' Jaupaj), Scatizzi, Pasqui, Bastianelli. A disp.: Calamati, Coglitore, Tiezzi, Corvino, Artini, Bindi E. All.: Marco Bernacchia.
SANSOVINO (4-3-3): Balucani, Chioccioli, Bruschi, Bindi, Chottong (55' Barbagli), Bongini, Pasquinuzzi, Pascucci, Miccio (96' Nikolla), Sodiq, Bigazzi (79' Bonechi). A disp.: Bianchi, Ficai, Calosci, Caselli, Traore, Nardi. All.: Enrico Testini (squalificato, in panchina Luca Brini).
ARBITRO: Martini di Arezzo, coad. da Materozzi di Arezzo e Annalisa Cauteruccio di Firenze.
RETI: 85' e 96' Miccio.
NOTE: espulso al 30' Biondi per fallo da ultimo uomo. Recupero 2'+5'. Angoli 7-1 per l'Alberoro. Ammoniti: 86' Miccio, 88' Bongini.

ALBERORO (4-3-1-2): Santicioli, Guerri, Volpi, Bindi M., Bicchi (88' Bernacchia), Cinini, Corsi, Gallorini (52' Galantini), Chiasserini (77' Jaupaj), Scatizzi, Pasqui, Bastianelli. A disp.: Calamati, Coglitore, Tiezzi, Corvino, Artini, Bindi E. All.: Marco Bernacchia.
SANSOVINO (4-3-3): Balucani, Chioccioli, Bruschi, Bindi, Chottong (55' Barbagli), Bongini, Pasquinuzzi, Pascucci, Miccio (96' Nikolla), Sodiq, Bigazzi (79' Bonechi). A disp.: Bianchi, Ficai, Calosci, Caselli, Traore, Nardi. All.: Enrico Testini (squalificato, in panchina Luca Brini).
ARBITRO: Martini di Arezzo, coad. da Materozzi di Arezzo e Annalisa Cauteruccio di Firenze.
RETI: 85' e 96' Miccio.
NOTE: espulso al 30' Biondi per fallo da ultimo uomo. Recupero 2'+5'. Angoli 7-1 per l'Alberoro. Ammoniti: 86' Miccio, 88' Bongini.



Una Sansovino d'acciaio espugna lo stadio "Giuseppe Barbagli" di Alberoro per 2-0 e si rilancia nelle alte sfere della graduatoria grazie a una doppietta dell'ex Torrita Luigi Miccio, mentre la squadra di Bernacchia in superiorità numerica per oltre 60 minuti non è riuscita a sfruttarla ed anzi si è consegnata negli ultimi minuti agli arancioblù, finendo anche sconfitta e perdendo l'occasione importante di fare un bel salto in graduatoria; i rossoblù locali hanno tenuto comunque il 75% di possesso palla e cercato in ogni modo di sfruttare gli spazi senza però trovare il gol, mentre gli arancioblù hanno trasformato l'inferiorità numerica in un punto di forza compattandosi e portando a casa una vittoria che li rilancia in vista del prosieguo della stagione. Passando alla cronaca mister Marco Bernacchia per i padroni di casa dispone sul terreno di gioco un coraggioso 4-3-1-2, con Santicioli Guerri tra i pali, Volpi, M.Bindi, Bicchi e Cinini che formano la linea di retroguardia da destra a sinistra, con Corsi, Gallorini e Chiasserini in mediana e con Scatizzi alle spalle di Pasqui e Bastianelli, mentre mister Enrico Testini squalificato e sostituito da Luca Brini, dovendo fare a meno di Mirante, Vangi, Biscaro Parrini ed il duo Bonechi-Nikolla inizialmente in panchina, schiera il solito 4-3-3, con Balucani in porta, difesa formata da Chioccioli, Bruschi, Bindi e Chottong, centrocampo con Bongini, Pasquinuzzi e Pascucci, con in avanti il temibile trio formato da Miccio, Sodiq e Bigazzi. Partenza coraggiosa dei locali, che si rendono pericolosi al 10', quando su punizione dalla sinistra di Corsi in mezzo all'area svetta Bastianelli, il quale manda la sfera a sfiorare il montante; al 31' è lo stesso attaccante ex Valdarno FC e Castiglionese a provarci su punizione dal limite dell'area, conquistata da Scatizzi e che ha portato al cartellino rosso per il difensore centrale Biondi, Balucani blocca con sicurezza. Passano otto minuti e Bastianelli serve Pasqui, il quale con una girata volante impegna Balucani che blocca con sicurezza ed il primo tempo termina così sullo 0-0. Nella ripresa l'Alberoro prova a sfruttare la superiorità numerica e al 52' è Scatizzi a liberarsi bene appena dentro l'area e provare il destro bloccato con bravura dal portiere. Al 65' si vede in avanti la Sansovino che prova a ripartire in maniera ficcante, quando Sodiq sfrutta un errore in disimpegno della difesa locale, fa cinquanta metri in velocità e prova il sinistro, deviato in angolo dal portiere rossoblù. Passano due minuti e sull'altro fronte Chiasserini imbuca per Pasqui, bravo a liberarsi di un difensore e provare il tiro con balucani che devia in angolo. Al 70' Scatizzi lavora un buon pallone sulla sinistra, salta un paio di avversari e crossa per Pasqui, il quale di testa impegna Balucani, bravo a bloccare la terra; la Sansovino comincia a prendere campo e cinque minuti dopo Sodiq che in ripartenza serve Miccio, il quale ci prova con un sinistro a girare che termina non lontano dal montante. L'Alberoro cala i ritmi e l'intensità e la Sansovino ne approfitta portandosi in vantaggio all'85', quando l'ex Torrita Miccio su calcio di punizione dal limite dell'area supera Santicioli Guerri per lo 0-1. A questo punto la squadra di casa prova a mollare gli ormeggi e si riversa nella metà campo arancioblù ed al 95' su ripartenza dei soliti Sodiq e Miccio, con il l'ex Arezzo Football Academy che serve all'ex torritese un pallone d'oro solo da spingere in rete per lo 0-2. Termina così con la vittoria scacciacrisi della Sansovino di mister Testini, che scavalca i rivali odierni e si riavvicina seppur con una partita in più alla vetta della classifica, mentre per La compagine di Marco Bernacchia come detto un'occasione persa di continuare la corsa nelle alte sfere della classifica; i prossimi impegni vedranno sabato prossimo nel turno di recupero della gara saltata per l'emergenza maltempo l'Alberoro ospitare il fanalino di coda Lucignano con l'occasione di ripartire subito dopo questa brutta sconfitta interna, mentre la Sansovino ospiterà lo stadio "Le Fonti" il Torrenieri con l'occasione di continuare sulla buona strada intrapresa con la vittoria odierna.

