• Allievi RegionaliD
  • 28/04/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SAN MINIATO
  • 0 - 3 28/04/2024 10.30.00
  • VALENTINO MAZZOLA
    Bonelli
    Bonelli
    Ronchi

Commento


RETI: Bonelli, Bonelli, Ronchi
SAN MINIATO: Trapassi, Coli, De Luca M., Sannino, De Luca F., Vallini, Luster, Parigi, Poienari, Chechi, Bernazzi. A disp.: Machetti, Stazzoni, Vanni, Montenovo, Vannucci, Tamagnini, Pelacchi. All.: Federico Mensini.
V.MAZZOLA: Ciupi, Monelli, Tanganelli, Rogani, Buini, Tommasi, Bonelli, Neri, Ronchi, Montagna, Vitali. A disp.: Macchiarelli, Bindi, De Vivo, Rossi, Melani, Ceccarini, Donati, Simonetti. All.: Federico Bernardi.
ARBITRO: Lo Bello di Siena.
RETI: Bonelli 2, Ronchi.



L'ultima interna si rivela un'amara delusione per il San Miniato, battuto nettamente per 3-0 dai cugini del Valentino Mazzola. Nel derby senese i ragazzi di Bernardi sfoderano un'ottima prestazione e conquistano i tre punti con pieno merito. In una splendida giornata di sole e con una discreta cornice di pubblico, la partita prende avvio a un ritmo compassato con le formazioni attente a non scoprirsi. Il primo squillo è al minuto 8 direttamente da corner per gli ospiti: tiro velenoso a rientrare che Trapassi, attento, riesce a intercettare; il pallone rimane vivo e, in seguito a un disimpegno affannato, Neri calcia verso la porta impegnando ancora il portiere di casa a una presa a terra. Due minuti più tardi Poienari, innescato da Chechi, ha una buona chance: in posizione leggermente defilata, non riesce a controllare la sfera che lo avrebbe messo a tu per tu col portiere; costretto ad allargarsi serve il pallone per l'accorrente Parigi, al rientro dopo un lungo stop, il cui tiro è bloccato a terra da Ciupi. Al 23' giunge il vantaggio ospite. Bella manovra sulla fascia destra tra Vitali, Ronchi e Bonelli con quest'ultimo che, liberato al tiro, incrocia di destro sul palo più lontano. È 1-0 per il Mazzola. Due minuti dopo ancora Bonelli raddoppia. Questa volta, complice una difesa di casa troppo leggera, sugli sviluppi di un fallo laterale il pallone giunge al capitano ospite che in un fazzoletto si gira e da distanza ravvicinata batte ancora una volta l'incolpevole Trapassi. È un uno-due tremendo per i padroni di casa, che faticano a riorganizzarsi. La manovra fa fatica a rifornire adeguatamente gli attaccanti, che di fatto non riescono a impensierire la solida retroguardia ospite. Dal canto loro gli ospiti forti del doppio vantaggio controllano con ordine fino al termine della prima frazione di gioco. La ripresa è ancora appannaggio del Mazzola, che manovra con disinvoltura. Si registrano al 48' un ‘incursione di Montagna e al 55' una conclusione debole di Neri. Mensini prova a scombinare le carte gettando sul campo forze fresche. Al 75' bella incursione del subentrato Vanni, che proprio al momento di battere a rete è contrastato dal ritorno di Tanganelli; al 78' Poienari, lanciato in velocità, tira debolmente. Il San Miniato cerca di trovare la rete per riaprire il match, ma proprio sul rovesciamento di fonte a seguito di un corner a favore è il Mazzola che passa nuovamente. È l'80', ancora Bonelli rifinisce per il velocissimo Ronchi, che salta Trapassi e insacca la terza rete. L'ultima occasione da segnalare capita sui piedi di capitan De Luca che, in posizione favorevole, si fa ribattere la conclusione da Ciupi, che nega così il gol della bandiera. Il match finisce quindi con la vittoria degli ospiti, artefici di un match senza sbavature ed estremamente solido a dispetto dei padroni di casa che non hanno saputo invece dare alla loro prestazione lo spessore di temperamento e determinazione che un derby richiede. Calciatoripiù : per il San Miniato da segnalare Coli e Sannino , per il Mazzola Bonelli , che in termini fantacalcistici è autore di una doppietta e di un assist, Ronchi e Neri .