• Allievi RegionaliD
  • 05/05/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • AQUILA MONTEVARCHI
  • 0 - 1 05/05/2024 10.30.00
  • ATLETICO LEVANE LEONA
    Argento

Commento


RETI: Argento
AQUILA MONTEVARCHI: Bianchi, Francalanci, Bettini, Vallasi, Arioni Recidivi, Carotti, Silvestri, Galeota, Nyamsi, Allushaj, Spahiu. A disp.: Neri, Nocentini, Fabbri, Rossini, Lamaj, Simoni, Ciaperoni, Pacifico, Marraccini. All.: Massimo Tesconi.
ATL.LEVANE LEONA: Bardelli, Nocentini, Acciarino, Belqaid, D'Errico, Cacciapuoti, Ben Ghzala, Di Vita, Orlando, Castronovo, Debolini. A disp.: Riccitelli, Sbardellati, Maestrini, Giordani, Gonzalez, Pietrini. All.: David Basagni.
ARBITRO: Lunardon sez. Valdarno.
RETE: D'Errico.



D'Errico decide il derby, l'Atletico Levane Leona si prende lo scontro testa-coda in casa di un Montevarchi già campione da due settimane e, in una stagione ormai compromessa da diverse giornate, si prende comunque la soddisfazione di superare la capolista, chiudendo il campionato con i tre punti e abbandonando l'ultimo posto in classifica. I biancoverdi partono con buon piglio, fin da subito propositivi e pericolosi in area rossoblù. Subito al 5' Debolini salta un avversario sulla sinistra e conclude verso la porta trovando la deviazione del portiere in calcio d'angolo. Poco dopo Orlando si coordina bene per la conclusione dalla distanza: ancora Bianchi dice di no con un grande intervento. L'Aquila Montevarchi fatica a far girare palla come al solito e anche di occasioni pericolose in area biancoverde se ne annotano poche: perlopiù un buon intervento di Bardelli, bravo a opporsi su un calcio di punizione rossoblù e poi un episodio discusso. In questa occasione l'Aquila Montevarchi chiede il calcio di rigore per un fallo in area su Allushaj, ma per l'arbitro non ci sono gli estremi per assegnare il calcio di rigore. L'Atletico Levane si muove bene e nel finale di primo tempo ha un'altra buona occasione: dopo una triangolazione con Di Vita, Acciarino prova il destro a giro, ma è ancora bravo Bianchi a dire di no mantenendo inviolata la porta di casa. È dunque 0-0 all'intervallo. Anche la seconda frazione di gioco si sviluppa sullo stesso canovaccio della prima: la partita è sempre molto combattuta, ma è ancora l'Atletico Levane a farsi preferire nell'iniziativa. I ragazzi di Basagni insistono, vogliono chiudere in maniera positiva la stagione e nel secondo tempo riescono a trovare il gol vittoria. Dopo un paio di incursioni di Orlando sulla sinistra e un paio di tiri da fuori area di Castronovo, lo 0-1 arriva sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto dallo stesso Castronovo: il pallone viene servito sul secondo palo per D'Errico, che mette in rete di testa. L'Aquila Montevarchi prova subito a rifarsi sotto e sfiora il pari con un tiro dalla distanza di Galeota (bravo ancora Bardelli a dire di no), l'Atletico Levane tiene comunque bene il vantaggio e sfiora il raddoppio in ripartenza. In particolare è Riccitelli a mancare di poco lo 0-2 su invito di Belqaid, ma a tu per tu col portiere viene rimontato bene da un difensore, bravo a recuperare palla e ad allontanare così la minaccia. Il derby si chiude qui, l'Atletico Levane onora fino in fondo una stagione difficile e chiude a quota 23, al pari del Montelupo, abbandonando l'ultimo posto in classifica a scapito dell'Audace Galluzzo. Calciatoripiù: Cacciapuoti, D'Errico, Castronovo (Atl.Levane Leona).