Una Sansovino d'acciaio espugna lo stadio "Giuseppe Barbagli" di Alberoro per 2-0 e si rilancia nelle alte sfere della graduatoria grazie a una doppietta dell'ex Torrita Luigi Miccio, mentre la squadra di Bernacchia in superiorità numerica per oltre 60 minuti non è riuscita a sfruttarla ed anzi si è consegnata negli ultimi minuti agli arancioblù, finendo anche sconfitta e perdendo l'occasione importante di fare un bel salto in graduatoria; i rossoblù locali hanno tenuto comunque il 75% di possesso palla e cercato in ogni modo di sfruttare gli spazi senza però trovare il gol, mentre gli arancioblù hanno trasformato l'inferiorità numerica in un punto di forza compattandosi e portando a casa una vittoria che li rilancia in vista del prosieguo della stagione. Passando alla cronaca mister Marco Bernacchia per i padroni di casa dispone sul terreno di gioco un coraggioso 4-3-1-2, con Santicioli Guerri tra i pali, Volpi, M.Bindi, Bicchi e Cinini che formano la linea di retroguardia da destra a sinistra, con Corsi, Gallorini e Chiasserini in mediana e con Scatizzi alle spalle di Pasqui e Bastianelli, mentre mister Enrico Testini squalificato e sostituito da Luca Brini, dovendo fare a meno di Mirante, Vangi, Biscaro Parrini ed il duo Bonechi-Nikolla inizialmente in panchina, schiera il solito 4-3-3, con Balucani in porta, difesa formata da Chioccioli, Bruschi, Bindi e Chottong, centrocampo con Bongini, Pasquinuzzi e Pascucci, con in avanti il temibile trio formato da Miccio, Sodiq e Bigazzi. Partenza coraggiosa dei locali, che si rendono pericolosi al 10', quando su punizione dalla sinistra di Corsi in mezzo all'area svetta Bastianelli, il quale manda la sfera a sfiorare il montante; al 31' è lo stesso attaccante ex Valdarno FC e Castiglionese a provarci su punizione dal limite dell'area, conquistata da Scatizzi e che ha portato al cartellino rosso per il difensore centrale Biondi, Balucani blocca con sicurezza. Passano otto minuti e Bastianelli serve Pasqui, il quale con una girata volante impegna Balucani che blocca con sicurezza ed il primo tempo termina così sullo 0-0. Nella ripresa l'Alberoro prova a sfruttare la superiorità numerica e al 52' è Scatizzi a liberarsi bene appena dentro l'area e provare il destro bloccato con bravura dal portiere. Al 65' si vede in avanti la Sansovino che prova a ripartire in maniera ficcante, quando Sodiq sfrutta un errore in disimpegno della difesa locale, fa cinquanta metri in velocità e prova il sinistro, deviato in angolo dal portiere rossoblù. Passano due minuti e sull'altro fronte Chiasserini imbuca per Pasqui, bravo a liberarsi di un difensore e provare il tiro con balucani che devia in angolo. Al 70' Scatizzi lavora un buon pallone sulla sinistra, salta un paio di avversari e crossa per Pasqui, il quale di testa impegna Balucani, bravo a bloccare la terra; la Sansovino comincia a prendere campo e cinque minuti dopo Sodiq che in ripartenza serve Miccio, il quale ci prova con un sinistro a girare che termina non lontano dal montante. L'Alberoro cala i ritmi e l'intensità e la Sansovino ne approfitta portandosi in vantaggio all'85', quando l'ex Torrita Miccio su calcio di punizione dal limite dell'area supera Santicioli Guerri per lo 0-1. A questo punto la squadra di casa prova a mollare gli ormeggi e si riversa nella metà campo arancioblù ed al 95' su ripartenza dei soliti Sodiq e Miccio, con il l'ex Arezzo Football Academy che serve all'ex torritese un pallone d'oro solo da spingere in rete per lo 0-2. Termina così con la vittoria scacciacrisi della Sansovino di mister Testini, che scavalca i rivali odierni e si riavvicina seppur con una partita in più alla vetta della classifica, mentre per La compagine di Marco Bernacchia come detto un'occasione persa di continuare la corsa nelle alte sfere della classifica; i prossimi impegni vedranno sabato prossimo nel turno di recupero della gara saltata per l'emergenza maltempo l'Alberoro ospitare il fanalino di coda Lucignano con l'occasione di ripartire subito dopo questa brutta sconfitta interna, mentre la Sansovino ospiterà lo stadio "Le Fonti" il Torrenieri con l'occasione di continuare sulla buona strada intrapresa con la vittoria odierna.