• Giovanissimi RegionaliB
  • 21/04/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • PROLIVORNO SORGENTI
    Gai
  • 1 - 3 21/04/2024 10.30.00
  • LIMITE E CAPRAIA
    Ulivi
    Poneti
    Poneti

Commento


RETI: Gai, Ulivi, Poneti, Poneti
PRO LIVORNO SORG.: Cioni, Lana, Nanni, Neri, Cateni, Giachetti, Gai, Calloni, Lemmi, Lettiere, Mini. A disp.: Coltelli, Cavallini, Mazzantini, Pacifico, Escati, Zarroli, Santacroce, Pellegrini, Cioli. All.: Matteo Gai.
LIMITE E CAPRAIA: Boccacci, Matteoli, Asmodeo, Tenace, Franchi, Zini, Cambi, Di Gregorio, Lelli, Poneti, Ulivi. A disp.: Mhilli, Metani, Kamal, Scialabba, Cecchi, Scarnicci, Caffieri, Pratelli, Gjonaj. All.: Francesco Safina.
ARBITRO: Terni di Lucca.
RETI: Poneti 2, Ulivi, Gai.



Alla fine sarà spareggio. Dopo aver riacciuffato l'Academy Livorno in vetta nel turno precedente, il Limite e Capraia si aggiudica anche l'ultima sfida in casa della Pro Livorno Sorgenti e chiude il campionato a quota 62, frutto di 19 vittorie e 5 pareggi in 26 partite, a braccetto proprio con l'Academy. Sarà dunque lo spareggio a decretare la formazione vincitrice del girone B e quella che, in un colpo solo, otterrà la promozione nei Giovanissimi élite e negli Allievi B regionali. Alla compagine di Safina basta di fatto un tempo per archiviare una, tuttavia non semplice, pratica biancoverde. Il match si accende subito. La Pro Livorno Sorgenti parte bene, subito propositiva in avvio; il Limite e Capraia risponde prontamente e al 9' passa subito in vantaggio: Ulivi recupera palla, vede e premia la sovrapposizione di Poneti, che a tu per tu col portiere d'interno mette il pallone in rete per lo 0-1. Il Limite e Capraia continua a spingere e si riversa con insistenza in avanti alla ricerca del gol: poco dopo Franchi stacca benissimo in area sugli sviluppi di un angolo battuto da Di Gregorio, il suo colpo di testa finisce sull'incrocio dei pali. La Pro Livorno Sorgenti prova a scuotersi e poco dopo va vicina al pari con Lemmi. Sul ribaltamento di fronte il Limite e Capraia raddoppia (27'): Cambi conduce palla, supera un paio di avversari in area, poi invece di calciare allarga per Ulivi, che appoggia il pallone in rete per lo 0-2. Trascorrono pochi minuti e la Pro Livorno Sorgenti riesce ad accorciare le distanze: Calloni appoggia il pallone all'indietro per Gai, che conclude da fuori area infilando il pallone sotto la traversa per l'1-2. I biancoverdi si rifanno sotto, ma gli ospiti sono bravi a riallungare subito, trovando il tris nel finale di primo tempo (32'): ancora Cambi sfonda in area, dalla destra si accentra superando di nuovo un paio di avversari e, ancora con molto altruismo, serve Poneti, che realizza l'1-3 e la doppietta personale. Si chiude qui una prima frazione molto brillante, caratterizzata da quattro gol e diversi ottimi spunti. Nella ripresa il Limite e Capraia gestisce il vantaggio senza patemi, sfiorando ancora il gol con Pratelli e con Di Gregorio. Ed è bravo il neoentrato Coltelli (classe 2010) a sventare un paio di occasioni ospiti. La Pro Livorno Sorgenti non molla fino alla fine (nelle fila biancoverdi ottime le prove di Lettiere e Gai), ma non riesce a trovare lo spunto giusto per rifarsi sotto. Si annota perlopiù un tentativo di Neri defilato sulla destra; per il resto il Limite e Capraia amministra benissimo il vantaggio. Si chiude così la sfida di Livorno, per la compagine di Safina resta un ultimo importantissimo atto.